Joy-stick

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Joy-stick

Messaggio da ENGINE » venerdì 23 marzo 2007, 21:44

Ma avete provato a collegare un normalissimo Joy-stick ?

Figata e molto utile al posto della tastiera....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » venerdì 23 marzo 2007, 22:05

Io ci ho provato ma controllavo solo due assi e Tu :?: :?:
Ciao
MB

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 24 marzo 2007, 0:04

si, solo due assi.... a scelta pero' :wink:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » sabato 24 marzo 2007, 0:57

io ho collegato un tastierino numerico, quello per i portatili, con 5 euro muovo tutti gl'assi.
Da mach seleziono se voglio un movimento continuo o a step, in più, la velocita di avanzamento, dal 100% a 0.1%.

:D

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 24 marzo 2007, 17:18

si, ma col joy puoi anche accelerare a scelta, e' un potenziometro che
comanda il movimento, non un interruttore... prova, e' una figata.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

franzraw
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:27
Località: Provincia Milano

Spiegate meglio

Messaggio da franzraw » domenica 25 marzo 2007, 20:29

Siete fantastici, ma per un povero vecchietto, mi spiegate come fare????
e che assi si controllano, il joystick usb???? insomma mi aiutate???
grazie
Fortuna che c'è il forum
SKYPE : Franco Voiello

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 26 marzo 2007, 0:13

si, un joy usb e via, io l'ho infilato ed e' andato subito senza
fare niente, tranne abilitarlo in mach chiaramente...

funziona solo con l'ultima versione .
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

franzraw
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:27
Località: Provincia Milano

Messaggio da franzraw » lunedì 26 marzo 2007, 17:13

ENGINE ha scritto:si, un joy usb e via, io l'ho infilato ed e' andato subito senza
fare niente, tranne abilitarlo in mach chiaramente...

funziona solo con l'ultima versione .
Io ho la versione 1.0.0.1
e se è ok dove devo abilitare il joy?
scusa se ti faccio tutte queste domande
Grazie
Fortuna che c'è il forum
SKYPE : Franco Voiello

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 26 marzo 2007, 21:54

La versione che supporta i plug-in esterni e' la R2.0.045, che la trovi
sul sito ufficiale... li trovi anche il plug-in relativo, lo scarichi e lo metti
nella cartella ---C:\Mach3\PlugIns--- a quel punto selezioni da mach3
il menu CONFIG e poi CONFIG PLUG-IN, ti si apre una finestra con
tutti i plug-in che hai installato, attivi quello de lJoy e sempre dalla
stessa finestra lo configuri ( assi CNC > assi joy ) e via, funziona
da subito.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

scj

Messaggio da scj » martedì 27 marzo 2007, 8:31

ENGINE ha scritto:La versione che supporta i plug-in esterni e' la R2.0.045, che la trovi
sul sito ufficiale... li trovi anche il plug-in relativo, lo scarichi e lo metti
nella cartella ---C:\Mach3\PlugIns--- a quel punto selezioni da mach3
il menu CONFIG e poi CONFIG PLUG-IN, ti si apre una finestra con
tutti i plug-in che hai installato, attivi quello de lJoy e sempre dalla
stessa finestra lo configuri ( assi CNC > assi joy ) e via, funziona
da subito.
Una foto ( o un link) del joystick che usi?
Hai la possibilità  di configurare i pulsanti e gli assi?

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » martedì 27 marzo 2007, 16:18

Come si varia la velocità  degli assi in jog? Sarà  banale, ma non riesco a trovare come si fa.... :cry:

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 27 marzo 2007, 22:18

Il joy e'un saitek, e il plug-in mi fa'configurare solo gli assi
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

franzraw
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:27
Località: Provincia Milano

Funziona anche con la mia versione

Messaggio da franzraw » mercoledì 28 marzo 2007, 11:58

Allora ho inserito il joy usb sulla mia versione 1.0 ...
e nei plug esiste il joy
ho settato i 2 assi e tutto è ok
Grazie per gli aiuti
Fortuna che c'è il forum
SKYPE : Franco Voiello

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 5 aprile 2007, 23:43

ma quando muovete gli assi con il yoj,le quote sul display segnano normalmente come se si muovesse da tastiera?

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » venerdì 18 maggio 2007, 19:40

Sì, e in più se hai un joystick tipo ps2 e passi dai tasti ai pomellini l'incremento è proporzionale a quanto sposti il pomellino.

Rispondi

Torna a “Mach3”