4° asse mf70

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
pippom64
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 15:57
Località: Roma
Contatta:

4° asse mf70

Messaggio da pippom64 » venerdì 27 marzo 2009, 0:09

voglio iniziare a fare il 4 asse alla mia piccola ma ovviamente ho una serie di dubbi:

uso un motore a 400 passi per giro e caletto il mandrino direttamente sull'asse del motore.
devo demoltiplicare in qualche modo con vite senza fine e ruota dentata antibackslash.
demoltiplicare con cinghia dentata.
il 4° asse necessita di fine corsa e se si in che modo.
come modello mi vorrei ispirare a quello di usovo voi cosa mi consigliate?

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: 4° asse mf70

Messaggio da riporeno » venerdì 27 marzo 2009, 15:48

pippom64 ha scritto: uso un motore a 400 passi per giro e caletto il mandrino direttamente sull'asse del motore.
non mi sembra una buona idea perchè hai poca risoluzione e poca potenza
pippom64 ha scritto: devo demoltiplicare in qualche modo con vite senza fine e ruota dentata antibackslash.
andrebbe più che bene ma è molto laborioso e costoso specialmente per i riduttori gioco zero
pippom64 ha scritto: demoltiplicare con cinghia dentata.
questa la vedo una valida soluzione anche poco costosa
pippom64 ha scritto: il 4° asse necessita di fine corsa e se si in che modo.
non serve..se vuoi puoi mettere l'home se pensi che ti possa servire :wink:
pippom64 ha scritto: come modello mi vorrei ispirare a quello di usovo voi cosa mi consigliate?
:( non lo conosco

velleca55

Re: 4° asse mf70

Messaggio da velleca55 » venerdì 27 marzo 2009, 16:01

... è questo l'Usovo, ma non si vede la trasmissione ... immagino ruota dentata e vite senza fine ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”