[Perugia] Come calcolare l'assorbimento in Watt di una cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

[Perugia] Come calcolare l'assorbimento in Watt di una cnc

Messaggio da David » martedì 26 maggio 2009, 22:25

Salve a tutti sono nuovo del forum, ho rotto le balle a qualcuno per macchine e amenità  varie. A casa ho un contratto Enel da 3 Kw . La mia domanda è : vorrei costruirmi un pantografo da circa 1000 x 600 x 150 per tagliare plastiche varie ( è il mio lavoro...) legno ed eventualmente metalli non ferrosi. Ho letto di elettroniche da 2;3...ecc Amperè. Quanto assorbono queste in Watt, Non vorrei costruire una CNC per poi trovarmi che per utilizzarla devo spegnere tutti gli elettrodomestici e le luci di casa. Accetto tutti i tipi di consigli anche sul dimensionamento elettrico per il pantografo che vorrei costruire. Se sono stato un po' criptico ciò è dovuto al fatto che sono appassionato di questo mondo ma allo stesso tempo sono un grande "ignorantone" di tutto ciò. Ho cercato nel forum ma non ho trovato quello che cercavo quindi ho scritto questo messaggio. Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere e grazie a tutti coloro che lo leggeranno solamente.

---------------
Il Waf è fondamentale in una famiglia moderna

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: [Perugia] Come calcolare l'assorbimento in Watt di una cnc

Messaggio da kalytom » martedì 26 maggio 2009, 22:38

dipende da molte cose, ma considera che difficilmente assorbirai piu' di 300w poi devi mettere nel conto l'elettroutensile utilizzato dove il valore e' dichiarato.
Immagine

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: [Perugia] Come calcolare l'assorbimento in Watt di una cnc

Messaggio da David » martedì 26 maggio 2009, 22:48

No, perché leggendo qua e la nel forum vedi la cnc GroSSina ,tanto per portare un'esempio mi sembravano delle portaerei e pensavo che per farle funzionare occorreva una fidejussione verso l'Enel. Che differenza passa fra un elettroutensile ed un' elettromandrino ? .....saltando di palo in frasca?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: [Perugia] Come calcolare l'assorbimento in Watt di una cnc

Messaggio da kalytom » mercoledì 27 maggio 2009, 7:52

nessuna differenza....
Immagine

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: [Perugia] Come calcolare l'assorbimento in Watt di una cnc

Messaggio da htluca » mercoledì 27 maggio 2009, 15:06

Comunque per risolvere tutti i tuoi dubbi puoi acquistare uno di quei misuratori che vendono saltuariamente al LIDL, costa solo 9,00 euro, regge carichi fino a 3KW e ti da consumo di picco, consumo medio, massima corrente assorbita, corrente istantanea, sfasamente (cosfy) della apparecchio o della linea e se inserisci il costo a KW/h ti calcola pure la bolletta :lol: (veramente, non è uno scherzo).
Io ne ho 3 e l'ho provato, è micidiale :wink:
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: [Perugia] Come calcolare l'assorbimento in Watt di una cnc

Messaggio da Lawnmower » mercoledì 27 maggio 2009, 17:24

diciamo che per fare gli impianti ci sono 2 metodi:
-a occhio
-teorico

il primo lo utilizza sostanzialmente chi fa impianti per mestiere (elettricisti :) ) e quindi avendo avuto esperienze sono in grado di dimensionare cavi e fusibili e di prevedere i consumi....

....l'altro è più preciso ma meno affidabile.....io ho usato questo dato che sono un hobbysta e mi sembra perfetto; nel tuo caso credo che ti basti la formula per trovare la potenza conoscendo l'intensità  e la corrente.

differenza di potenziale*intensità  = potenza
dove la differenza di potenziale (o ddp) è la tensione con cui alimenti il tuo carico (Volt) e l'intensità  il consumo espresso in Ampere

ad esempio un fusibile da 6A regge quindi: 220*6=1320W

fai attenzione però che i motori non vanno a 220V.....i driver si :)

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: [Perugia] Come calcolare l'assorbimento in Watt di una cnc

Messaggio da David » mercoledì 27 maggio 2009, 22:46

Grazie mille, ragazzi, adesso ho un'idea di principio dalla quale partire.

Grazie ancora

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: [Perugia] Come calcolare l'assorbimento in Watt di una cnc

Messaggio da Lawnmower » giovedì 28 maggio 2009, 13:56

figurati, anzi, se ti dovesse servire altro chiedi pure! :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”