Un pò di domande . . .

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
campaninof
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 21:26
Località: Alessandria

Un pò di domande . . .

Messaggio da campaninof » lunedì 29 giugno 2009, 21:58

Un saluto a tutti.

E' da un pò che mi aggiro sul forum e questa "droga" chiamata cnc ormai mi ha invaso!
Ho deciso anche io (ridimensionando un pochino il pensiero iniziale) di costruire una piccola cnc.

partendo dal presupposto che:
- sono riuscito a recuperare un pc p4 con porta parallela
- grazie a clunis ho trovato le istruzioni per le schede di controllo per motori fino a 4A ( fiser e poenix)
- ho un bravo amico che mi fa le schede
- ho mach3
- questa versione mi serve come "LABORATORIO", per capire il funzionamento
- le componenti (motori ed elettronica) di questa CNC le vorrei recuperare per
la realizzazione di una anzichè in multistrato in acciaio di pari dimensioni. (approssimativamente 800*500*200)

a questo punto vorrei porvi i miei dubbi e richieste di info..
1) - ero indeciso sul tipo di struttura da realizzare, se ponte fisso o mobile
il ponte fisso "ingombra meno" ma il ponte mobile è più facile da realizzare?

2) - motori
possono andare bene sanyo 4A con 2Nm 200 passi/giro?

3) - viti/chiocciole
tra viti a ricircolo di sfere e viti trapezie quali sono le miglioni dal punti di vista prezzo/prestazioni?
ho letto ke le viti a ricircolo sono più precise, però ci sono sistemi per annullare
(o comunque diminuire) il gioco (ad esempio 2 chiocciole).
ci sono altri sistemi per recuperare questo gioco?
quale passo e diametro dovrei scegliere per avere il giusto rapporto precisione/velocità ?

4) - guide
quide lineari o barre rettificate su boccole?

il tutto rimanendo in una cifra moderata :)

so che per molti di voi saranno domande banali, ma nella loro banalità  per me sono fondamentali :)
grazie a tutti coloro che risponderanno.
-----------------------------
****Scuderia CFR****

-----------------------------
--Mechanic/Driver--
-----------------------------

--> www.scuderia-cfr.it <--

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Un pò di domande . . .

Messaggio da Fabietto » lunedì 29 giugno 2009, 22:15

Allora per il poco che ne sò ti rispondo attendi chiaramente anche altri pareri.
la macchina a ponte fisso o mobile praticamente presenta ingombri simili.
In molti li usano ma fatti un giro su questo sito e poi decidi maggiore coppia e minore costo non sò l'affidabilità  ma in molti li hanno acquistati mi risulta
Le migliori sono le ricircolo ma costano molto le trapezie con boccole in teflon se non devi spingere molto sono discrete secondo me
Anche quì le migliori sono le lineari ma devi vedere quello che desideri dalla macchina se vuoi lavorare pesante lineari e basta.
Ciao

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Un pò di domande . . .

Messaggio da abracadabra » lunedì 29 giugno 2009, 23:00

se ricordo bene la ponte fisso ha ingombri maggiori dovuto al vuoto che devi lasciare per fare scorrere il piano,e necessita di protezione delle guide sennò si sporcano.
oh sempre se ho capito bene eh :lol: la mia la farò con il ponte mobile...dipende penso anche dalle misure che dovrai lavorare.

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Un pò di domande . . .

Messaggio da pelco » martedì 30 giugno 2009, 11:28

Ciao indubbiamente il ponte fisso puo' anche occupare la stessa area di ingombro ma avrai un piano di utilizzo piu' piccolo quasi la meta' su y o x ma una robustezza e precisione piu' alta.
Per le viti e chiocciole dipende sempre da cosa ci devi fare con la macchina,se lavori materiali polverosi io ti consiglio le trap. sono meno delicate delle viti a ricircolo.
Per i motori se non vuoi prestazioni esagerate le colleghi senza riduzione e sei a cavallo ma questo uno te lo puo' consigliare con sicurezza solo capendo che macchina vuoi realizzare e cosa ci devi lavorare.
Ciao
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
campaninof
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 21:26
Località: Alessandria

Re: Un pò di domande . . .

Messaggio da campaninof » martedì 30 giugno 2009, 20:38

intanto grazie per aver risposto.

come detto nel primo messaggio del posto questa è una versione di prova. quindi la farò in legno per lavorare legno e poco altro.
una volta capito le potenzialità  e come posso sfruttarle nel mio piccolo ne farò una in acciaio per lavorare metalli.le dimensioni sono quelle indicate nel primo messaggio.
la precisione a me bastarebbe 0.05 mm.
i miei dubbi erano legati alla scelta tra PIANO FISSO O MOBILE, soprattutto legati alla pulizia guide.
oltre a questo pensavo che montando delle riduzioni ai motori si potesse raggiungere (a discapito della velocità ) una precisione maggiore, cosa che mi interessa relativamente visto che i pezzi che vorrei realizzare sono piu che altro
piastre in Fe360 con geometrie poco complesse.
però oltre a questo potrei usare la macchina per pezzi in alluminio più complessi..
diciamo che basterebbe un piano 500*500*150 tenendomi abbondante, i motori sanyo 4A 2Nm andrebbero bene se avessi un piano fisso? e per un piano mobile?

grazie
-----------------------------
****Scuderia CFR****

-----------------------------
--Mechanic/Driver--
-----------------------------

--> www.scuderia-cfr.it <--

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Un pò di domande . . .

Messaggio da pelco » mercoledì 1 luglio 2009, 0:08

Con un motore del genere ed io specifico sempre che se è alimetato bene ha una bella coppia e se usi una vite a ricircolo di passo 4-5 hai una forza di circa 200kg se non erro quindi io credo che sia più che sufficiente per ambedue le applicazioni.
Ciao e buona notte........
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
campaninof
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 21:26
Località: Alessandria

Re: Un pò di domande . . .

Messaggio da campaninof » mercoledì 1 luglio 2009, 21:25

Bene.. invece accoppiando i motori con viti trapezie?
c'è quache sito dove si trovano componeti a prezzi abbordabili? motori viti e guide
-----------------------------
****Scuderia CFR****

-----------------------------
--Mechanic/Driver--
-----------------------------

--> www.scuderia-cfr.it <--

Avatar utente
campaninof
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 21:26
Località: Alessandria

Re: Un pò di domande . . .

Messaggio da campaninof » domenica 5 luglio 2009, 9:57

Dopo averci pensato un pochino sono giunto alla decisione: PONTE FISSO..
A questo punto non mi resta altro che iniziare a fare su il materiale :)

DOMANDA:
posso montare motori con caratteristiche differenti sugli assi?
(ad esempio 4A 2Nm per x e y, mentre 4A 1,5Nm per z)

qualcuno mi sa consigliare qualche fornitore di guide lineari, motori, viti ecc?



grassieeeee
-----------------------------
****Scuderia CFR****

-----------------------------
--Mechanic/Driver--
-----------------------------

--> www.scuderia-cfr.it <--

Rispondi

Torna a “Meccanica”