quale azionamento?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

quale azionamento?

Messaggio da fabpri » martedì 7 luglio 2009, 14:37

che azionamento mi serve per questo motore?
300w ci posso mandare un asse di una cnc?
che risultati posso ottenere con questo motore o è un cesso?
stiamo parlando di un omron R88M H30030-B
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: quale azionamento?

Messaggio da MORINO » martedì 7 luglio 2009, 17:26

ciao
ti do una risposta veloce poi saro piu preciso, se e 300 watt sicuramente troverai scritto anche che e da 115 volt di conseguenza il drive e con ingresso alimentazione da 115v , solitamente questa versione era per il mercato americano, per essere piu precisi devo dare un'occhiata sui cataloghi vecchi della omron, perche cosi a naso mi sembra che non monti encoder ma dinamo tachimetrica ,se fosse cosi lo puoi pilotare solo in velocità  quindi niente step/dir ma +-10v pultroppo la serie r88 a tre versioni, controllo velocita'/coppia/posizione .
praticamente sono la fotocoppia degli yaskawa sgd_ .
a piu tardi

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: quale azionamento?

Messaggio da fabpri » martedì 7 luglio 2009, 18:03

h encoder incrementale
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: quale azionamento?

Messaggio da MORINO » martedì 7 luglio 2009, 18:30

ciao
come volevasi dimostrare prima ho sparato cazzate, quel motore lo puoi pilotare con il suo azionamento che e un omron FND-X12H ma e un drive un po particolare nato per essere interfacciato con plc , non puoi comandarlo con step/dir , l'alternativa e quella di trovare un drive con caratteristiche simili ma non e semplice e non so quanto convenga , sicuramente e un ottimo motore vista la marca.
si e un encoder incrementale da 2048 p/r, io ho un po di esperienza con la serie sgd- e smartstep
e devo dire che sono ottimi ma questo non lo mai visto.
comunque ti metto il link del manuale se ha voglia di sfogliarlo :
http://www.omron247.com:8085/marcom/pdf ... penElement
quanti ne hai a disposizione?
qua il drive ad un prezzo fuori di melone:
http://cgi.ebay.it/Omron-FND-X12H-200-2 ... dZViewItem
ciao

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: quale azionamento?

Messaggio da fabpri » martedì 7 luglio 2009, 18:45

meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: quale azionamento?

Messaggio da MORINO » martedì 7 luglio 2009, 19:10

infatti come alternativa pensavo proprio a questa versione -ua- cioe posizione quindi step/dir
cerca anche yaskawa sgda-04p che sono la stessa cosa , tieni presente che si trovano anche a meno solitamente su ebay america.
non pensare che il prezzo maggiore siano i drive , quando cercherai i cavi di connesione ti spaventerai ,il mio consiglio e di farteli da solo se vuoi risparmiare un po.
ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”