puleggia

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

puleggia

Messaggio da jaione » lunedì 13 luglio 2009, 8:45

ciao

ho realizzato questa puleggia per il motivo che nel mio automodello che ha la trasmissione a cinghia, ha il problema che nella puleggia si depositano pezzi di gomma che poi rimangono nella puleggia stessa e di conseguenza la cinta si rovina e si rompe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

Re: puleggia

Messaggio da jaione » lunedì 13 luglio 2009, 8:47

secondo voi potrebbe funzionare?
qualcuno mi ha detto che se il dente della cinghia non appoggia la cinghia si strappa. sara vero?

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: puleggia

Messaggio da actarus » lunedì 13 luglio 2009, 8:57

ho visto le foto anche su automodel. molto bella l'idea.
secondo me non è male, ma non vorrei rimanesse lo sporco lì dentro.

mi sa l'unica cosa che puoi fare per sapere se va è provarla.. e controllare l'usura della cinghia.

i perni sono d'acciaio armonico giusto? le spalle sono di alluminio?
..::Actarus::..

jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

Re: puleggia

Messaggio da jaione » lunedì 13 luglio 2009, 9:07

ciao
lo sporco deve rimanere dentro, ecco perchè lo fatta cosi

si e acciaio armonico e le spallette sono in acciaio c40 per il momento.

e si devo provarla e vedere quanto dura la cinghia

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: puleggia

Messaggio da actarus » lunedì 13 luglio 2009, 9:16

su che macchina la monti? mz2? blade?
..::Actarus::..

jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

Re: puleggia

Messaggio da jaione » lunedì 13 luglio 2009, 9:24

blade

jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

Re: puleggia

Messaggio da jaione » martedì 14 luglio 2009, 11:10

nessuno sa niente?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: puleggia

Messaggio da Dag50 » martedì 14 luglio 2009, 11:44

Esprimo un mio parere che magari sarà  errato, nelle pulegge HTD a profilo rotondo, come quella in foto, il dente della cinghia lavora su tutta la parte aderente alla puleggia, se lavorerà  soltanto sulla parte superiore, penso che si romperà  prima del previsto. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

Re: puleggia

Messaggio da jaione » martedì 14 luglio 2009, 13:12

Dag50 ha scritto:Esprimo un mio parere che magari sarà  errato, nelle pulegge HTD a profilo rotondo, come quella in foto, il dente della cinghia lavora su tutta la parte aderente alla puleggia, se lavorerà  soltanto sulla parte superiore, penso che si romperà  prima del previsto. :wink:

e proprio questa la mia paura

la devo provare sotto pressione e vedere come si comporta

Rispondi

Torna a “Lavori”