Lamia prima Fresatura

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
wito61
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 14:27
Località: Bari

Lamia prima Fresatura

Messaggio da wito61 » lunedì 13 luglio 2009, 11:26

Ciao ragazzi,
sabato sera ho fatto la mia prima fresatura e visto il risultato, abbastanza decente, vi volevo fare partecipi della mia gioia anche perchè, grazie ai vostri consigli, ho ottenuto questo risultato.
Vi posto due foto del risultato finale più dei piccoli video della lavorazione
Vito

http://www.youtube.com/watch?v=sMPUHAuJFQo

http://www.youtube.com/watch?v=1gCb_Lkl96s

http://www.youtube.com/watch?v=pnfzWkHPnos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Lamia prima Fresatura

Messaggio da velleca55 » lunedì 13 luglio 2009, 11:43

Bravo ... :D ... la prima è fatta ...

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Lamia prima Fresatura

Messaggio da alev-ct » lunedì 13 luglio 2009, 11:44

Bello l'effetto dato dai due diversi strati del multistrato. Mi sembra molto pulita come lavorazione.
=D> =D> =D>
Alessandro

wito61
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 14:27
Località: Bari

Re: Lamia prima Fresatura

Messaggio da wito61 » martedì 14 luglio 2009, 9:18

Sto facendo altre prove sempre con il legno utilizzando frese 626 da 1 o 2 mm con F.R. 300 mm/min ma si sente un sibilo piuttosto fastidioso specialmente perchè lo faccio in casa in un normale condominio.
Secondo voi è normale o utilizzando frese diverse o altri accorgimenti posso diminuire questo fastidioso sibilo?
Vito

anonimo/2

Re: Lamia prima Fresatura

Messaggio da anonimo/2 » martedì 14 luglio 2009, 14:07

Ho notato anch'io che le 626, nel mio caso da 3 mm, mi vibrano parecchio producendo quello che, più che un sibilo, è un suono piuttosto... sonoro, dipendente dalla profondità  di passata. Però tagliano bene. Avevo risolto a monte mettendo il pantografo sotto una cuffia anti rumore. Però quel suono è piuttosto fastidioso, anche se attenuato. Non sono riuscito ad evitare di produrlo.
Bravo Wito, è l'inizio di una lunga ed appassionante avventura :D
Il lavoretto, intendo, non le frese rumorose :lol: :lol: :lol:

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Lamia prima Fresatura

Messaggio da alev-ct » martedì 14 luglio 2009, 14:22

Ho avuto lo stesso problema. Si trattava però di una fresa a taglienti dritti da 2mm. Quello che ho potuto notare è che vibrava il multistrato perchè fissato solo alle estremità . Questo problema si ripresentava ogni volta che usavo legno di spessore inferiore a 10mm.
Ma forse stò dicendo solo fesserie. #-o
Alessandro

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Lamia prima Fresatura

Messaggio da spider.prime » mercoledì 15 luglio 2009, 13:27

bravissimo..no spettacolo...

Avatar utente
zamacreation
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:09
Località: catanzaro

Re: Lamia prima Fresatura

Messaggio da zamacreation » mercoledì 15 luglio 2009, 13:39

bello complimenti buon inizio spero che al più presto anche io possa fare qualcosa!!!!!

Rispondi

Torna a “Lavori”