Scm Record 2 Cuffia aspirazione

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Sbrilmer
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 7 marzo 2009, 12:19
Località: Novi di Modena

Scm Record 2 Cuffia aspirazione

Messaggio da Sbrilmer » venerdì 24 luglio 2009, 15:12

Volevo porre una domanda a quelli in possesso di una macchina come la mia cioè una record 2 dell'scm con controllo num 750.
ho cominciato a creare i primi pezzi ma ho riscontrato un problema con la discesa della cuffia che si comanda con :
M110 -alta
M111 -bassa 1° stadio
M112 -bassa 2° stadio
M113 -bassa 3° stadio
M114 -bassa 4° stadio
il problema è che già  al primo stradio è troppo bassa e se vado a lavorare con frese corte la devo tenere alta, se no entra in collisione con il pezzo, ma tenendola alta c'è abbondante spargimento di trucioli sul piano.
E con frese più lunghe passa a 1 centimetro o meno dal pezzo con le setole che si piegano e rovinano.
Sendo me dovrebbe stare 5-8 cm più in alto.
Qualcuno di voi ha qualche idea, ha già  affrontato il problema?
Si può modificare o sostituire il pistone che regola la discesa della cuffia?
secondo me la discesa è regolata da eletrovalvole che fanno entrare e uscire aria compressa da diversi punti del pistone.
:?
Rock in Rolo

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Scm Record 2 Cuffia aspirazione

Messaggio da Fabionet31 » venerdì 24 luglio 2009, 16:58

Ciao,

hai un distanziale di ferro, diamtro circa 40mm messo tra il supporto cuffia e il pistone cuffia per aumentare la discesa della cuffia..
probabilmente prima la usavano con tamponi di cartavetro piatti...

devi solo togliere il distanziale o tornirlo più piccolo, ma di solito io li tolgo!

ciao

Sbrilmer
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 7 marzo 2009, 12:19
Località: Novi di Modena

Re: Scm Record 2 Cuffia aspirazione

Messaggio da Sbrilmer » venerdì 24 luglio 2009, 19:09

Ti ringrazio lo spessore era di soli 25 mm ma è sufficente perckè che la cuffia non urti i pezzi.
secondo te è possibile smontare il pistone e accorciarlo ulteriormente?
non avrei mai sperato in una risposta così rapida ti ringrazio ancora.
Era comunque veramente una cazzata come al solito le soluzioni le hai davanti agli occhi ma non le vedi
grazie ancora.
Ora posso finire i miei gradini.
Rock in Rolo

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Scm Record 2 Cuffia aspirazione

Messaggio da Fabionet31 » lunedì 27 luglio 2009, 16:02

allora... il pistone ti consiglio di NON SMONTARLO!

è un tre stadi.. se non sai com'è ti ci perdi, io l'ho cambiato molte volte. Però se non ricordo male puoi modificare l'attacco del pistone al gruppo Z per
cambiare l'altezza. Probabilmente lo avevano rotto e hanno ordinato i pezzi sbagliati.. facilmente della Record 220 nuova

Sbrilmer
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 7 marzo 2009, 12:19
Località: Novi di Modena

Re: Scm Record 2 Cuffia aspirazione

Messaggio da Sbrilmer » lunedì 27 luglio 2009, 17:52

Ti ringrazio ancora
per ora può andare bene così
Rock in Rolo

fabiopr2409
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:47
Località: Chieti

Re: Scm Record 2 Cuffia aspirazione

Messaggio da fabiopr2409 » lunedì 21 settembre 2009, 20:57

Quale Cam usate per programmare la record2 con num 750?

Saluti Fabio

Sbrilmer ha scritto:Ti ringrazio ancora
per ora può andare bene così

Sbrilmer
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 7 marzo 2009, 12:19
Località: Novi di Modena

Re: Scm Record 2 Cuffia aspirazione

Messaggio da Sbrilmer » martedì 22 settembre 2009, 9:55

Non credo che questo sia il sub forum adatto a questo argomento comunque sia i programmi costano tutti moltissimo io ho acquistato alphacam standard della licom che con il corso di formazione di 3 giorni presso la mia sede mi costa 7000 €.
Mi sono informato informato anche su speedcam della kosmosoft e aspan della autosoftware e il prezzo è sempre più o meno quello.
Ancora il software non mi è arrivato però tiposso dire che alphacam ha un cad 3D interno e secondo me è il più completo e con maggiore flessibilità  di utilizzo.
Aspan ha al suo interno delle funzioni per progettare e fare i programmi macchina di porte finestre e mobili in maniera rapida (io però faccio scale).
Speedcam invece é solo un cam che pero se tu hai gia un cad potrebbe rivelarsi piu rapido e intuitivo come apprendimento anche se secondo me allo stesso prezzo ti danno qualcosa in meno rispetto agli altri due
spero di averti dato una risposta esaustiva e mi scuso se non ce piu la punteggiatura e gli accenti ma e successo qualcosa di strano alla mia tastiera e non riesco piu a utrlizzare le lettere accentate l apostrfo il punto e la virgola va be ora riavvio il computer
Rock in Rolo

Rispondi

Torna a “Meccanica”