Cremagliere consiglio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Cremagliere consiglio

Messaggio da kite » mercoledì 16 settembre 2009, 14:53

Ciao a tutti vorrei un consiglio da voi che siete esperti piu di me,sto realizzando una macchina cnc lunga 3mt larga 1.3 alta 50/60 cm allego la foto, quali cremagliere posso usare specialmente il passo tra dente e dente per avere piu' precisione possibile, vorrei adoperarle per tutti gli assi,e se avete qualche indirizzo su dove acquistarle grazie a tutti, quando l'avro' finita, sempre se ci riesco posto il disegno completo ciao e grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da peppeleo3006 » mercoledì 16 settembre 2009, 15:05

acquista tranquillamente cremagliere modulo 1, costo circa 24 euro 2 metri.
io l'adopero sulla mia PLCNC 2014, se vuoi vederla vai alla mia cnc e cerca.
saluti

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da kite » mercoledì 16 settembre 2009, 18:25

ti volevo chiedere l'indirizzo dove hai preso le cremagliere modulo 1 a 24 euro grazie, la tua macchina l'ho cercata nel forum ma non l'ho trovata, riprovo cmq grazie

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da kite » mercoledì 16 settembre 2009, 18:48

Trovata! complimenti mi sa che pesa tanto, cmq anche la mia finora pesa 130 kg ,
volevo chiederti quanto costano i motori che hai preso e le specifiche, pensi che per la mia siano troppo grossi? qualunque consiglio e' ben accetto, non ho esperienza , ma spero cmq di riuscire a finirla e non aver buttato i soldi, a volte penso che verra' fuori un casino.

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da peppeleo3006 » giovedì 17 settembre 2009, 8:31

stai tranquillo, se mi dici che motori usi posso aiutarti.
considera che comunque i motori più grandi li usi e meno riscaldano.
poi dipende anche dai driver, io ti consiglio i microstep.
in questi giorni ho finito la macchina ed ho fatto le prime prove, è perfetta.
tra un pò la vedra sul forun.
comunque se hai bisogno di aiuto chiamami
saluti

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da kite » giovedì 17 settembre 2009, 13:03

si mi serve aiuto, non riesco a trovare le cremagliere modulo1, stamattina ho contattato zanotta ma non mi hanno considerato, cmq ci sentiamo con calma, riprovo con altre aziende,ciao

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da peppeleo3006 » giovedì 17 settembre 2009, 13:34

gira in qualche buon rivenditore di ferramenta, sicuramente la trovi.
per il pignone io ho provato il 25 di diametro ed è un buon compromesso.
saluti

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da Grighin » venerdì 18 settembre 2009, 0:06

se vuoi fare davvero un buon lavoro devi usare le cremagliere a denti storti, e un pignone a denti sfalsati, o caricato a flessione del supporto..
non sono facili da trovare come le altre, ma costano comunque poco..
la cremagliera come del resto le guide lineari a rotaia non sono dritte come spesso si crede, quindi sempre per fare un lavoro perfetto il supporto della cremagliera andrebbe fresato..

ovviamente sto parlando di un lavoro perfetto che in quanto a precisione supera le viti a ricircolo di sfere...
il suono è bellissimo... se non si cerca la perfezione si può fare qualcosa cnhe con le denti dritti...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da kite » venerdì 18 settembre 2009, 16:44

Thanks, comunque sto tribolando per trovare i materiali, le cremagliere modulo1 le ho trovate lunghe 3000 mm ma sono in C40, un'altro me le puo fare in acciaio inox cremagliera con sopra guida prismatica vediamo che preventivo mi spara, mi sa che me devo mettere il giubbetto antiproiettile

Avatar utente
ilsolopresidente
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 17:23
Località: Velletri (rm)

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da ilsolopresidente » venerdì 18 settembre 2009, 17:19

Se le trovi facci sapere, dove e soprattutto quanto.
Grazie. (ci sto facendo un pensierino).
Vivi meglio che puoi!

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da Grighin » venerdì 18 settembre 2009, 17:38

nelle professionali da mezzo miliardo di lire non le usano in inox, quindi noi ne possiamo fare a meno sicuramente a meno che non le usi su alimenti o ghiaccio o water jet...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da kite » venerdì 18 settembre 2009, 19:48

Grighin un consiglio da te, tu quale useresti tra le normali in C40 che ho trovato, inox invece me le devono fare, C40 e' pressoche' ferro, fa la ruggine, non so che fare.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da Grighin » venerdì 18 settembre 2009, 20:29

anche le guide a ricircolo temono la ruggine, anche se non è ferraccio.. ma non è un problema perchè vanno ingrassate.. la stessa cosa vale per le cremagliere, devi comunque ingrassarle, e con questo hai risolto il problema dell'inestetica ruggine..

Io userei le normali, a meno che quelle in inox costino proprio poco di piu..
ovviamente sempre che tu non debba lavorare marmo, ghiaccio, ecc roba per la quale non puoi usare acqua lubrificata...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da kite » venerdì 18 settembre 2009, 21:33

Ok prendo le normali costano poco se non vanno posso sempre cambiarle

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Cremagliere consiglio

Messaggio da Grighin » venerdì 18 settembre 2009, 21:46

ma le hai trovate a denti storti...?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Meccanica”