Problemi con scheda poenix di danielxan

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Gianluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 13:54
Località: Forli'

Problemi con scheda poenix di danielxan

Messaggio da Gianluca » mercoledì 16 settembre 2009, 22:42

Ciao a tutti,chiedo aiuto riguardo a questa scheda che ho costruito pochi giorni fa...iniziamo dall'inizio pero':fino a poco tempo fa usavo la scheda di Nervino per comandare i ponti della mia cnc,quando funzionava pero' non mi soddisfaceva tanto (problemi con i finecorsa,poi se accendevo l'elettronica senza la ppl connessa i rele' ticchettavano) ho visto la scheda di Danielxan e ho deciso di costruirla,visto che alcuni componenti li ho riciclati dalla scheda di nervino, ho acquistato il resto della componentistica e assemblato il tutto con grande soddisfazione xche' e' venuta pure bellina...MA NON FUNZIA!!
Ho sempre usato turbocnc (installato su msdos) per testare i miei ponti e tutto ha funzionato sempre a meraviglia,ma ora collegando la scheda alla ppl e alimentandola con i 5V sia per la lgica che per i rele' non da segni di vita,si accende solo il led verde dell'alimentazione,ma quando vado ad attivare i rele' con turbocnc non vanno,controllo le uscite step e dir dei vari assi con il tester ma agendo in manuale sugli assi con turbocnc non da segni di vita..
Ora,siccome in elettronica sono poco pratico,ma poco poco :D che posso aver sbagliato?...mi secca un po sta cosa xche leggendo nei vari vecchi post ho visto che in molti hanno fatto qusta scheda,che tuttavia reputo molto carina....a proposito grazie a Danielxan....e grazie a chi mi rispondera'.
Ciao
Luca

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problemi con scheda poenix di danielxan

Messaggio da kalytom » mercoledì 16 settembre 2009, 23:11

uno degli errori piu' comuni e' quello di utilizzare una porta lpt maschio al posto della femmina o il contrario... prova a postare qualche foto, o altri sintomi.. dire che non funziona e basta non e' che aiuti molto
Immagine

Gianluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 13:54
Località: Forli'

Re: Problemi con scheda poenix di danielxan

Messaggio da Gianluca » mercoledì 16 settembre 2009, 23:29

Ciao Kaly,grazie delle info.Ho usato un connettore maschio ppl sulla scheda di danielxan,ho un connettore maschio anche sul pc ovviamente,quindi il cavo e' femmina entrambe i lati...crea problemi?Domani appena posso posto qualche foto.Grazie
Luca :wink:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problemi con scheda poenix di danielxan

Messaggio da kalytom » mercoledì 16 settembre 2009, 23:34

nel progetto qual'e' richiesta ?
Immagine

Gianluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 13:54
Località: Forli'

Re: Problemi con scheda poenix di danielxan

Messaggio da Gianluca » giovedì 17 settembre 2009, 6:22

Nel progetto e' richiesta db25 maschio ed io ho montato qualla,ma ora andando a vedere nel vecchio post: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=8&t=970
mi accorgo dalle foto che e' montata una db25 femmina...azz! :?

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Problemi con scheda poenix di danielxan

Messaggio da hellas » giovedì 17 settembre 2009, 7:55

Nella scheda c'è un DB25 maschio. Sulla DB9 femmina, devi mettere in corto i pin 5 e 9 se non hai un'emergenza esterna. (se hai costruito l'ultimo progetto di DanielXan)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problemi con scheda poenix di danielxan

Messaggio da kalytom » giovedì 17 settembre 2009, 9:07

Gianluca ha scritto:Ciao Kaly,grazie delle info.Ho usato un connettore maschio ppl sulla scheda di danielxan,ho un connettore maschio anche sul pc ovviamente,quindi il cavo e' femmina entrambe i lati...crea problemi?Domani appena posso posto qualche foto.Grazie
Luca :wink:

sul pc non puoi avere un connettore maschio, la parallela e' femmina sicuramente.
Immagine

Gianluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 13:54
Località: Forli'

Re: Problemi con scheda poenix di danielxan

Messaggio da Gianluca » giovedì 17 settembre 2009, 14:35

Azz...che cogl...ne che sono,ho sempre considerato maschio,quel che invece e' femmina e viceversa :lol:
mi sa che allora ho montato un connettore femmina!..immagino che in questa maniera non funziona.
Cambio la ppl. da femmina a maschio e vi faro' sapere.
Grazie!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problemi con scheda poenix di danielxan

Messaggio da kalytom » giovedì 17 settembre 2009, 18:44

la femmina e' quella con i "buchi" il maschio e' quello che ha le "sporgenze" :lol:
Immagine

Gianluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 13:54
Località: Forli'

Re: Problemi con scheda poenix di danielxan

Messaggio da Gianluca » venerdì 18 settembre 2009, 0:27

Gia'...e li non si discute! :lol: ...comunque grazie per le info,oggi ho montato la ppl.maschio e tutto funziona a meraviglia,appena finisco il tutto posto qualche foto della minimill che sto realizzando.Ciao e grazie.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”