carichi guide lineari ?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

carichi guide lineari ?

Messaggio da user » lunedì 19 ottobre 2009, 17:46

salve a tutti sperro di essere nella sezione giusta allora son partito con la costruzione della 2 cnc sto pendando che materiale usare per la movimetazione degli assi allora visto che la macchina dovra' avere piano utile di lavoro 1000x 900 all'inizio volevo utilizare alberi da 20 e rispettivi manicotti con supporto flangiato pero' questo mi implica perdita di spazio sopratutto per lasse z allora ho cominciato a pensara alle guide lineari da 30mm con relativo carrello a ricircolo pero' non ho idea di che carichi possano soportare la mia intenzione e' quiella di fare una macchina ingrado di fresare metalli tipo alluminio rame ecc. qualcuno puo' darmi delle info ho guardato un po qua un po la ma nada ciao a tutti
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: carichi guide lineari ?

Messaggio da AvioP » lunedì 19 ottobre 2009, 18:18

ho allegato alcuni file in cui vengono espressi anche i carci massimi amissibili (in movimento ecc...) delle guide lineari con pattini a ricircolo di sfere.
http://www.boschrexroth.com/is-bin/INTE ... 6674784700
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: carichi guide lineari ?

Messaggio da user » martedì 20 ottobre 2009, 0:44

ciao ti ringrazio infinitamete spero di venirne a capo ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: carichi guide lineari ?

Messaggio da AvioP » lunedì 26 ottobre 2009, 14:29

se ti servono altri consigli spero di poterti aiutare
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Rispondi

Torna a “Meccanica”