Morsa a Croce Valex

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Morsa a Croce Valex

Messaggio da graziano69 » martedì 15 maggio 2007, 2:25

Ciao a tutti,
mi è appena arrivata la morsa a croce della Valex, apertura 140, scorrimento assi non male (200 x 150 circa) .

A parte questo fa letteralmente sch..........o :D

Però forse si può sistemare, , almeno spero :? ,

Ora mi tocca cercare di recuperare il danno (tra acquisto e spese m'è costata 90 euro!).

Ora sotto le guide a coda di rondine ci sono delle barrette in acciaio armonico per compensare il gioco delle guide (poca roba, 2/3 mm :D ).
A parte il fatto che queste barrette (sono questi i lardoni? Boh!) sono più corte e quindi arrivano solo a 2 viti di registro invece che a tutte e 3......... :evil: mi chiedo

Posso togliere queste barrette e registrare l'asse utilizzando solo le viti oppure poi non scorre più un fico secco o comunque le viti dabbeggiano le guide? :?

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » martedì 15 maggio 2007, 8:51

No che non puoi toglierle se sono i lardoni?!?!
Il fatto che siano più corte e addirittura non arriva alla terza vite dev'essere un errore di lavorazione, la miglior cosa è trovare/costruirti un lardone della giusta lunghezza, ma mai senza rovini solo la guida
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » martedì 15 maggio 2007, 8:53

non puoi togliere le barrette...se no righi tutto con le viti direttamente...oltre al fatto che il contatto deve essere piano.

Se fanno proprio schifo al massimo puoi provare a rifarli...certo è strano che non siano neanche della lunghezza giusta...

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 15 maggio 2007, 9:02

xemet ha scritto:non puoi togliere le barrette...se no righi tutto con le viti direttamente...oltre al fatto che il contatto deve essere piano.

Se fanno proprio schifo al massimo puoi provare a rifarli...certo è strano che non siano neanche della lunghezza giusta...

Ciaoo
Tieni conto che si sta parlando di valex, dove l'approssimazione è diventata una filosofia aziendale :D

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » martedì 15 maggio 2007, 9:57

eh...infatti io mi tengo ben alla larga...

anche perchèla filosofia non è solo quella dell'approssimazione, ma dire piuttosto "approssimazione a prezzi alti"...

alla fine son cose che costano più di altre fatte perfino meglio...

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

risposta

Messaggio da graziano69 » martedì 15 maggio 2007, 18:31

Ah ecco sono i lardoni!

Beh grazie ragazzi, stavo per fare il danno.

Confermo, uno è più corto, niente di grave, lo rifaccio,

Grazie per l'aiuto

Buona serata

Graziano

Rispondi

Torna a “Meccanica”