proximity come sensori di home

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

proximity come sensori di home

Messaggio da outworld » martedì 26 gennaio 2010, 21:06

Qualcuno riesce ad aiutarmi? :)
diciamo che l'elettronica gira...o quasi...è stato ed è ancora un massacro di pin della parallela...
fino adesso son riuscito a far saltare, la direzione dell'asse x, l'enable (forse) e l'emergenza.... ma tralasciando questo i motori girano e non solo quelli :)
cmq tornando al dunque.... già  che sto distruggendo la LPT volevo finire di collegare tutti i fili cosi da sostituire la porta con una pci a cablaggio terminato...

il problema è questo... devo collegare i sensori di home e i finecorsa e mi ritrovo nella situazione descritta molto chiaramente qui

http://pminmo.com/home-and-limit-switches

io corrispondo al terzo e ultimo esempio, quello con i sensori di finecorsa in serie con contatto NC e gli home in parallelo con contatto NO.
Ok... i finecorsa ne ho attaccato uno e funziona...
ora devo attaccare i proximity per fare l'homing... e sono questi della telemecanique xs612b1pam12 a 3 fili con contatto NO il cui datasheet lo trovate a questo link http://www.sesensors.com/downloads/catalog/XS612.pdf

Ecco come potete vedere devono essere alimentati a 12v...e chiaramente non è compatibile con la configurazione presente sull'interfaccia parallela che ho (la fenice di danielxan). A questo punto pensavo che mi serve una resistenza e un diodo zener per abbassare e stabilizzare a 4,7v i 12v del segnale ma non ho la minima idea di dove mettere e come collegare questi 2 componenti rispetto allo schema che avevo inserito all'inizio....

riuscite ad aiutarmi?

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: proximity come sensori di home

Messaggio da outworld » venerdì 29 gennaio 2010, 19:45

mi rispondo da solo nella speranza che possa servire a qualcun'altro...
per sfruttare gli ingressi del finecorsa con contatto no è sufficiente mettere un transistor NPN che ha sulla base il segnale del proximity sul collettore il pin di input della lpt e sull'emettitore la massa della parallela.

Stasera ho fatto una prova mettendo sul segnale del proximity in serie una resistenza da 250 ohm e in parallelo a questa uno zener da 4,7v...però in questo modo con la resistenza di pullup presente sulla fenice il segnale non andava mai a 0....è stato sufficiente mettere un bc337 (transistor NPN) collegato come descritto sopra per avere tutto funzionante...a questo punto immagino che resistenza e diodo zener nemmeno servano, tanto in ingresso il transistor accetta anche 12v e chiudendo tra collettore ed emettitore porta a 0v il pin di input....
però magari qualcuno mi può consigliare la soluzione migliore...purtroppo non sono un elettronico, ma un informatico :)
saluti a tutti...

A questo punto mi chiedo inoltre se sia possibile con mach3 far si che sfruttando 3 pin di input avere l'homing di 3 assi contemporaneamente e non un asse per volta...sarebbe un pochino uno spreco di input (già  risicati sulla LPT) però mettendo in serie i 6 finecorsa ++ e -- si riuscirebbe a collegare tutto comunque....l'unica cosa che potrebbe rimanere fuori è un eventuale tastatore....

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: proximity come sensori di home

Messaggio da Fabietto » venerdì 29 gennaio 2010, 20:34

Ciao su Barone rosso c'è una schedina fatta sempre Da Danielexan per interfacciare i proximiti con le schede parallele e ne hà  una versione compresa di un circuitino per trasformare il pwm in 0-10 volt http://www.baronerosso.net/forum/cnc/11 ... pcb-3.html.
Per mach mi dispiace non posso aiutarti.
Ciao ancora

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”