prolungare fili motori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

prolungare fili motori

Messaggio da plutoepippo » sabato 26 maggio 2007, 13:07

Ciao a tutti, come avete collegato i cavi del motore con il cavo che va all'elettronica?

Mi spiego meglio, i cavi dal motore sono lunghi 20 cm, e quindi non arrivano all'elettronica.Per arrivarci quindi bisogna prolungarli.
Voi con cosa li avete uniti insieme? Saldandoli? Con connettori? Quali?

Grazie

:D

ligazz
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 13:53

Messaggio da ligazz » sabato 26 maggio 2007, 14:16

morsetti mammutt..

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » sabato 26 maggio 2007, 14:19

Anchio per adesso sto usando quelli, ma volevo mettere qualche tipo di connettore, così è un po piu isolato. o sbaglio? 8)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 26 maggio 2007, 19:45

attenzione ai mammut. Visto che poi non si muovono piu' conviene saldarli e nastrarli per bene.
Immagine

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » sabato 26 maggio 2007, 21:03

personalmente li ho saldati e isolati con guaina termorestringente, che a mio parere è molto più "elegante" di una nastratura.

crypto
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 19:02

Messaggio da crypto » sabato 26 maggio 2007, 22:16

connettori cannon da 15 poli, usando 2 contatti ogni filo.

in caso di problemi fai presto a cambiare un motore o a scambiarli se hai dei problemi e non sai se sono le schede o i motori
non far capire alla fretta che hai una macchina automatica

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”