Sistema Filament Winding

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Tomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 29 marzo 2010, 6:19
Località: Palestrina

Sistema Filament Winding

Messaggio da Tomassi » lunedì 29 marzo 2010, 11:24

Buongiorno a tutti
Sono nuovo, scusate se all'inizio farò un pò di casino, mi sto realizzando una attrezzatura per la realizzazione di contenitori in vetroresina, uso artigianale, di sistema CNC sono completamente a digiuno.
Vorrei chiedere se qualcuno ha già  sviluppato qualcosa del genere.
Ringrazio anticipatamente
Enrico

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Sistema Filament Winding

Messaggio da onorino » lunedì 29 marzo 2010, 12:43

puoi mettere una foto dei contenitori da realizzare , per avere un'idea , con la resina ci lavoro.
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Tomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 29 marzo 2010, 6:19
Località: Palestrina

Re: Sistema Filament Winding

Messaggio da Tomassi » lunedì 29 marzo 2010, 17:08

Ciao
ti allego delle foto dei tipi di serbatoi che vorrei fare
una domanda MACH3 e personabile ?
Grazie
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Sistema Filament Winding

Messaggio da onorino » lunedì 29 marzo 2010, 17:44

se è una grande produzione vale la pena farlo altrimenti , valuta altre cose deve essere per forza di resina non potresti farla in rotazionale ?
quel contenitore dovrai farlo in tre pezzi .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Tomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 29 marzo 2010, 6:19
Località: Palestrina

Re: Sistema Filament Winding

Messaggio da Tomassi » giovedì 1 aprile 2010, 10:11

Ciao Onorino
Scusami con il ritardo con cui ti rispondo.
Cosa intendi "non potresti farla in rotazionale" ?
Volevo iniziare, so che l'investimento è alto.
Tu puoi darmi suggerimenti.
Ho visto che sei di Artena, io abito a Palestrina.
Aspetto una tua notizia
Ciao Enrico

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Sistema Filament Winding

Messaggio da onorino » giovedì 1 aprile 2010, 15:09

per farla in rotazionale devi cambiare materiale , di solito si Usa il polietilene .
si fa uno stampo in due parti come il contenitore finito in tutti i particolari , si versa dentro la plastica in pallets , piccole palline per capirsi , poi il contenitore viene messo in un forno i gradi dipendono dal materiale e viene fatto ruotoare in tutte le direzione fino a quando la plastica si e' sciolta , una volta che la plastica ha bagnato tutto il contenitore si raffredda sempre in movimento ed hai fatto un barilotto.
pero' dipende sempre da quanti ne devi fare dalla grandezza e dal materiale.
ho visto che sei di Palestrina si capisce anche dal cognome , quanti sarete 5-6 milioni :lol:
conosci Enrico l'elettricista , Tonino .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Sistema Filament Winding

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 1 aprile 2010, 15:54

interessante sistema per fare i contenitori non lo conoscevo come metodo, buono a sapersi :D
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Tomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 29 marzo 2010, 6:19
Località: Palestrina

Re: Sistema Filament Winding

Messaggio da Tomassi » giovedì 1 aprile 2010, 16:33

Onorino
Non so chi è Enrico l'elettricista.
sul sistema CNC quali sono le tue conoscenze ?
Puoi darmi qualche suggerimento sulla scelta dei motori, vorrei acquistare motori del tipo brushless.
Come si può fare il dimensionamento e su quali marche posso indirizzarmi.
Grazie Enrico

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Sistema Filament Winding

Messaggio da onorino » giovedì 1 aprile 2010, 18:14

yaskawa , poi dipende dalla macchina .
zeffiro tu mi aiuti sempre se ti serve una mano per le materie plastiche chiama .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Sistema Filament Winding

Messaggio da Bit79 » venerdì 9 aprile 2010, 11:49

I rotazionali si usano anche per i contenitori in resina. Anzi, il sistema è più semplice perchè non occorre il forno. Un mio cliente produce appunto anche macchine rotazionali per manufatti cavi.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Rispondi

Torna a “Meccanica”