TB 6560

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
aztec1it
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 12:33
Località: Taranto

TB 6560

Messaggio da aztec1it » giovedì 1 aprile 2010, 18:11

Salve ragazzi, complimenti per il forum.
Vi osservo da un pò studiando come costruire la mia prima cnc ed ho trovato veramente tanto materiale interessante.. Vi ringrazio.
Ho acquistato l'elettronica (una scheda compatta per tre assi) con il cip tb6560. ho montato il tutto sul banco di prova (tre motori nema23, scheda elettronica e alimentatore 24V 15A).. non ho collegato ancora limitatori e tasto reset.
Ora... quando alimento il tutto (cp scollegato) i motori sono fermi puoi tranquillamente ruotare gli alberi e questi non oppongono resistenza... questo credo sia normale.
Nel momento in cui collego il cp (ho un adattatore usb/lpt 25 pin) mi si accendono i tre led sulla scheda elettronica ( i tre assi in funzione) due motori si irrigidiscono e non riesci proprio a ruotare l'albero (anche questo è normale), mentre il motore collegato all'asse z esegue dei piccoli step ma non si ferma (e questo non è normale). ho provato ad invertire due motori ma mi accorgo che è sempre quello collegato all'asse z... avvio mach3 configurato come dice la casa di costruzione (hong kong) caricato gcode ma non succede niente.... cioè il motore dell'asse z continua a muoversi come se fosse impazzito... qualcuno sa dirmi dove sbaglio???
vi ringrazio anticipatamente.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: TB 6560

Messaggio da kalytom » giovedì 1 aprile 2010, 18:59

Appena puoi passa dalla sezione presentazioni.

Credo che l'errore sia nell'uso dell'adattatore da usb a parallelo... devi utilizzare una parallela vera.
Immagine

aztec1it
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 12:33
Località: Taranto

Re: TB 6560

Messaggio da aztec1it » giovedì 1 aprile 2010, 19:18

azz scusa .. non sapevo... ho appena scritto nella sezione presentazione..
allora dici che la scheda non può funzionare da una porta usb??.. madò devo trovare un amico con un pc.. io ho un notebook.. e di porta parallela proprio niente...ma allora perchè li fanno questi adattatori??.. uff..

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”