Minima una macchina da banco "seria"

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da salvatore993 » lunedì 17 maggio 2010, 18:38

come da titolo, una 350 x 200 commissionatami da un amico che probabilmente le metterà  in produzione, ho quasi finito i blocchi x y, piantone fisso piano mobile, su questa bozza ragionerò la base che sarà  sicuramente una colata di prodotti Axons che sto testando, stile bisontino peso stimato finale a partire da 70 kg, per adesso un po di foto e via con i commenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da salvatore993 » lunedì 17 maggio 2010, 18:39

segue scusate ma sono alla rinfusa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da salvatore993 » lunedì 17 maggio 2010, 18:41

ultimo blocco del primo post
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da fontzie » lunedì 17 maggio 2010, 18:56

Mi sembra molto promettente. Aspetto di vederla finita.
Che cosa hai incollato con la super attak? :mrgreen:

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da salvatore993 » lunedì 17 maggio 2010, 18:57

nulla è per dare un'idea delle dimensioni

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da Fabietto » lunedì 17 maggio 2010, 20:55

Quindi tenti la strada della costruzione con la resina,sabbia e quarzo?
Ciao

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da salvatore993 » lunedì 17 maggio 2010, 21:16

simile, ma nulla a che vedere con il tedesco, intanto blocco semimontato, il frenafiletti è sempre per dare un'idea delle dimensioni, tutto alluminio serie 65 ricavato dal pieno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da fontzie » martedì 18 maggio 2010, 9:59

Davvero bella, e la scelta di usare alluminio pieno al posto dei profili credo che ti ripagherà . Potrebbe dare del filo da torcere al bisontino :mrgreen:

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da pat » martedì 18 maggio 2010, 12:02

ciao Salvatore, appena all'inizio e già  mi piace.

anonimo/3

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da anonimo/3 » martedì 18 maggio 2010, 20:07

come sempre e da seguirti fino a l'ultimo complimenti

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da Fabietto » martedì 18 maggio 2010, 20:35

Sì ma non te la cavi con "simile" :)
A parte gli scherzi ammesso che voglia o possa dare maggiori delucidazioni non siamo quì ad ascoltarti.
Ciao

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 28 giugno 2010, 8:59

Ciao! Salvatore spero che stai portando avanti questo bel progettinio, che quando avrò finito (sempre se ci riesto) la mia ne voglio fare una con un area piccola ma bella tosta, ti seguo 8)

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da user » lunedì 28 giugno 2010, 12:03

:shock: :shock: :shock: accidenti bel lavoro facci vedere il resto =D> =D> =D> =D>
dove non arriva la testa arriva il martello

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da elettromirco » mercoledì 30 giugno 2010, 0:24

ciao Salvatore, il bisontino è un modello o un modo di dire!!! :oops: :oops:

comunque la tua X e la Z sono "manze" e compatte allo stesso tempo. =D> =D>
complimenti!
seguirò la tua opera.
Ciao Mirco ;)

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Minima una macchina da banco "seria"

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 30 giugno 2010, 8:06

il bisontino è un'altra macchina mia fatta un po di tempo fa, è in questo stesso forum, quindi mi riferivo alla tipologia, oggi penso di postare l'avanzamento dei lavori che procede a rilento per (fortunatamente) impegni di lavoro.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”