cerchione
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 13:25
- Località: san siro
cerchione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- pat
- Senior
- Messaggi: 681
- Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
- Località: (NA)
- Contatta:
Re: cerchione
Bello. Magari se si possono vedere i processi che hai seguito.
Il mio blog.......http://patrelief.blogspot.it/
- mapopower
- Member
- Messaggi: 414
- Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
- Località: treviso/sicily
Re: cerchione
bellissimo il mozzo !!
Ma quanto ti diverti con questa fresa ?????

Ma quanto ti diverti con questa fresa ?????



- VELLECA
- Senior
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
- Località: Cursi(LE)
- Contatta:
Re: cerchione

-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 13:25
- Località: san siro
Re: cerchione
ecco tutte le fasi pero mancano le foto della tornitura della gola...
ho utilizzato una fresa del 10 a due taglienti a 7800giri e a 3000 di avanzamento per la contornatura dell'attacco disco e sgrossatura fori x barenatura
una fresa del 4 gli alleggerimenti sempre a 2 taglienti a 8000 giri e a 300 di avanzamento
punta autocentrante del 4,2 per le viti disco e maschiatura m5
punta autocentrante 2,8 per raggi
foratura passante d 17
barenatura 22 -0,02 per sedi cuscinetti
una volta girato il pezzo e serrato su un opportuna maschera retificata ho lavorato l'esterno tramite interpolazione a spirale
con una fresa del 50 a 5 taglienti 8000giri e 4000 di avanzamento
ribasso raggiato con una fresa 52 placchette raggiate 6
e alleggerimenti con fresa del 3
ho utilizzato una fresa del 10 a due taglienti a 7800giri e a 3000 di avanzamento per la contornatura dell'attacco disco e sgrossatura fori x barenatura
una fresa del 4 gli alleggerimenti sempre a 2 taglienti a 8000 giri e a 300 di avanzamento
punta autocentrante del 4,2 per le viti disco e maschiatura m5
punta autocentrante 2,8 per raggi
foratura passante d 17
barenatura 22 -0,02 per sedi cuscinetti
una volta girato il pezzo e serrato su un opportuna maschera retificata ho lavorato l'esterno tramite interpolazione a spirale
con una fresa del 50 a 5 taglienti 8000giri e 4000 di avanzamento
ribasso raggiato con una fresa 52 placchette raggiate 6
e alleggerimenti con fresa del 3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di lore/cnc il mercoledì 19 maggio 2010, 18:17, modificato 3 volte in totale.
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 13:25
- Località: san siro
Re: cerchione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: cerchione
Spettacolare, davvero un capolavoro
Sarei curioso di vedere come hai fissato il cerchio per quelle sedi: hai sfruttato i fori dei raggi come divisore?
Il tappino mi ricorda DaBomb...

Sarei curioso di vedere come hai fissato il cerchio per quelle sedi: hai sfruttato i fori dei raggi come divisore?
Il tappino mi ricorda DaBomb...
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 13:25
- Località: san siro
Re: cerchione
cmq il cerchio lo fissato sul piano fresa con 6 tiranti e lo lavorato con una fresa del 8 in un primo momento poi ho aumentato il diametro con una del 10 a 2800 e 180 di avanzamento dalla foto capisci come sono le finestre sono lavorate dal lato del cerchio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login