Consigli CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Consigli CNC

Messaggio da penzum » mercoledì 19 maggio 2010, 15:33

Ciao,
sono alla ricerca di una CNC che mi permetta di fare incisioni su plastica,legno,ottone e se possibile alluminio.
Per l'elettronica me la posso cavare,nel senso che con qualche aiuto dovrei riuscire ad individuare quella che fà  per me.
La meccanica però è il punto dolente perchè ci non ci capisco granchè e anche perchè non ho tutti sti soldini da spendere.

Ho trovato in rete una macchina di cui posto a seguire tre foto con le seguenti caratteristiche al costo di circa 700 euro iva e spedizione incluse,che nè dite?

Struttura: Completamente in Alluminio
Piano di lavoro: MDF
Area di Lavoro (XYZ): 300mm x 200mm x 70mm
Cinematica: Ponte fisso e Tavola mobile
Movimentazioni: Viti trapeziodali diametro 12mm/passo 3mm. Madreviti in Delrin con sistema di ripresa gioco
Scorrimento: Boccole in Delrin su alberi in acciaio rettificati e cromati diametro 20mm (X), 16mm (Y e Z)
Supporto elettromandrino: Flangia per collare da 43mm (standard Euroneck).
Disponibile su richiesta adattatore diametro 20mm per Proxxon.
Montaggio motori: Distanziali per motori con flangia standard NEMA 23
Peso: circa 13Kg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Consigli CNC

Messaggio da penzum » mercoledì 19 maggio 2010, 19:54

Ragazzi,
35 visite e non un commento?
Dai ditemi la vostra che ho voglia di una nuova CNC :D :D

Ciao

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Consigli CNC

Messaggio da VELLECA » mercoledì 19 maggio 2010, 21:03

Non sono granché come meccanico, nel senso di esperienza pratica con macchine e materiali, ma cosi a vederla anche se spartana e con guide sospese, che a me non piacciono, visto l'area di piccole dimensioni, non credo avrai problemi ... sembra una buona macchinetta ... ma non avendo una per potere dire com'è realmente, mi astengo nel dare giudizi ...

Anche se le barre sospese di solito si fanno di acciaio non cromato con patini a sfere, in questo caso con i patini in teflon, magari non si saranno problemi ...

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Consigli CNC

Messaggio da penzum » mercoledì 19 maggio 2010, 21:31

Grazie per i commenti Velleca !

Si, in effetti è spartana ma non ho il budget per macchine più care e quindi più ben fatte.
Ho chiesto qualche prezzo in giro e questo non mi è parso male. In molti mi hanno chiesto più di 1000 euro, molti 1200/1300 per meccaniche molto simili.

Però anch'io ho conoscenza limitate in quanto a meccanica e vorrei qualche ulteriore commento nell'ottica del rapporto qualità /prezzo perchè lo so anch'io che se spendo 2000 euro prendo ben di meglio ma 2000 euro da spendere per una meccanica cnc purtroppo non li ho.

Comunque, ri-granzie Velleca e avanti altri commenti !

Ciao

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Consigli CNC

Messaggio da massimomb » giovedì 20 maggio 2010, 7:15

Francamente, il valore meramente materiale è poco, cioè di alluminio , viti e derlin c'è poco,

lavorazioni pure poco, nulla di speciale, per 700 euro mi sà  che se ti ci metti e compri i pezzi, qualche lavorazione la fai fare (anche pagandola a prezzo pieno), te la monti a modino, ti viene fuori una macchinetta un pò meglio e su barre supportate, con un'area più generosa e un pò più pesantuccia.

Per 700 eurozzi, meglio (di gran lunga) una meccanica creostamp

clicca

non c'è manco paragone.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Consigli CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 20 maggio 2010, 8:33

Concordo con Massimob, 700 euro hanno le gambe lunghe e quella macchinetta non ha lavorazioni tali d giustificarle.
Con quella cifra puoi pensare di fartela in profilati prendendo guide supportate e viti a ricircolo, se vuoi facciamo una piccola lista della spesa assieme, tutto sta su quanta voglia e possibilità  hai di assemblare. :D

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Consigli CNC

Messaggio da penzum » giovedì 20 maggio 2010, 9:50

massimomb ha scritto: Per 700 eurozzi, meglio (di gran lunga) una meccanica creostamp
clicca
massimomb,attenzione che la macchina creostamp del link da te proposto,costa euro 699,20+IVA e quindi euro 839,04. Lo so che 139,04 euro non sono la fine dal mondo ma se vengono dopo altri 700,diventano più pesanti.

Garkoll,grazie mille per la disposnibilità !
Io la voglia di montare c'è l'ho e come,il tempo un pò meno ma posso farlo uscire.
Dai,facciamo la lista della spesa!
Io a dire la verità  ci ho provato a più riprese ma probabilmente non essendo del settore meccanico,sforo in fretta i 700 euro :(

Ciao e grazie
Ultima modifica di penzum il giovedì 20 maggio 2010, 9:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Consigli CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 20 maggio 2010, 9:56

Allora faccio per dirti.
Profilati in alluminio per cnc con piano utile da 400x400 - 300 euro
Barre supportate con guide con cuscinetti aperti - 200 euro
Viti a ricircolo - 150 euro
Altri accessori - cuscinetti - porta cuscinetti viti ecc.. ecc. - 150 euro

Totale 800 euro ho sforato di 100 ma la differenza è tanta.
In compenso per montarla ti basta un trapano :D

Attento che a questo come a quella postata da te servono altri 300 euro per una elettronica e motori decenti.

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Consigli CNC

Messaggio da penzum » giovedì 20 maggio 2010, 10:08

Grazie Garkoll,prezzi IVA e trasporto inclusi?
Riusciamo a fare un'elenco con link e più dettagliato?
Io purtroppo gli stessi componenti li pago molto di più :(
Le viti ad esempio vanno lavorate e con il trapano non ci riesco :(

Non voglio passare per polemico,ma quando le liste sono fatte alla veloce,alla fin fine c'è sempre da aggiungerci minimo un 15/20% ed io come già  detto,la lista lo già  provata a fare più volte ma sti prezzacci non li sono mai riusciti ad ottenere.

Ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Consigli CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 20 maggio 2010, 10:22

Che iva?? questi sono i prezzi di come me e altri amici si sono dati da fare a cercare e si sono arrangiati.
Come ti dicevo il fattore principale è il tempo, il tempo di cercare, il tempo di montare tutto. :D

Allora partiamo dai profilati, online a poco si trovano in ebay.de segui le aste (dopo ti posto un paio di link) o altrimenti cerca in zona, qui da me uno dei ragazzi del forum ha trovato una ditta che con 300 euro gli ha dato tutti i profilati tagliati a misura di una cnc più grande di quella che ti ho indicato. Nella tua zona però non ne conosco.

Allora si inizia:
Profilati:
http://shop.ebay.de/audia6lena/m.html?_ ... ksid=p4340

questo lo avevo postato tempo, segui le aste:
http://stores.ebay.de/blank-profiltechnik

o altrimenti cerchi nella categoria specifica:
PROFILATI

Chiedi sempre se spediscono in Italia, lo fanno quasi tutti :D

Ora però se non sai come vuoi fare la cnc come fai a comprarli?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Consigli CNC

Messaggio da massimomb » giovedì 20 maggio 2010, 10:29

penzum ha scritto: massimomb,attenzione che la macchina creostamp del link da te proposto,costa euro 699,20+IVA e quindi euro 839,04. Lo so che 139,04 euro non sono la fine dal mondo ma se vengono dopo altri 700,diventano più pesanti.
Dal mio punto di vista, sono i primi 700 che non son "congrui", poi fai tu, ma a me la creo a quel prezzo sembra un buon affare, 140 euro in mezzo alle 2 sono una bazzeccola se rapportate alle 2 meccaniche.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Consigli CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 20 maggio 2010, 10:35

Si la differenza di prezzo fra le due meccaniche è nettamente a favore della creo, confermo. :D

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Consigli CNC

Messaggio da penzum » giovedì 20 maggio 2010, 10:53

Garkoll ha scritto:Che iva?? questi sono i prezzi di come me e altri amici si sono dati da fare a cercare e si sono arrangiati.
Lasciamo stare l'arte italiana dell'arrangiarsi,del non pagare l'IVA,dell'amico dell'amico.
Parliamo di prezzi esposti in chiaro sul web.L'arrangiarsi è un'altra cosa e,scusate se vado OT,il motivo per il quale i temo che l'Italia sarà  la prossima dopo la Grecia.Quelli che si "arrangiano" di meno,pur con tutti i difetti del non sapessi arrangiare e pur essendo nella vecchia cara ingessata Europa se la passano e se la passeranno meglio di noi! Ma questa è tutta un'altra storia.
Garkoll ha scritto: Ora però se non sai come vuoi fare la cnc come fai a comprarli?
Come voglio fare la cnc dipende molto dai costi.
Io voglio fare una cnc con area di lavoro un pò più grande di un foglio A4 per fare incisioni su plastica,legno,ottone e (solo se possibile senza spendere troppo) alluminio.Inoltre vorrei anche fare dei pcb.
Budget diciamo massimo 1200/1300 euro.
Se poi con questa cifra la riesco a fare grande il doppio,con servo brushless,precisissima,ecc.. io la faccio anche ma temo che la cosa sarà  un pò dura.

Tu ragiona con due parametri:
- caratteristiche macchina sopra esposte (dimensioni e lavorazioni che eseguirò a cui aggiungo che non mi serve velocità )
- 1200/1300 euro massima spesa

La creostamp sarà  meglio ma mi sfora il budget e ad essere sincero, alcune mie richieste di informazioni sono state evase in un modo che potrei definire non troppo professionale,cosa che mi ha messo qualche dubbio nel caso di future assistenze. :(

Ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Consigli CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 20 maggio 2010, 11:05

Io dicevo no dell'iva perché devi cercare roba usata e non nuova nei mercatini vari e in ebay, questo intendevo per arrangiarsi, il tuo discorso l'ho capito il giusto :oops: :shock:

Con quella cifra ci abbiamo fatto ultimamente una cnc con aria di lavoro di 500x500x150 tutta su ricircolo, ma abbiamo cercato tutto a giro sul web usato, quindi credo che non sia quello che cerchi tu.

Hai provato a sentire btiziano per una cnc di quella dimenzione quanto vuole?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Consigli CNC

Messaggio da massimomb » giovedì 20 maggio 2010, 11:09

Si ma scusa che c'è da assistere?

Una meccanica semplice così, se non riesci a gestire eventuali problemi (peraltro prevedibili e ovviabili perfino preventivamente), non ti ci mettere neanche a provarci a montarne una, capirei una professionale, ma parliamo davvero di una macchinetta di base semplice semplice.

Mi sà  che a te piace più ragionare che fare, se poi 150 euro credi siano un problema, aspetta di doverla far andare, le frese, le pinze e tutto il resto non credere li regalino.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “La mia CNC”