scheda cnc 3 assi TB6560

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
bash661
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 13:12
Località: Roma

scheda cnc 3 assi TB6560

Messaggio da bash661 » domenica 13 giugno 2010, 21:49

salve a tutti ho ordinato una scheda di quelle che si trovano su Ebay 3 assi TB6560 e dovrebbero consegnarmela a giorni, la ho presa per iniziare a fare pratica con le cnc. Per poi in futuro passare a qualcosa di più performante, ma ora veniamo al problema, quando la ho ordinata non mi sono accorto che la corrente minima di lavoro è 1,5A (mentre quella massima 3A),i miei motori sono dei pk266-01 con 1A e vcc 7,4v, posso comunque utilizarli in qualche modo o mi devo rassegnare a venderli e prenderli più grandi.
Ringrazio in anticipo per le rispeste :D

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: scheda cnc 3 assi TB6560

Messaggio da kalytom » lunedì 14 giugno 2010, 9:00

con motori da 1 ampere rischi di danneggiarla.
Immagine

bash661
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 13:12
Località: Roma

Re: scheda cnc 3 assi TB6560

Messaggio da bash661 » lunedì 14 giugno 2010, 22:46

e quindi ho qualche sistema x eviare i danni?
posso modificarla per lavorare ad 1 amper?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: scheda cnc 3 assi TB6560

Messaggio da kalytom » lunedì 14 giugno 2010, 23:20

puoi prendere 3 motori economici da 2 ampere
Immagine

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: scheda cnc 3 assi TB6560

Messaggio da PandaMan » lunedì 14 giugno 2010, 23:52

Ciao bash661,
segui il consiglio di @Kalytom, anche perchè con quei motori ci fai veramente poco.. Io ne stò provando da 1,2amp fase e sono veramente al minimo delle forze per muovere un asse su una mdf.
Leggiti questo post dove ho fatto alcune prove a quella scheda... devo ancora fare delle prove con un alimentatore variabile..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=21674 Vai alla 2a pagina penultimo msg.

Ciao Roby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

bash661
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 13:12
Località: Roma

Re: scheda cnc 3 assi TB6560

Messaggio da bash661 » martedì 15 giugno 2010, 8:39

grazie delle risposte cmq se hai fatto delle prove con motori da 1,2A con quella scheda non dovrei avere problemi ad utilizarla com motori da 1 A magari utilizzo un alimentatore da 12v per le prove.
Intanto mi attivo per cercare motori da 3A se proprio devo cambiarli meglio non avere vie di mezzo.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: scheda cnc 3 assi TB6560

Messaggio da kalytom » martedì 15 giugno 2010, 9:09

PandaMan ha scritto:Vediamo alcuni vostri quesiti...
I motori.. Proprio in questi GG che per motivi vari non posso andare avanti alla meccanica, ho fatto tutte le prove del caso alla scheda postata prima (tb6560 3 assi 3A max), visto che i dati dichiarati sono un pò fasulli (non rispecchiano le caratteristiche citate sul .pdf del TB).... i soliti cinesi :-)

Prova fatta in questo modo:
1 alimentatore variabile da 8A 30V max stabilizzato.
2 motori sciolti (senza essere attaccati alla meccanica)
1 motore attaccato all'asse completo (Z)
1 amperometro in serie alla bobina motore Z
1 voltmetro ai capi della bobina motore Z

Premesso che l'unica regolazione per la corrente ai capi del motore è modificabile tramite 4 gradini impostabili sui primi due DIP swicht oppure variando la tensione di alimentazione (min12 max 36 volt).
I motori sono da 1.2 amp fase e 6 volt tensione nominale, unipolare a 5 fili connessi come bipolari (polo centrale isolato.) recuperati come già  detto da stampanti ad aghi grosse.
Ho notato che in alcune combinazioni (DIP), i diodi scaldano in modo eccessivo, per riuscire ad ottenere 1,2 Amp sull'amperometro ho dovuto portare la tensione di alimentazione a 19 volt con la combinazione più bassa sui DIP.

Per tutti quelli che si chiedono da quanto devono essere i motori per una macchina in MDF o simili con guide fatte in casa, viti normali, ecc..... minimo 2Amp.

Il problema di motori più piccoli dei 2 amp è che si è costretti a ridurre la velocità  di taglio, pena il motore stalla perdendo passi.
Per tutti quelli che comprano questa scheda, da tenere in conto che con solo quattro possibili combinazioni di corrente ai capi del motore, si è costretti a prendere un alimentatore variabile.

Se poi volete anche un video... fischiate..

Le misure di lavoro sono 350mm circa (X), 350mm (Y), 80 mm (Z)
Prossimi giorni, posto l'asse Y completo.

A voi roby...

Ripeto che come scheda non mi piace per nulla, oltre una certa frequenza stalla ... ( in termini tecnici.. si caga sotto....) Credo, nel tuo caso, che il vero problema siano i motori che producono una forza contro elettromotrice abbastanza consistente che i diodi devono "ricircolare" ....
Immagine

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: scheda cnc 3 assi TB6560

Messaggio da PandaMan » martedì 15 giugno 2010, 13:56

Ti quoto in toto, oltre che avere saldature da brivido, con alimentazione a 12volt si ha un forte riscaldamento dei diodi, unico modo di ovviare è stato alzare la tensione di alimentazione.
Vale giusto 40 euro...
Questa scheda è ottima per prove didattiche su macchine economiche, per cose serie andrei su tutt'altra elettronica..

Roby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: scheda cnc 3 assi TB6560

Messaggio da AvioP » martedì 15 giugno 2010, 14:21

ciao, mi spegate come collegare i motori passo passo a 6 fili su questa scheda?
grazie e ciao
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: scheda cnc 3 assi TB6560

Messaggio da PandaMan » martedì 15 giugno 2010, 15:05

Vediamo se riesco a darti una mano..
Ti serve un multimetro (tester), lo imposti su gli Ohm e inizi a cercare le coppie (due gruppi di fili che ti danno un valore).
Una volta trovate le coppie, all'interno delle coppie cerca quelli che ti danno il massimo valore in ohm, quelli sono gli estremi delle bobine, quelli sono quelli che devi collegare alla scheda, i rimanenti li devi isolare.
Se posti una foto dei motori forse riesco ad essere più preciso.

Roby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: scheda cnc 3 assi TB6560

Messaggio da AvioP » martedì 15 giugno 2010, 15:40

ok perfetto afferrato. appena mi arriva la scheda provo :)
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”