Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Messaggio da zumpitu » sabato 14 agosto 2010, 10:24

Salve a tutti !

Voglio porre un quesito agli utenti esperti Del Forum.. e anche agli altri ovviamente :D:D:D

Per primo non mi rendo assolutamente conto di quanto può sollevare un motore passo passo. Questo sicuramente dipende dal passo della vite che utiliziamo ( 4 nel mio caso.. )
In Pratica devo fare una colonna ma ho paura che per farla robbusta e con i vari aggeggi del caso venga a pesare troppo e cosi non mi si muove...

Poi ho un altra Domanda :mrgreen: ...

Non è possibile abbinare ad un motore passo passo un altro motore "normale" che gli da potenza nei movimenti veloci e o lunghi ?

In pratica un motore che si aziona poco dopo la partenza del "passo passo" e si ferma poco prima inmodo da levargli un pò di carico di lavoro ( oggi voglio provare i colori :P )

In pratica questo motore non avrebbe una funzione di "misurazione" dei passi che rimane al nostro motore solito ma si limita a levargli carico in modo che lo stepper lavora più facilmente e quindi anche più velocemente

lLo sò che forz è una Strun**ata :D Però Perché non provarci no ? :mrgreen:

CiauXxXxxx !

miveral
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 16:24
Località: provincia di brescia

Re: Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Messaggio da miveral » domenica 15 agosto 2010, 21:24

prima di cercare il motore serve sapere di quanta coppia hai bisogno per poter sollevare la tua colonna.
poi fare un sistema come quello che descrivi tu vuol dire affrontare tre casi:
1) due motori sempre accoppiati insieme che quanto funziona uno l'altro però viene trascinato (soluzione molto dura da effettuare)
2) due motori accoppiati tramite frizioni (soluzione migliore ma + costosa)
3) un motore di coppia e velocità  adeguata all'applicazione (soluzione ideale)

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Messaggio da Grighin » lunedì 16 agosto 2010, 10:11

come hanno già  detto spendi molto meno ad usare un motore adatto..
un passo passo grossino con una passo 4 sui 10 quintali li fai tranquillamente.. prendi ad esempio un crik da auto quelli a vite..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Messaggio da zumpitu » lunedì 16 agosto 2010, 10:58

10 quintali ?! Urka.... Urka....


Il fatto è che non conosco che significa "Grande" io intendo adottare motori da 3 A che dovrebbe avere una coppia di 160 NCm. Il peso che dovrebbe tirare su sarebbe circa 7 / 8 Kg con una vite passo 4.

Come giustamente dice miveral ( Grazie a tutti per la risposta intanto ! :) ) dovrei sapere di quanta coppia ho bisogno.. ma nn sò come ricavarla :roll: :roll: :oops: :oops: Si Si.. sono una bestia che devo fare :P

Per l'accoppiamento non ho capito che significa che un motore "trascina" l'altro.

Vi ringrazio ancora per l' aiuto che mi state dando.

CiauX !

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Messaggio da Grighin » lunedì 16 agosto 2010, 11:29

lascia perdere l'idea dei due motori.. rasenta l'infattibile.. e poi per 7-8 kg un passo passo da 3 A non li sente neanche con una passo 4
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Sergione
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:36
Località: Rimini

Re: Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Messaggio da Sergione » giovedì 9 settembre 2010, 23:00

Grighin ha ragione anche se l'idea dei due motori mi piace ma, ha un grosso problema.
Anche se turiuscissi a trovare il motore giusto...... #-o
Giusto quando la tua torre sale, quando scende???


Il motore di riserva non deve spingere verso il basso, basta già  il peso della torretta.
Invece dovrebbe sembre spingere dalla stessa parte come un PISTONE o una MOLLA di COMPENSAZIONE.

Credo che a te serva un oggetto che compensi continuamente il peso della tua torretta, in modo tale che un motore step da 3A anche in fase di spunto non abbia problemi.

Per Grighin: non è che hai un pistone di compensazione regolabile?
=P~
Ciao
Non rendere difficile il facile attraverso l'inutile.

miveral
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 16:24
Località: provincia di brescia

Re: Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Messaggio da miveral » venerdì 10 settembre 2010, 20:47

Il motore di riserva non deve spingere verso il basso, basta già  il peso della torretta.
Invece dovrebbe sembre spingere dalla stessa parte come un PISTONE o una MOLLA di COMPENSAZIONE.

Credo che a te serva un oggetto che compensi continuamente il peso della tua torretta, in modo tale che un motore step da 3A anche in fase di spunto non abbia problemi.
ha assolutamente ragione sergione!

a questo punto servirebbe un contrappesso che sorregga in toto la testa che fa su e giù, così facendo il motore da applicare sarà  decisamente più piccolo che non utilizzando il contrappeso (oppure anche un pistone anche se + costoso)

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Messaggio da zumpitu » sabato 18 settembre 2010, 23:00

Interessante l'idea della Molla !

Io pensavo ad un motore che andasse in entrambe le direzioni, cosi facendo si potrebbero fare lavorazioni più pesanti anche per l'asse X ed Y

Volendo si potrebbe scrivere un programmino da inserire in EMC2 tale da comandare un motore a corrente continua in sincrono con il passo passo e con un Decay adeguato per non "sforare" la misura.

forz non è una cosa difficile dato che è un segnale singolo per direzione, Acceso Spento .Lavorando cosi il passo passo (o meglio il SW) è come se "pilotasse" l'altro motore ottenendone un aumento della coppia con un semplice controllo .. UmMm

Xò Usare una molla di compensazione è una ottima idea credo.. anche se non ne conosco le caratteristiche

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Messaggio da zorki » domenica 19 settembre 2010, 16:23

Sono in accordo con le risposte già  date.
Un sistema traente che superi (di poco) il peso della testa (o quel che sia) è la soluzione più semplice, economica e razionale.
Il fatto che debba essere superiore al peso serve per annullare eventuali giochi. La soluzione più economica è il contrappeso ma ha lo svantaggio di raddoppiare la massa da muovere e se ti servono accellerazioni elevate potresti avere problemi.
La molla è anch'essa economica ma varia il carico in base all'allungamento.
Per me la cosa migliore è un cilindro pneumatico (ce ne sono di economici ma puoi sempre costruirtene uno) collegato ad un serbatoio di adeguata capacità  in modo che la variazione di volume data dal cilindro faccia variare di poco la pressione e di conseguenza la forza trasmessa al sistema (te lo puoi costruire con un tubo e 2 fondelli che trovi nelle rivendite di materiale per idraulici)

miveral
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 16:24
Località: provincia di brescia

Re: Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Messaggio da miveral » domenica 19 settembre 2010, 21:51

il pistone autocostruito è un'ottima soluzione, se ne usano di oleodinamici soprattutto per le
grosse alesatrici, ma deve essere abbastanza preciso altrimenti
trafilerebbe aria e non se ne accorgerebbe nessuno.

Avatar utente
El Griso
Member
Member
Messaggi: 209
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 13:12
Località: Venezia

Re: Problema potenza motori.. Idea Stramba !

Messaggio da El Griso » lunedì 20 settembre 2010, 8:53

zorki ha scritto:La molla è anch'essa economica ma varia il carico in base all'allungamento.
Esistono anche molle a trazione costante... http://www.spiroflex.com/italiano/extensionsprings.html
hanno la caratteristica di non variare la forza di trazione con l'avvolgimento (sono molle a nastro).

Cito dal sito: "Le molle possono essere semplicemente sottoposte a trazione in modo da esercitare una forza costante; applicate con avvolgimento inverso su un cilindro, tipo motore a molla, per produrre una coppia costante; oppure, laddove lo spazio è limitato, avvolte al centro a guisa di molla di potenza per ottenere una coppia praticamente costante."

:wink:
1600 e non sentirli...

Rispondi

Torna a “Meccanica”