Mandrino 4 griffe Proxxon PD 230

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
emilianoc
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 21:36
Località: Roma

Mandrino 4 griffe Proxxon PD 230

Messaggio da emilianoc » giovedì 7 ottobre 2010, 14:35

Scusate ma ho fatto diverse ricerche ma senza risultato :(
Sto cercando un madrino a 4 griffe AUTOCENTRANTI per il PD 230, l'originale ha le ganasce indipendenti ma io lo vorrei autocentrante.
C'è qualche mandrino che puo essere montato senza troppe difficoltà . Che caratteristiche deve avere un mandrino per essere montato sul Proxxon?
Grazie in anticipo a tutti

Coltellinao pazzo
Member
Member
Messaggi: 311
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
Località: Brescia

Re: Mandrino 4 griffe Proxxon PD 230

Messaggio da Coltellinao pazzo » giovedì 7 ottobre 2010, 15:17

dubito che esistano mandrini a 4 griffe autocentranti....però...forse ho detto una castroneria... #-o

ps

azz ho detto una castroneria... :D ..esistono....

bhe allora bisogna sapere che tipo di attacco ha....fori distanza ecc....penso...
The knifemaker

73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN

Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.

Avatar utente
aquilareale1
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:51
Località: Benevento

Re: Mandrino 4 griffe Proxxon PD 230

Messaggio da aquilareale1 » giovedì 7 ottobre 2010, 15:20

e perchè... se lo hai detto .. sentivi di dirlo...
può essere che ci hai azzeccato...
:D :D :D
si che ci sono i mandrini... basta che abbiano la stessa filettatura...
:D
e poi a farli girare ci pensa il motore
:D
Ciao.
da Aquila

http://www.3drilievi.it
Solo gli Stupidi sono strasicuri, per questo vivono bene, perchè non si pongono i problemi;
Nel mentre
gli Intelligenti sono pieni di dubbi, per questo vivono male, perchè si pongono i problemi.

emilianoc
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 21:36
Località: Roma

Re: Mandrino 4 griffe Proxxon PD 230

Messaggio da emilianoc » giovedì 7 ottobre 2010, 15:22

Grazie ragazzi, pensavo che però avevate qualche link da consigliarmi.
Non conosco la meccanica del mio tornio :( :(
Cmq semmai lo smonto e vedo.

Avatar utente
aquilareale1
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:51
Località: Benevento

Re: Mandrino 4 griffe Proxxon PD 230

Messaggio da aquilareale1 » giovedì 7 ottobre 2010, 15:33

ecco bravo.. chi fa da se.. fa per tre..
facci sapere...
serve pure a noi... grazie..
:D
Ciao.
da Aquila

http://www.3drilievi.it
Solo gli Stupidi sono strasicuri, per questo vivono bene, perchè non si pongono i problemi;
Nel mentre
gli Intelligenti sono pieni di dubbi, per questo vivono male, perchè si pongono i problemi.

emilianoc
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 21:36
Località: Roma

Re: Mandrino 4 griffe Proxxon PD 230

Messaggio da emilianoc » giovedì 7 ottobre 2010, 18:15

Allora visto che pure il tempo ha un suo costo, mi sa che prendo l'originale proxxon :P :P :P

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Mandrino 4 griffe Proxxon PD 230

Messaggio da emmeci » venerdì 8 ottobre 2010, 15:12

Avendo il suddetto tornio ho entrambi i mandrini disponibili e al solito non contento all'inizio anch'io ne cercavo uno a 4 griffe indipendenti. E pensare che ho persino scritto alla Proxxon per "invogliarli" a metterne uno un in catalogo, visto che il PD 400 ce l'ha... e possibilmente di qualità  come per quest'ultimo.

Comunque...rigirando per il web se ne trovano di tutti i tipi e soluzioni.
Prima cosa, il mandrino a 3 griffe proxxon è un 65 mm quindi come minimo bisognerebbe averne uno della stessa portata.
Questo è da 50 mm, a mio avviso troppo piccolo: http://shop.rb-werkzeuge.de/dreibackenf ... p-218.html
http://www.rc-machines.com/index.php?na ... 79&start=2
Sono mandrini con un foro filettato al centro, di solito M12x1 o M14x1.
C'è anche lo Sherline da 2,5" (6,35 mm):
http://www.toolsandco.it/catalogo/detta ... 1075&cat=5
Ma è sempre del tipo con foro filettato per cui, come per il precedete, per adattarlo al proxxon andrebbe creata un flangia coi fori a misura del fuso con relativa riduzione della lunghezza lavorabile....sinceramente non so' se il gioco vale la candela! :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”