velocità massima

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
max62
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 22:02
Località: bologna

velocità massima

Messaggio da max62 » giovedì 14 ottobre 2010, 21:33

buona sera a tutti, sono un felice possessore di un kit 3 assi completo comprato qui nel sito abbinato a 3 motori Sanyo-Denki 103-h7823-1741. tutto mi funziona a meraviglia ma ho una domanda:
è possibile conoscere la velocità  massima che possono raggiungere questi motori abbinati a quella scheda? ( la scheda è settata a 1/2 passo)
se si come?
grazie in anticipo Max

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: velocità massima

Messaggio da vdeste » venerdì 15 ottobre 2010, 11:06

Inizierei dal datasheet dei motori
http://www.varitel.com/downloads/sanyo/ ... -sanyo.pdf
così dal grafico ti rendi conto del drammatico calo di coppia all'aumentare dei giri, tipico dei motori passo passo.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

max62
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 22:02
Località: bologna

Re: velocità massima

Messaggio da max62 » venerdì 15 ottobre 2010, 18:27

quindi se ho capito bene il motore passo passo perde potenza con l'aumentare della velocità  e il tutto è relativo al peso della struttura da spostare ed al sistema di guide e tramissioni adottate?
se è cosi ogni macchina ,montando lo stesso motore, potrà  avere velocità  diverse a pari prestazioni.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: velocità massima

Messaggio da vdeste » venerdì 15 ottobre 2010, 19:18

Hai capito bene. Un motore passo passo che gira in alto perde in coppia, ragion per cui è fondamentale ridurre al massimo gli attriti negli scorrimenti, evitare impuntamenti ed utilizzare viti con un passo relativamente grande, in modo da avere, a parità  di velocità  di spostamento degli assi, il motore che gira ad un regime di coppia più favorevole.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”