La cnc di Dragone 1110x550x200

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

La cnc di Dragone 1110x550x200

Messaggio da Dragone » domenica 10 dicembre 2006, 12:25

Questa è la mia seconda fresa è interamente realizzata in alluminio, il movimento è assicurato da viti TPN da 16 passo 4, per la movimentazione dell' asse x utilizzo 2 viti collegate da cinghia, le guide sono iwin a ricircolo di sfere con binario da 28mm


ecco qualche foto
http://img297.imageshack.us/img297/8605/fresaol0.jpg
http://img185.imageshack.us/my.php?imag ... 460hy0.jpg
http://img84.imageshack.us/my.php?image=imgp2459kc0.jpg


Mi rimane qualche dubbio, inanzitutto sullo scolo dei liquidi, come si potrebbe realizzare? devo comunque forare la tavola per attaccare i pezzi, fori passanti o non ????

Per i finecorsa come mi conviene posizionarli?

Idee e suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » sabato 16 dicembre 2006, 13:30

i lavori procedono, ecco le spallette con le cave per gli incastri
http://img301.imageshack.us/my.php?imag ... 471bz8.jpg

questo è il sistema per mettere in piano la tavola sulla struttura tubolare, 8 viti da m13 forate con all' interno una vite da m8
http://img301.imageshack.us/my.php?imag ... 474dv1.jpg http://img69.imageshack.us/my.php?image=imgp2472mt9.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: La cnc di Dragone 1110x550x200

Messaggio da MarcoMi » venerdì 5 gennaio 2007, 10:38

Dragone ha scritto:Questa è la mia seconda fresa è interamente realizzata in alluminio, il movimento è assicurato da viti TPN da 16 passo 4, per la movimentazione dell' asse x utilizzo 2 viti collegate da cinghia, le guide sono iwin a ricircolo di sfere con binario da 28mm.
Ciao, complimenti per il sistema piano/supporto, se l'avessi visto prima probabilmente l'avrei utilizzato anche io, ma alcune domande: le lastre di alluminio (sembrano da 20) che tolleranza hanno come planarità , devono essere molto precise per attaccarci direttamente le guide o hai spianato anche l'appoggio guide asse X ? ti costa una cifra tutto quell'alluminio. Dovrei comperare una lastra da 900x580x20xPesoAlluminio=28Kg quanto costa il taglio e l'alluminio circa.
Dragone ha scritto:Per i finecorsa come mi conviene posizionarli?
Io ho usato tre finecorsa fissi per l'home + limiti software e tre finecorsa sull'asse che staccano la potenza motore tramite relè, nel caso in cui il software o l'elettronica perdano il controllo, per evitare disastri.Totale 6 finecorsa.

Saluti.
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » venerdì 5 gennaio 2007, 10:45

Ciao, la planarità  delle lastre direi è ottima, solo la lastra più grande presente una leggere flessione che si corregge parzialmente tirando le viti inferiori di regolazione, comunque è pochissima roba, infatti uso una livella di precisione con sensibilità  di 0,05mm su metro ora non ri cordo quanto è...... Comunque una volta finità  farò una matrice di fori dove fisserò a seconda dell' esigenza dei pianetti scanalati, e spianerò questi e non tutta la tavola

Tutte le lastre le ho pagate sulle 600€ tagliate le ho prese tramite la ditta dove lavora mio padre. Sono tutte da 20mm ma il ponte mobile ha le spallette da 25mm
Come privato non ero riuscito a trovare nulla

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Messaggio da Arge » mercoledì 10 gennaio 2007, 0:04

Chi ben comincia..... :wink:

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » mercoledì 10 gennaio 2007, 10:28

:D

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » mercoledì 7 febbraio 2007, 13:53

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » lunedì 12 febbraio 2007, 17:18

è arrivata l' elettronica by shs, 10A 10Nm
http://img489.imageshack.us/my.php?imag ... 789bk3.jpg

il paragone con i miei precedenti motori da 2A
http://img489.imageshack.us/my.php?imag ... 790pe1.jpg]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » giovedì 15 marzo 2007, 21:25

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » sabato 17 marzo 2007, 15:29

acciderbolina

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » martedì 17 aprile 2007, 19:28

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ligazz
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 13:53

Messaggio da ligazz » martedì 17 aprile 2007, 19:51

io direi che con elettronica shs ci sta un bel quadretto di elettronica come quello di bit79.. un bel cablaggio e viene un bel lavoro pulito :D

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » martedì 17 aprile 2007, 20:06

Come quadro ne ho preso uno come quello della mia elettronica precedente http://img441.imageshack.us/my.php?imag ... 6133dw.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ligazz
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 13:53

Messaggio da ligazz » martedì 17 aprile 2007, 21:06

come si dice dalle mie parti "al va benisim" cioè va benissimo, cerca di fare un bel cablaggio pulito... hai fatto una CNC maestosa.... sicuramente lavorerai alluminio.... 10Nm.. azz

Avatar utente
arnaldoMI
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:36
Località: Sesto San Giovanni (MI)
Contatta:

Messaggio da arnaldoMI » martedì 17 aprile 2007, 21:27

Ciao,

molto molto bella........ mi chiedo...chissa cosa avrebbe fatto Fui con Euro 600,00 di alluminio........

Arnaldo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”