cremagliere a denti elicoidali

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

cremagliere a denti elicoidali

Messaggio da tandu » mercoledì 12 gennaio 2011, 12:24

Se ne parla, qualcuno dice che sono migliori che hanno una migliore precisione rispetto a quelle a denti diritti, ma non ho visto molte applicazioni nelle macchine di questo forum, o sbaglio? qualcuno li ha usati?

Ho chiesto un po di preventivi per cremagliere a denti elicoidali (anche a doppio pignone registrabile). Il dubbio che ho e che mi sto complicando la vita e alleggerendo il portafoglio!

La cremagliere è per un pantografo di 4 X 2 metri circa, da usare per tagliare legno e materiali leggeri.
Giuseppe

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: cremagliere a denti elicoidali

Messaggio da Dag50 » mercoledì 12 gennaio 2011, 14:23

Io ho trovato molto interessante il sistema usato da Andrea
che ha utilizzato delle catene calibrate e con movimento che
raggiunge i 20 m al minuto, ottiene una precisione di posizione
e ripetibilità  di 3 centesimi, puoi dare uno sguardo qui: http://www.robotfactory.it/Cnc_indexMain.htm
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: cremagliere a denti elicoidali

Messaggio da tandu » mercoledì 12 gennaio 2011, 15:07

Ciao Dag! non avevo preso in considerazione le catene calibrate, molto interessante. Il problema e che ho già  quasi finito la progettazione e ho mandato un po di preventivi mi scoccerebbe rivedere il tutto e cercare di nuovo i pezzi (nessuno che risponde alle richieste di preventivi!).
Molti del forum sono soddisfatti della cremagliere a denti diritti, ma ero curioso di sapere se esiste qualcuno che sia altrettanto soddisfatto della sua macchina con cremagliera a denti elicoidali, in altre parole ho qualche dubbio sulla reale convenienza considerando che l'obbiettivo è avere un errore di 2 decimi circa.
Giuseppe

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: cremagliere a denti elicoidali

Messaggio da Dag50 » mercoledì 12 gennaio 2011, 21:15

Certamente le cremagliere a denti elicoidali,
sono molto più precise di quelle normali perché,
lavorano più denti contemporaneamente, questa è
la sostanziale differenza tra i due tipi, otre naturalmente
al costo :!: :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: cremagliere a denti elicoidali

Messaggio da tandu » giovedì 13 gennaio 2011, 10:29

Allora procedo con le cremagliere a denti elicoidali, al limite ho solo speso un sacco di soldi in più!
:D
Giuseppe

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: cremagliere a denti elicoidali

Messaggio da onorino » giovedì 13 gennaio 2011, 15:18

le cremagliere a denti elicoidali , ricordati che sullo stesso asse ne devi mettere una destra ed una sinistra , data la forma il pignone tende a scivolare fuori sede , mettendo quella contrapposta elimini il difetto.
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: cremagliere a denti elicoidali

Messaggio da tandu » giovedì 13 gennaio 2011, 16:03

Si ho visto che hanno una componente assiale, pensavo di mettere un cuscinetto che lavori sia radialmente che assiale, e quindi mettere un solo pignone.
Giuseppe

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: cremagliere a denti elicoidali

Messaggio da zumpitu » sabato 15 gennaio 2011, 14:19

Salve ! Scusate una domanda banale... ma a cosa serve avere una macchina che fa 20 m / min ?!?! .. o ci monti un elettromandrino da 10 Gw oppure serve una spada laser.... Non saprei ! :?: :?: :mrgreen:

CiauX !

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: cremagliere a denti elicoidali

Messaggio da Dag50 » sabato 15 gennaio 2011, 17:56

Sembrerà  banale ma, la possibilità  di avere degli spostamenti a 20/30 m al minuto, e molto importante specialmente, se la macchina è abbastanza grande e non si vogliono fare le parole crociate durante gli spostamenti di piazzamento e le riprese di lavorazione :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

drgc
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:02
Località: milano

Re: cremagliere a denti elicoidali

Messaggio da drgc » sabato 15 gennaio 2011, 20:40

Concordo che se la macchina e' "grande" avere degli spostamenti rapidi veloci e' una buona cosa.....e' anche vero che in un file Gcode i movimenti in rapido non sono moltissimi!
Questa e' la mia opinione!!!
Ciao,Gian Carlo

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: cremagliere a denti elicoidali

Messaggio da tandu » sabato 15 gennaio 2011, 23:37

Ho scelto le cremagliere per varie ragioni, le più importanti sono
- Date le dimensioni della macchina penso sia più adatto usare delle cremagliere
- Non deve essere precisissima, servirà  per lavorare legno e pvc espanso
- Per avere una maggiore velocità  sia durante la lavorazione che negli spostamenti
Giuseppe

Rispondi

Torna a “Meccanica”