Ricerca foto particolare

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Ricerca foto particolare

Messaggio da Dag50 » domenica 10 dicembre 2006, 16:51

Per chi ne avesse la possibilità , sono alla ricerca di una fotografia della saldatrice di testa per lame da taglio a nastro
che solitamente sono montate sulle macchine stesse (Opus etc.). i miei ricordi di tale apparecchio sono molto lontani,
circa 30 anni e dato che vorrei realizzarla spero che qualcuno possa aiutarmi.
Ringrazio
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » domenica 10 dicembre 2006, 18:54

io ce l' ho!!! intendi quella per saldare ad ottone vero???

ti faccio qualche foto appena imageshak si degna di funzionare

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » domenica 10 dicembre 2006, 19:01

No Dragone, ti ringrazio ma non è quella.
funziona sul principio delle ricalcatrici a metallo fuso, ti allego una foto di quello che ho trovato al momento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » domenica 10 dicembre 2006, 19:23

non riesco a capire come sono fatte, la foto è troppo piccola, io intendevo questa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » domenica 10 dicembre 2006, 20:11

quella che hai postato, ottiene la saldatura per sovrapposizione delle parti mentre, in quella che intendo io, la saldatura avviene per spinta e fusione di testa delle parti di lama.
grazie comunque :)
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Dragone
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 12:11
Località: Milano

Messaggio da Dragone » domenica 10 dicembre 2006, 20:28

Ho capito quale intendi, ce l' ha il tizio dove portava a saldare le lame mio padre, poi gli ha regalato questa, per segare la legna dice che fà  delle saldature più resistenti.

Avatar utente
alessandro74
Junior
Junior
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 15:30
Località: Voghera (Pv)

salve

Messaggio da alessandro74 » lunedì 25 dicembre 2006, 3:01

Dag io possiedo una opus 300 ed una friggi 400 di cosa avevi bisogno in particolare?
Quando torno in ditta ti faccio una foto se ti interessa

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » lunedì 25 dicembre 2006, 12:03

Le foto sono un po' piccole, ma credo che all'università  in officina ci sia una machcina simile. E' una sega a nastro e nella stessa macchina c'è un dispositivo per saldare le lame. Mi pare di ricordare quelle due levette.

Vedo se posso fare qualche foto.

ciao

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: salve

Messaggio da Dag50 » martedì 26 dicembre 2006, 16:50

alessandro74 ha scritto:Dag io possiedo una opus 300 ed una friggi 400 di cosa avevi bisogno in particolare?
Quando torno in ditta ti faccio una foto se ti interessa
Grazie Alessandro, mi interesserebbero delle foto più particolareggiate di quelle che avevo postato io ( la Opus 400 ), perchè dalle mie riesco a capirci molto poco e gli anni in cui le usavo sono molto lontani.
Vorrei realizzare la saldatrice in oggetto in previsione di realizzare anche la opus in miniatura.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
alessandro74
Junior
Junior
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 15:30
Località: Voghera (Pv)

Messaggio da alessandro74 » martedì 26 dicembre 2006, 16:52

Dag oggi sono andato a fare un giro in officina e ti ho portato Queste , se ti dovesse interessare ho altre foto con particolari se mi spieghi esattamente cosa hai bisogno ti posso mandare anche i disegni di funzionamento :P a presto sono a disposizione quando il tempo me lo permette :D



... immagine ridimensionata ... Velleca ... 26gen07 ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
alessandro74
Junior
Junior
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 15:30
Località: Voghera (Pv)

Messaggio da alessandro74 » martedì 26 dicembre 2006, 16:55

Mi auguro possano essere di aiuto se mi dessi un indirizzo mail te le invio appena posso :clock: a presto :wave:

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » martedì 26 dicembre 2006, 16:55

Più veloce della luce :shock:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
alessandro74
Junior
Junior
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 15:30
Località: Voghera (Pv)

Messaggio da alessandro74 » martedì 26 dicembre 2006, 17:12

Certo quando posso essere d'aiuto \:D/
A presto

Ottavio53
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 22:38
Località: Provincia di Torino

Messaggio da Ottavio53 » domenica 14 gennaio 2007, 21:02

Ciao a tutti

Questo è il mio primo intervento sul forum.

Ho notato solo oggi questo argomento e dal titolo non pensavo si trattasse di una saldatrice per lame a nastro.

Io ne ho costruite due ben 20 anni fa.
Ho realizzato proprio tutto, dal trasformatore ai morsetti scorrevoli alla scatola in lamiera...

Purtroppo ho dovuto progettarle da zero e fare tutte le prove del caso perchè non disponevo di una saldatrice da esaminare e copiare e quindi non non so se ho fatto le scelte migliori.

Del prototipo ho perso le tracce quasi subito ma la seconda la utilizzo ancora adesso e fa il suo dovere (almeno con la larghezza di nastro che uso io) La versatilita andrebbe migliorata.
Bisognerebbe costruirne almeno una terza.

Se può essere di qualche utilità ...

Ciao Ottavio

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » domenica 14 gennaio 2007, 22:59

Certamente Ottavio, sarebbe di grande aiuto, hai qualche foto della tua realizzazione ?, sino a che misura di lama riesci a saldare e con che potenza ?
grazie Dario
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”