Il mio progetto

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Galli Marco
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 19:52
Località: siena

Il mio progetto

Messaggio da Galli Marco » mercoledì 19 gennaio 2011, 20:14

Ciao a tutti è tanto tempo che ho progettato la mia cnc , progetto che ho ripreso in mano diverse volte , prima era sempliemente un sogno da realizzare poi quando ho avuto le possibilità  materiali per farlo c'è stato l' imprevito che me lo ha impedito ora mi son deciso nuovamente ho un baget che non posso sforare , quindi mi limita sia nella scelta dell' elettronica , meccanica e della realizzazione della struttura.
Ora , girando per il forum mi son fatto un idea dei costi sia dell'elettronica che dei componenti meccanici e qualcosa di buono potri trovare , per quanto riguarda la struttura ho richiesto 2 preventi qui in zona e devo dire che mi si son rizzati i capelli.
La domanda è proprio questa quanto secondo voi può costare la realizzazione di un telaio in alluminio spessore 20mm , gruppo asse Z spessore 12mm considerando che la cnc ha corse 1000x600x100?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: Il mio progetto

Messaggio da prinzi88 » mercoledì 19 gennaio 2011, 23:52

TANTO (secondo me un prezzo onesto solo solo per il materiale si aggira sui 250€/300€).....ma intenti completamente a controllo????o comunque completamente lavorato come nel tuo render?secondo me conviene lavorare sull'economia della macchina tralasciando l'estetica e per esempio la soluzione del ponte inclinato; ok, è una soluzione intelligente per quanto riguarda lo studio del baricentro dell'utensile e, in certi casi del totale sfruttamento del piano di lavoro, ma se ci pensi è possibile mantenere le spalle del ponte rettangolari (prismatiche a base rettangolare ovviamente) pur trattenendo l'asse di rotazione dell'utensile all'interno delle stesse e non compromettendo la stabilità  del tutto; questo è solo uno degli accorgimenti, poi bisogna anche valutare, secondo me, la possibilità  di portare al massimo il numero delle lavorazioni eseguibili in casa, magari senza troppa attrezzatura, ma con risultati accettabili, sempre riflettendo sulle scelte costruttive, sui rapporti qualità  finale/prezzi e soprattutto sull'incidenza reale che queste scelte avranno sulle lavorazioni che realmente pensi di andare ad eseguire con la macchina e non quelle che sogni utopisticamente di fare! :D dico così perchè, personalmente, all'inizio ero arrivato a pensare che se non avessi fatto una macchina con un piano di lavoro utile di un km quadrato, con tolleranze costruttive ed operative del 10 alla meno google capace di fresare un'auto familiare , motore compreso, dal pieno non avrei avuto delle soddisfazioni :roll: . Ma ora mi accorgo che ho fatto anche troppo (ancor prima di aver fatto mezzo truciolo con la mia macchina :lol: )

ah: per curiosità  quanto ti hanno chiesto????a me solo per 3 porta cuscinetti (serie 70 accoppiati) mi avevano chiesto circa 100€ e allora ho optato per i cuscinetti flangiati stile trattore che comunque altri adottano(4.5€=cuscinetto+supporto su e-bay.de).... non dico che sia tanto, anzi, comprendo la richiesta, ma, secondo me, sono soldi risparmiabili per le mie esigenze
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Il mio progetto

Messaggio da elettromirco » giovedì 20 gennaio 2011, 1:30

per diminuie i costi,
prova a fare un giro dai rottamai , a volte ci sono degli scarti d'officina che ti possono venire utili.
con circa 1 euro al kg porti a casa dell'alluminio,
e magari devi solo farlo lavorare!

il nuovo ha dei costi che ti scoraggiano!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

Galli Marco
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 19:52
Località: siena

Re: Il mio progetto

Messaggio da Galli Marco » giovedì 20 gennaio 2011, 7:14

Innanzitutto grazie per avermi risposto , si forse avete ragione rivedendo qualcosina sicuramente risparmierei sui costi , però rimane il fatto che i 2 preventivi che mi hanno fatto rimangono comunque per me motivo di discussione proprio perchè li ritengo spropositati , il 1° non meno di € 3500.00 il 2° € 4000.00.
Secondo voi ?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Il mio progetto

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 20 gennaio 2011, 9:26

con un preventivo del genere la devono fare in oro e pure tutta rettificata! cerca ancora altri preventivi... non scoraggiarti! senti le ditte che vendono alluminio e poi fatti indicare qualche officina dove farlo lavorare da loro se ne conoscono... non necessariamente della tua zona, con i corrieri ci si può far spedire praticamente tutto e l'email ce l'hanno tutte le officine, in caso di problemi in fase di fresature o con telefono o per email si risolve sempre fidati! ma ripeto! non ti buttare giù! ciao :wink:

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: Il mio progetto

Messaggio da prinzi88 » venerdì 21 gennaio 2011, 16:28

figurati se devi scoraggiarti per quel preventivo: devi semplicemente trovare metodi alternativi per costruirla oppure rivolgerti ad officine disposte a farti i pezzi anche in tempi lunghi ma a buon prezzo, il massimo sarebbe trovare un operatore che ha la possibilità  di lavorarti i pezzi in ore straordinarie o il sabato in modo da pagare direttamente lui, magari portandogli il materiale!ci sono un sacco di metalmeccanici che lavorano su frese o torni manuali o a controllo in officine modeste, dove cioè si ha direttamente il rapporto con il datore a cui chiedere l'utilizzo della macchina per qualche ora....non scoraggiarti e comuque con quei soldi ci prendi un pantografo bello è pronto.... :shock: .....a cosa ti servirà  questa macchina????cosa devi lavorarci????
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Rispondi

Torna a “La mia CNC”