non sapendo dove scrivere un argomento del genere
vi scrivo qui che di seriale o parallelo ne capite più voi che me
il problema è questo
Ho comprato un plotter a pennini un po antico diciamo al confronto di quelli a getto nuovi
ma molto bello e funzionale
l'unica cosa è che non riesco a farlo stampare da Autocad
ho comprato un porta parallela dedicata e inserito i driver ..tutto regolare viene riconoscita
poi ho acceso il plotter, ma non mi viene data nessuna tipologia di infomazione su di esso
a quel punto ho provato ad aggiungere dal pannello di controllo "stampanti e FAx"
la stampante in questione, che oltre tutto è anche presente sull'elenco
quindi la creo in modo da poterla selezionare dalla stampa di CAD ma niente non va ancora
prima di provare a stampare accendo il plotter e allineo il foglio che mi viene visualizzato dal plotter
ma non comunicato ad autocad ?
che devo fare ?
la porta utilizzata dovrebbe essere LTd1
ma il plotter acceso non si muove..
devo in qualche modo metterli in comunicazione o serve che installo anche i driver del plotter ??
perchè solitamente una perifcerica per funzionare deve avere i suoi driver installati..
quindi presumo che devo scaricare un driver che mi possa riconoscere la stampante
o suggeritemi voi queste sono le foto della macchina in questione ..dovreste vederla ha un cambio utensile da 8 pennini di diverso colore
a mio avviso funziona bene in demo, ma logicamente è impegnativa perchè bisogna anche azzerare gli utensili in altezza...
Risolviamo il riconoscimento e la connessione ..COmunica tramite porta parallela
grazie buoona notte