costruire alimentatore

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
sghemen
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 14:55

costruire alimentatore

Messaggio da sghemen » mercoledì 5 settembre 2007, 13:09

ciao a tutti :D

avevo bisogno di un trasformatore per cosruirmi l'alimentatore della scheda CNC3AX per alimentare i motori

ho tovato un trasformatore 100 VA con uscita 12V+12V AC quindi con circa 4A.
Ora vorrei portarlo in continua con un raddrizzatore e dei condensatori...mi aiutate con la scelta dei vari componenti e magari uno schema?

grazie mille 8)

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: costruire alimentatore

Messaggio da actarus » mercoledì 5 settembre 2007, 13:23

sghemen ha scritto:ciao a tutti :D

avevo bisogno di un trasformatore per cosruirmi l'alimentatore della scheda CNC3AX per alimentare i motori

ho tovato un trasformatore 100 VA con uscita 12V+12V AC quindi con circa 4A.
Ora vorrei portarlo in continua con un raddrizzatore e dei condensatori...mi aiutate con la scelta dei vari componenti e magari uno schema?

grazie mille 8)
io ho utilizzato un trasformatore con le stesse caratteristiche, ma non ho la scheda cnc3ax

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 5 settembre 2007, 15:44

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... c&start=30

a me però 100 VA sembrano un po' pochi... :cry:

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » mercoledì 5 settembre 2007, 16:32

scusate ma 100VA significa che: 100VA/24V=4,16A sbaglio o è così?

cmq per l'alimentatore dovrebbero essere:
4 diodi 6A4 400V 6A (per il ponte raddrizzatore)
16 Condensatori da 1000microF oppure 4 condensatori da 4700microfarad (ma da quanti volt?)

scusate se m'intrometto ma io ho bisogno dello stesso consiglio

Avatar utente
simone_71
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 15:22
Località: Vasto (CH)

Messaggio da simone_71 » mercoledì 5 settembre 2007, 17:56

Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.fisertek.it/index_000040.html
dovresti trovare risposte ai tuoi dubbi.

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » mercoledì 5 settembre 2007, 23:41

grazie per l'aiuto...ok quindi ho deciso di fare un ponte raddrizzante di diodi e 4 condensatori da 4700 mF più una resistenza finale per scaricare i condensatori

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 5 settembre 2007, 23:45

il piu' semplice ed efficace !
Immagine

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » mercoledì 5 settembre 2007, 23:48

quindi kalytom pensi vada bene?

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 6 settembre 2007, 8:49

anch'io uso lo schema tipo questo: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... c&start=30 chiedevo una cosa: in base alla potenza del trasformatore come si dimensionano le caratteristiche di ponte, di condensatore e l'eventuale resistenza per scaricare il condensatore?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 6 settembre 2007, 9:18

peppejam ha scritto:quindi kalytom pensi vada bene?
con certezza assoluta !
Immagine

Avatar utente
sghemen
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 14:55

Messaggio da sghemen » giovedì 6 settembre 2007, 10:40

mi sorge un dubbio: ipotizzando di realizzare l'alimentatore con trasformatore da 100 VA , primario 220V AC e secondario 24V AC, ponte con 4 diodi da 6A , condensatori da 4700 microF e resistenza da 2700 ohm, dove e di quale "amperaggio" dovrei mettere dei fusibili di sicurezza?

p.s

utilizzando questo schema:

Immagine

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 6 settembre 2007, 11:03

ti rispondo per quello che ne so io, sperando che qualcuno più sapiente dica la sua anche su quanto ho chiesto io un paio di post precedenti:
la corrente in uscita è pari a circa 100VA/24V = 4,2 A, quindi dovrebbe bastare un fusibile da 5A. Quello in ingresso puoi provare ad andare per tentativi perchè quando dai corrente il trasformatore ha una corrente di spunto più alta della nominale, anche senza carico da alimentare: in teoria sarebbero 100VA/220V = 0,45 A, quindi fusibile da 500mA, ma a me succedeva che saltava per quanto detto sopra. Parti da 500mA, accendi senza carico, se salta sali finche non salta più.
Se le ho dette grosse cogliete l'occasione per spiegarlo bene...grazie :wink:

Avatar utente
sghemen
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 14:55

Messaggio da sghemen » giovedì 6 settembre 2007, 13:20

ok grazie per l'interessamento...il ragionamento mi sembra giusto e in effetti è coerente col disegno sopra, penso proprio che farò così!

se qualcun'altro ha altri consigli sono sempre ben accetti :D

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » venerdì 7 settembre 2007, 7:46

scusate ma nello schema del lato componenti di questo sito: http://www.fisertek.it/index_000040.html
c'è un condensatore da 100nF affianco ai quattro condensatori da 4700uF...a cosa serve? dovrei inserirlo pure io nel mio alimentatore?

ecco lo schema:
Immagine

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » venerdì 7 settembre 2007, 8:55

Il condensatore da 100n serve a filtrare le componenti transitorie di alta frequenza, cosa che i grossi elettrolitici non riuscirebbero a fare, quindi è assolutamente necessario ! :wink:

Volendo poi migliorare ancora si potrebbero usare al posto degli elettrolitici da 4700uF un 5 elettroliciti da 1000uF riducendo la resistenza equivalente :D :D
Ciao
Lnz

Rispondi

Torna a “Elettronica”