verniciatura in ammollo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

verniciatura in ammollo

Messaggio da prinzi88 » lunedì 28 marzo 2011, 2:15

http://www.youtube.com/user/sdgood#p/se ... GxaT763mrM
qualcuno sa spiegarmi come si esegue la verniciatura in ammollo che fa questo bravissimo signore nei minuti finali del video?o meglio qualcuno sa dirmi che prodotti sono adatti per una verniciatura del genere?oppure pensate che stia utilizzando un ravvivatore?grazie a tutti....
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: verniciatura in ammollo

Messaggio da ciry » lunedì 28 marzo 2011, 12:54

Puoi usare qualsiasi prodotto, più liquido è meglio lavora, io per tutti i lavori stile traforo lo utilizzo sennò ti sfido a coprire tutti i fori e le insenature dei tagli, ho una vaschetta molto grande, circa 40x60cm. sul fondo della quale metto 2 o 3 cm. di impregnante, successivamente cin immergo i pezzi da colorare, se non voglio sporcarmi le mani o lasciare segni sugli stessi ci avvito due piccole viti in parti nascoste o interne e tenendo per le teste delle viti immergo e rimuovo i pezzi., per un lavoro come quello del video andava bene anche pennello o spruzzo, per il traforo invede è più difficile.

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: verniciatura in ammollo

Messaggio da prinzi88 » lunedì 28 marzo 2011, 13:42

il mio problema si porrebbe per il trasparente, perchè raramente è così liquido o sbaglio?????grazie mille
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: verniciatura in ammollo

Messaggio da Il marangon » lunedì 28 marzo 2011, 13:45

una cosa è impregnare una cosa è verniciare, sono due operazioni diverse...

ho qualche riserva sulla fattibilità  dell'operazione, ho paura che si creino delle gocce sulle parti verticali

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: verniciatura in ammollo

Messaggio da ciry » lunedì 28 marzo 2011, 17:03

Lo immergi nella vernice e poi lo fai girare su se stesso alcune volte fino a lasciar sgocciolare gli eccessi, certo che impregnare e verniciare sono operazioni diverse ma entrambe si possono fare per immersione.

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: verniciatura in ammollo

Messaggio da prinzi88 » martedì 29 marzo 2011, 7:54

magari dovrei usare una vernice all'acqua per il trasparente, così posso abbondare con la fluidità  senza intossicare nessuno in cantina!!!!!!grazie a tutti
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Rispondi

Torna a “Lavori”