motore MAE serie M586 0585 0606 13TPU

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

motore MAE serie M586 0585 0606 13TPU

Messaggio da ledtape » mercoledì 30 marzo 2011, 15:22

Saluti
ho acquistato il motore cui titolo;
ricercando con google ho visto che esisteva un post ma non piu' accessibile.
Ho scaricato il datasheet dal quale si deduce che e' un motore con dinamo tachimetrica; l'indicazione del collegamento non mi permette di capire (sono un profano).
Sul corpo del motore ci sono quattro faston maschi e due fili volanti; immagino che due faton siano i poli di alimentazione, e gli altri?.
Certamente Voi sapete come procedere.
Grazie mille
bruno

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: motore MAE serie M586 0585 0606 13TPU

Messaggio da giulianodes » mercoledì 30 marzo 2011, 18:11

Magari una foto aiuterebbe....
Il motore e il datasheet sono questi ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

Re: motore MAE serie M586 0585 0606 13TPU

Messaggio da ledtape » mercoledì 30 marzo 2011, 20:46

Ciao

Si il motore e' quello; allego foto

Grazie per la risposta

bruno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: motore MAE serie M586 0585 0606 13TPU

Messaggio da giulianodes » mercoledì 30 marzo 2011, 21:11

Ummh....mi viene da pensare che i due fili, che escono dalla carcassa del motore, siano una modifica, ma non so a quale scopo...nel datasheet quei due fili non sono menzionati.
Partendo dall'alberino: i primi due dovrebbero essere l'alimentazione del motore e, a seguire, quelli della dinamo.
Dovrai fare alcune prove, o smontare il motore, per capire la presenza dei due fili.
Dalla sezione potrebbero essere quelli di alimentazione del motore...magari perché si sono danneggiati i collegamenti dei due capicorda (caso peggiore). Oppure provengono dalla dinamo per lo stesso motivo...in questo caso saresti piຠfortunato.
Tutto da verificare comunque.
ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: motore MAE serie M586 0585 0606 13TPU

Messaggio da giulianodes » mercoledì 30 marzo 2011, 21:14

Ripensandoci....potrebbero essere del freno elettromagnetico! #-o
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

Re: motore MAE serie M586 0585 0606 13TPU

Messaggio da ledtape » mercoledì 30 marzo 2011, 21:31

Giuliano ciao

i due morsetti a dx sono della dinamo, quelli successivi alimentazione motore.
ho alimentato con 30 volt dell' alimentatore stampante hp; ottenuto sui morsetti dinamo
60 volt con oscillazione di 0,4 volt.
Misurato la resistenza ai capi fili blu ed ottenuto 554 ohm.

Grazie ancora
bruno

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: motore MAE serie M586 0585 0606 13TPU

Messaggio da giulianodes » mercoledì 30 marzo 2011, 23:46

Bene dai....mi fa piacere che tu sia riuscito a farlo funzionare. :)
Allora sembra proprio che i due cavetti siano del freno elettromagnetico...buono per l'asse Z.

Buon proseguimento..
ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”