Mandrino 4 griffe regolabili o disco di serraggio ?????

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Ale Bossa Nova
Member
Member
Messaggi: 211
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 11:41
Località: Usmate Velate

Mandrino 4 griffe regolabili o disco di serraggio ?????

Messaggio da Ale Bossa Nova » mercoledì 30 marzo 2011, 15:39

Mi sono capitati dei lavori da fare che richiedono un serraggio particolare. Sono indeciso tra mandrino con griffe regolabili singolarmente (Proxxon articolo n° 24410) oppure disco di serraggio (Proxxon articolo n° 24412).

Secondo me la soluzione migliore sarebbe il mandrino perché più preciso, inoltre il disco potrei costruirmelo.

I costi sono praticamente uguali.

Che ne pensate ?????

Grazie

Ale

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Mandrino 4 griffe regolabili o disco di serraggio ?????

Messaggio da El Ventu » mercoledì 30 marzo 2011, 21:32

Dico che il mandrino e il disco fanno lavori diversi.
Il mandrino fissi parti prendendole dal fianco, col disco le staffi.

Di sicuro un disco te lo puoi fare, e senza fare cave a T, anche solo con parecchi fori filettati M8, il mandrino no...

Ale Bossa Nova
Member
Member
Messaggi: 211
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 11:41
Località: Usmate Velate

Re: Mandrino 4 griffe regolabili o disco di serraggio ?????

Messaggio da Ale Bossa Nova » mercoledì 30 marzo 2011, 22:00

Infatti, proprio perché il mandrino prende il pezzo dal fianco lascia tutta la superficie libera. Il disco costa 245 Euro ma perché cosi tanto non ha nulla di speciale, il mandrino invece ha un ciclo di lavorazione più complesso infatti non sarei in grado di costruirlo.

L'idea dei fori è "GENIALE" non avevo pensato a questa possibilità , risparmierei pure sul costo della fresa.... credo che opterò per il mandrino.

Grazie mille.

Alessandro

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Mandrino 4 griffe regolabili o disco di serraggio ?????

Messaggio da El Ventu » giovedì 31 marzo 2011, 17:55

Beh, geniale...
Da quanto ho visto è una cosa comune, sai quel divisore CN di cui ti avevo parlato, che hanno nell'officina in cui lavoravo?
Per fissarlo al banco, è stato fatto un piano rettificato, in quel caso filettato M12, grande più del banco della macchina, e il divisore (4°asse) muove un parallelepipedo fatto alla stessa maniera su cui si montano le attrezzature per fare i pezzi in serie.
in quel caso, volendo, ma non è mai stato fatto, il sistema era quello di avere due piani attrezzati intercambiabili, durante la lavorazione di uno dei due "blocchi" di pezzi si tolgono i lavorati e si montano le fusioni, e a fine ciclo si toglie tutta l'attrezzatura e si sostituisce, e via così.

Ale Bossa Nova
Member
Member
Messaggi: 211
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 11:41
Località: Usmate Velate

Re: Mandrino 4 griffe regolabili o disco di serraggio ?????

Messaggio da Ale Bossa Nova » giovedì 31 marzo 2011, 19:54

Bel casino !!!!!! :lol:

Rimane il fatto che secondo me è un errore, le foto mostrano chiaramente che si può utilizzare in verticale e non è vero !!!! Proxxon potrebbe vendere uno spessore rettificato.

ma che dici allora, penso che il mandrino sia la scelta migliore .... il piatto lo costruisco io .......

Ale

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”