ASSE X A SCATTI

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
meccalillo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 20:52
Località: rovigo

ASSE X A SCATTI

Messaggio da meccalillo » mercoledì 30 marzo 2011, 22:25

Ciao a tutti , vorrei qualche consiglio riguardo l'elettronica della mia piccola cnc , l'ho acquistata circa 5 anni fa prorpio in questo forum ma non riesco piu a contattare il venditore , dopo circa 5 mesi di inutilizzo (causa traslocco) ho il motore dell'asse x che sembra che giri a vuoto e a scatti mentre i restanti assi tutto ok ma la cosa curiosa è che se inverto l'asse x con l'asse y il motore funziona regolarmente e vi dico subito non sono un esperto ma ne faccio uso hobbistico , potrebbe essere una scheda della centralina o addirittura il pc ? la configurazione del mach3 non è mai stata toccata , qualche anima buona puo aiutarmi ? grazie
mec

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da enrico » mercoledì 30 marzo 2011, 22:36

ma durante il traslocco no è che ai rovinato sbattendo da qualche parte

meccalillo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 20:52
Località: rovigo

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da meccalillo » mercoledì 30 marzo 2011, 22:47

ciao enrico , ho imballato tutto bene e ho aperto pure la centralina ma non vedo saldature e componenti fuori posto , non so piu dove guardare , secondo me gli arrivano degli impulsi errari perche se inverto l'asse funziona alla perfezione
mec

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da kalytom » mercoledì 30 marzo 2011, 22:52

di che elettronica si tratta ? hai qualche foto ?
Immagine

meccalillo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 20:52
Località: rovigo

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da meccalillo » mercoledì 30 marzo 2011, 22:58

elettronica a 3 assi da 2 amp presa da aragon- phdriver 3
mec

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da kalytom » mercoledì 30 marzo 2011, 23:04

se ho ben capito i motori funzionano tutti, mentre l'asse x dell'elettronica non va qualsiasi motore ci colleghi.
Apri il contenitore e controlla

1) ci sono delle spinette nere a 10 poli che vanno dalla logica alle tre schede finali controlla che siano ben inserite
2) ci sono dei cavi rosso/nero che sono avvitati in spinette verdi controlla che siano saldamente connessi
3) la scheda dell'asse x si mantiene solo con lo spinotto 9 poli al contenitore e una vite al raffreddamento controlla le saldature sotto la spinetta e quelle del 298 perche in caso di urto si stacca....
Immagine

meccalillo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 20:52
Località: rovigo

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da meccalillo » mercoledì 30 marzo 2011, 23:13

l'asse x funziona ma va a scatti con qualsiasi motore muovendolo manualmente con i cursori da tastiera , domani ricontrollero' tutto .

grazie mille
mec

meccalillo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 20:52
Località: rovigo

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da meccalillo » giovedì 31 marzo 2011, 11:00

ho controllato tutto , dalla logica alla scheda dell'asse X ,ho provato ad invertire il connettore sulla logica e l'asse va che è una meraviglia , che sia rovinata la logic ? altri consigli?

grazie anticipatamente
mec

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da kalytom » giovedì 31 marzo 2011, 15:04

sulla logica ci sono degli integrati uguali fra loro, prova ad invertirne 1 con l'altro dovrebbero essere tre di colore bianco e due di colore nero. (ovviamente cambia il bianco col bianco e il nero con il nero facendo attenzione al verso)
Immagine

meccalillo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 20:52
Località: rovigo

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da meccalillo » giovedì 31 marzo 2011, 16:07

ho invertito sia gli integrati neri che i bianchi :( ma non vuole funzionare , non so come spiegarti ma il motore gira a vuoto e non riesce ad azionare la barra .
mec

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da giulianodes » giovedì 31 marzo 2011, 19:11

Scusa ma non é che il problema sia meccanico ? Nel senso che slitta la puleggia e/o l'albero del motore ?
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da drago » giovedì 31 marzo 2011, 20:02

pensavo anch'io,puo' esserci qualcosa nel collegamento motore-vite...puleggia,giunto,cuscinetti,non hai una foto da mandarci?
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

meccalillo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 20:52
Località: rovigo

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da meccalillo » giovedì 31 marzo 2011, 20:31

pensavo anch'io all'inizio ma invertendo i cavi degli assi funziona benissimo il motore , in poche parole se collego qualsiasi motore alla scheda dell'asse x a pieni regimi gira a vuoto facendo dei piccolissimi spostamenti .
mec

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da giulianodes » giovedì 31 marzo 2011, 20:44

Sono duro...ma non capisco cosa significa......"gira a vuoto" !
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

meccalillo
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 20:52
Località: rovigo

Re: ASSE X A SCATTI

Messaggio da meccalillo » giovedì 31 marzo 2011, 21:15

sicuramente mi spiego male io, il motore si sente girare ma l'albero rimane fermo e a volte fa dei piccoli spostamenti , è come se vibrasse ma non riesce a far girare la barra visto che collegata con un giunto in teflon o pvc penso .
mec

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”