Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
td2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 19:11
Località: verona

Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da td2200 » mercoledì 6 aprile 2011, 20:32

Salve a tutti... sto provando questa elettronica
la Toshiba TB6560AHQ
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... =74&ty=135
Pur avendo seguito le istruzioni, i motori non danno segni di vita, se non un live ronzio su un asse.
Qualcuno che ha questa elettrnica potrebbe darmi una mano o passarmi il file di configurazione per Mach3 ?
Premetto che:
Sto usando alimentatore da loro fornito regolato ora a 24V
I motori sono dei Sanyo Denki 103H7126-0740 a 6 fili
Features :
Type : bipolar / (unipolar)
Current : 2,2 A (3,0 A) / Phase
Holding torque : 1,65 Nm (1,3 Nm)
Resistance : 0,9 Ohm / Phase
Inductance : 2,2 mH / Phase

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da franceso » mercoledì 6 aprile 2011, 20:44

come hai collegati i fili ?

massimo_77
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 9:44
Località: RIETI

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da massimo_77 » mercoledì 6 aprile 2011, 20:53

Qui puoi trovare lo stesso problema che ho avuto io con la stessa elettronica .



https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=14917
La mente non e mai ferma

td2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 19:11
Località: verona

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da td2200 » venerdì 8 aprile 2011, 22:36

Grazie per le risposte.
La parallela è corretta, tanto più che ho provato sia con l'integrata, sia con una PCI (assegnando ovviamente i il nome corretto)

I motori sono a 6 fili:
Arancio - Blu - Giallo - Rosso - Bianco - Nero

Ho escluso il Nero e il Bianco (non sono uniti tra loro nè sono uniti ad altri fili)

Sono collegati alla scheda in questo modo:
Arancio B- , Bianco B+ , Giallo A- , Rosso A+

Da quel che ho visto, i motori non vanno sotto tensione. La configurazione è la medesima provata su una elettronica AMW 102 (dove sembrava funzione escluso l'asse Z che è fallato di fabbrica a mio avviso), ma parlaimo di una elettronica in AC e non in DC...non vorrei che i cavi fossero da collegare diversamente

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da franceso » sabato 9 aprile 2011, 3:04

il collegamento e´ sbagliato.
Hai due possibilita di collegarli.
1) Arancio A+, Blu A-, Rosso B+, Giallo B- con un amperaggio di 2.2A RMS (3.11A Peak*)
2) Arancio A+, Bianco A-, Rosso B+, Nero B- con un amperaggio di 3A RMS (4.242A Peak*)
* Valore riferito a micropasso. In modalita half/full step il valore e´ differente.

Sembra che la resistenza fosse di 0.22 Ohm, (da confermare) e quindi ogni canale di driver usa 1.6A RMS.

td2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 19:11
Località: verona

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da td2200 » sabato 9 aprile 2011, 18:44

Alura...
Comn la configurazione di Francesco (ho provato la prima, no ho provato a 3A), i motori vanno sotto tensione.
Se però provo a dare un movimento con il jog, si sente tipo un sibilo (non un fischio) per 2-3 secondi e poi basta:: nessun movimento...
mumble mumble...

Per chi ha questa elettronica, potrebbe mandarmi via mail il file di configurazione per cortesia?

td2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 19:11
Località: verona

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da td2200 » sabato 9 aprile 2011, 19:12

PS Grazie di nuovo per l'aiuto! :wink:

massimo_77
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 9:44
Località: RIETI

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da massimo_77 » domenica 10 aprile 2011, 12:59

Anche io cerco il file di configurazione di questa elettronica se qualcuno lo posta risolve il problema anche a me.

grazie
La mente non e mai ferma

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da franceso » domenica 10 aprile 2011, 14:11

Ragazzi che cé non sapete fare il download del manuale dal vostro venditore oppure se non cé chiederlo come anche una semplice ricerca sul web.
Eccone uno, http://www.savebase.com/infobase/downlo ... Driver.doc Per sapere a quanto il driver e´ settato bisogna
calcolare/misurare le resistenze di potenza montate. (0.5 / Ohm = Ampere). Poi ci sono altre cose per far andare la scheda bene. Come esempio
non esiste una seperazione galvanica, ce´ solo qualche componente a basso costo che potrebbe farlo, qui componenti aggiuntivi a costo piu alto
(si parla di 3$) mancano. Componente che la versione precedente con il ne555 aveva, che purtroppo per sfortuna perdeva passi e come.

td2200
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 19:11
Località: verona

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da td2200 » martedì 12 aprile 2011, 9:20

franceso ha scritto:Ragazzi che cé non sapete fare il download del manuale dal vostro venditore oppure se non cé chiederlo come anche una semplice ricerca sul web.
Eccone uno, http://www.savebase.com/infobase/downlo ... Driver.doc Per sapere a quanto il driver e´ settato bisogna
calcolare/misurare le resistenze di potenza montate. (0.5 / Ohm = Ampere). Poi ci sono altre cose per far andare la scheda bene. Come esempio
non esiste una seperazione galvanica, ce´ solo qualche componente a basso costo che potrebbe farlo, qui componenti aggiuntivi a costo piu alto
(si parla di 3$) mancano. Componente che la versione precedente con il ne555 aveva, che purtroppo per sfortuna perdeva passi e come.
Ovviamente ho quel manuale! Ma se funzionasse con quella configurazione non sarei qui a chiedere... Stavo cercando il file di configurazione di qualcuno che ha la scheda funzionante, non il manuale. In questo modo si potevano escludere errori di settaggio.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da franceso » martedì 12 aprile 2011, 13:30

Ok, allora per prima cosa verifica che funziona il rele. Devi poter sentirlo. Se ti funziona sei sicuro che la porta e i relativi settaggi sono
giusti. Probabilmente devi dare l´enable per attivare/disattivare il rele altrimenti potrebbe non funzionare.

massimo_77
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 9:44
Località: RIETI

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da massimo_77 » martedì 12 aprile 2011, 18:03

concordo con Newbie.

Servirebbe il file già  configurato.
La mente non e mai ferma

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Seconda elettronica ed ancora niente...Toshiba TB6560AHQ

Messaggio da franceso » martedì 12 aprile 2011, 18:23

E che sucederbbe perche grazie a una impostazione bios la porta parallela fosse disabilitata/spostata/... .
Il file non risolverebbe niente e non aiuterebbe a capire il problema.

PS.
chiedi al tuo rivenditore, per queste schede esiste un file zip con dentro la documentazione in chinese e inglese e appunto i file
per mach3. Il tizio da qui l´hai comprato dovrebbe avere questo file.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”