CONSIGLIO PER POSSESSORI DI CNC SIEMENS

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

CONSIGLIO PER POSSESSORI DI CNC SIEMENS

Messaggio da ciro.postiglione » lunedì 16 maggio 2011, 12:52

Non so se questa è la sezione adatta, volevo consigliare a tutti quelli che hanno in CN siemens 840C/D di effettuare una copia immaggine dell'HD.
La Siemens :evil: non vende HD nuovi con Software installato :evil: , se lo volete dovere acquistare tutta la PCU completa di HD e software, sperando che la vs versione sia ancora in commercio.
Una PCU costa mediamente 6.500 :oops: euro u HD da 2,5" ciro 65 :) fate voi i conti #-o .

anonimo50

Re: CONSIGLIO PER POSSESSORI DI CNC SIEMENS

Messaggio da anonimo50 » lunedì 16 maggio 2011, 17:38

ottimo, grazie! Senti ma sai come si può fare una copia senza smontare l'hdd?

=D>

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: CONSIGLIO PER POSSESSORI DI CNC SIEMENS

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 17 maggio 2011, 8:52

Si ma bisogna entrare nelle pagine di service, prima che il CN carichi il sistema operativo.
E' molto più semplice smontare le 4 viti che reggono l'hd e poi smontarlo dal suo supporto.
Consiglio di usare la versione northon gost 2003 oppure drive image xml programma free.
Inoltre ti conviene scaricare partition magic.
Prendi un hd nuovo glicrei due partizioni divise al 50% e poi gli copi le immaggini.
Una è 840d l'altra è tmp

Avatar utente
sante5555
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:12
Località: mo

Re: CONSIGLIO PER POSSESSORI DI CNC SIEMENS

Messaggio da sante5555 » mercoledì 25 maggio 2011, 0:29

grazie del consiglio cmq ci siamo trovati ad affrontare questo problema in febbraio. ci dovrebbe essere un software che crea un backup identico all'HD, sia nella partizione che nelle sue cartelle.
qualcuno sà  come si chiama?
grazie
nel dubbio....dai dal gas

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: CONSIGLIO PER POSSESSORI DI CNC SIEMENS

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 25 maggio 2011, 9:40

PUOI USARE I SOFTWARE SOPRA DESCRITTI, drive image xml è anche gratis.
Fare una copia diretta dal CN, richiede maggior esperienza, rischiando di fare casino.
Cmq sul manuale SIEMENS è spiegato tutto

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: CONSIGLIO PER POSSESSORI DI CNC SIEMENS

Messaggio da ciro.postiglione » giovedì 29 settembre 2011, 22:32

RETTIFICO
USATE SOLO NORTON GHOST

anonimo50

Re: CONSIGLIO PER POSSESSORI DI CNC SIEMENS

Messaggio da anonimo50 » giovedì 29 settembre 2011, 23:03

sempre smontando l'hdd... giusto?

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: CONSIGLIO PER POSSESSORI DI CNC SIEMENS

Messaggio da ciro.postiglione » sabato 1 ottobre 2011, 14:46

diventa più semplice eviti di entrare in pagine interne del cn, dove se sbagli selezione addio CN

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: CONSIGLIO PER POSSESSORI DI CNC SIEMENS

Messaggio da ultimo80 » mercoledì 30 gennaio 2013, 21:58

Ciro....tutto questo per creare una copia dell'intero sistema Sinumerik presente sull'hard disc...giusto?
Se io volessi ripristinare un archivio vecchio memorizzato sul CN e visualizzabile da Gestione dati....come fare?
SALUTI

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: CONSIGLIO PER POSSESSORI DI CNC SIEMENS

Messaggio da ciro.postiglione » giovedì 31 gennaio 2013, 6:50

esatto, per ricaricare trovi tutto le istruzioni sul mio sito

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”