consiglio su artcam

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

consiglio su artcam

Messaggio da jona » venerdì 28 settembre 2007, 23:50

Salve, qualcuno mi potrebbe dare delle dritte su come farebbe per realizzare questo con artcam?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » sabato 29 settembre 2007, 0:17

:D :D
è bello iniziare con le cose semplici :wink:

Ciao
Carlo

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 29 settembre 2007, 9:10

:D
Immagine

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 29 settembre 2007, 13:44

La domanda è tropo ... non puoi pretendere una lezione completa ... hai al meno provato a fare qualcosa di più semplice e capire come funziona il programma? ...

Hai già  letto il manuale di ArtCAM? ...

Nel forum trovi anche traduzioni, portoghese e spagnolo ... qui in questa stessa sezione "CAD CAM" ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3069

Dopo quando hai tempo cambia risoluzione alla tua foto che per regolamento si consiglia 540 x 800 ... perchè se no, non si riesce a leggere il tuo topico senza fare scrolling ... se non sai come farlo leggi qui ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087
.

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 29 settembre 2007, 14:55

Grazie per avere ridimensionato la foto ...

Questi link qui sotto, li hai già  visitati ? ...

Mini guida ArtCAM in italiano
https://www.cncitalia.net/downloadplus.p ... &catid=148

Videos ArtCAM (del sito ufficiale)
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2005

Anche qui c'è' qualcosina che può aiutare ... ma come vedi sono links qui del forum, di questa stessa sezione ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2630
.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 29 settembre 2007, 15:03

CarloM ha scritto::D :D
è bello iniziare con le cose semplici :wink:

Ciao
:lol: :lol: :lol:

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 29 settembre 2007, 19:02

Un umile consiglio, da chi prova e riprova, se il software ha i tutorial fatteli tutti, è il primo passo per poter iniziare a pensare di fare qualche cosa di piu' complesso

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

consiglio su artcam

Messaggio da jona » lunedì 1 ottobre 2007, 19:11

Grazie a tutti per i preziosi consigli:
Diciamo che in effetti l'oggetto e' alquanto complesso,piu' che altro non saprei di fronte a oggetti simili se lavorare vettorizzando la foto o nella modalita' bitmap con i colori
A tal proposito ho notato che importando una foto nella barra in basso si visualizzano tutti i colori che la compongono
C'e' la possibilita' di ridurne la quantita' es. far diventare un unico bianco tutte le sfumature presenti?
Chiedo troppo forse...............

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » lunedì 1 ottobre 2007, 21:48

ciao, c'è la possibilità  di ridurre i colori.
Di solito i colori massimi sono 256, e a sinistra dovresti trovare il comando di riduzione dei colori vicino a quella specie di lampada.
per arrivare fino a 2, bianco e nero.
Più riduci i colori e meno ottieni sfumature.

Diciamo che realizzare quella foto è abbastanza complesso.

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 25 ottobre 2007, 15:21

Ciao Jona ...

Spero che nel frattempo tu abbia avuto qualche suggerimento per eseguire il tuo poggetto di cornice ...

Premetto che non so ancora usare ArtCAM e appena saprò di più ritorno a riferirti ...

Ho messo assieme dei tutorial che "toccano" il tema da te proposto ...

Magari non sono esattamente quello che vuoi, ma per approssimazione ci puoi arrivare ...

Per primo ti rimando alla pagina dei filmati di ArtCAM, nella sezione "ENGRAVING" ci sono dei filmati da vedere e si possono anche scaricare (nel sotto pagina ci sono i link per scaricarli) ...

Allora dicevo sezione "ENGRAVING" nel filmato "3D Embossing Die" trovi un tutorial che parte da un disegno vettoriale colorato e spiega come unire i colori e fare una incisione del risultato ...
Per me è quello che devi fare ... "disegnare" la foto e dopo fare i volumi ... magari con una tavoletta grafica per facilitare il tracciare delle linee, ma con un po di pazienza anche con solo il mouse puoi riuscire ...

http://www.artcam.com/videos/engraving.htm

---------------------------------------

In sequenza c'è un tutorial che parte da una foto e la trasforma direttamente in un rilievo/incisione d'accordo se usi altezza positiva o negativa in "Z" ... non direttamente collegato con quello che intendi fare, ma se li studi aiutano ...
L'avevo pubblicati nel forum qui ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2951
E qui solo i filmati ...

http://www.velleca.it/manualiforum/LITH ... videos.rar

----------------------------------------

Dopo ho trovato anche altri due filmati che possono suggerirti opzioni di procedura per arrivare al tuo risultato ... in uno si parte dei "contorni" vettoriali e di li si creano i volumi (questo penso sia vicino al tuo intanto - "ENGRAVING") ... e l'altro partendo da un disegno 2D ti fa vedere come creare i volumi 3D ("SIGNMAKING") ...
Li ho caricati nel mio server e non ricordo dove li ho trovati ...

http://www.velleca.it/manualiforum/ArtC ... making.rar

-----------------------------------------

E per finire dei video su come utilizzare "Sculpting Tools" che è una opzione di lavoro che ArtCAM ti offre ... qui credo che per finire il tuo lavoro sia molto interessante (qualcosa di questa funzione lo ha utilizzato il tizio del filmato che ti ho riferito per primo) ...

http://www.velleca.it/manualiforum/ArtC ... ting_Tools 1.zip

Bene ... per il momento è quello che posso dire nella mia poca esperienza con il programma ...
Spero ti sia di aiuto ...

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Messaggio da jona » venerdì 26 ottobre 2007, 12:23

Grazie mille, sto' provando su piu' binari

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”