dubbio elettronica cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
giuseppem94
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 19:36
Località: Marsala

dubbio elettronica cnc

Messaggio da giuseppem94 » mercoledì 13 luglio 2011, 20:53

mi sono registrato da poco, ma è da molto tempo che leggo alcune discussioni di questo forum e lo ritengo ben fatto, complimenti!

allora avrei intenzione di costruire una cnc a tre assi, sono nella fase di progettazione, ho delle conoscenze in ambito meccanico, ma scarse in ambito elettronico( in pratica dovrei riuscire a creare un scheda avendo lo schema).

mi ero partito con l'idea di utilizzare dei motori passo passo recuperati da stampanti obsolete solo che ho riscontrato i seguenti problemi( approfonditi successivamente nel forum e su intenet in generale):
-difficoltà  nel reperire i motori (quelli delle stampanti(almeno in quelle di normali dimensioni) sono troppo piccoli e posseggono poca coppia quindi non avrebbero dei risalutati soddisfacenti, nel caso li dovessi comprare il costo schizza molto in alto e non vorrei spendere tanti soldi specialmente all'inizio)
-possibilità  di perdere il passo e che quindi il risultato venga manomesso

dall'altra parte in rete sono presenti molti circuiti per pilotare i motorini passo passo e sono anche relativamente semplici

l'alternativa sarebbe utilizzare dei normali motorini in dc con un encoder(credo si chiami così il lettore ottico)
i pregi sono:
-impossibilità  di perdere il passo quindi maggiore precisione
-facilità  nel reperire i motorini( nella stampanti ce ne sono di molto grandi e sono presenti anche dei lettori ottici, anche volendoli comprare questi costano molto meno dei passo passo)
-più coppia
il lato negativo e che in rete non esistono (io no ne ho trovati ) schemi di circuiti per pilotare questi motorini, ho visto(e l'ho trovato esaustivo) la lunga discussione aperta da Marcosin, il problema è che non sono riuscito a trovare lo schema del circuito finito(credo che si trovi), un altro problema è che il firmware da quanto ho capito è venduto da Marcosiln e ripeto non vorrei spendere molti soldi specialmente all'inizio

in aggiunta la realizzazione del circuito di Marcosin, credo, sarebbe abbastanza difficile per uno come me per il fatto che c'è un circuito integrato da programmare


ora vi chiedo motorini Passo passo o normali con lettore ottico?(volevi escludere i primi)
sapete dove posso trovare degli schemi di circuiti(possibilmente semplici se possibile senza integrati da programmare e SOPRATTUTTO free) per pilotare tre motorini dc con altrettanti lettori ottici gestiti da pc per una cnc?



grazie in anticipo

ps. so che mi consiglierete di cominciare con la meccanica solo che dall'elettronica dipende se continuo il progetto o lascio stare, mi spiego meglio: se riesco a controllare qualche motorino dal pce a costruire qualche circuito funzionante e allora continuerò nella costruzione altrimenti credo che mi dedicherò a qualche altro progetto

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: dubbio elettronica cnc

Messaggio da marcosin » mercoledì 13 luglio 2011, 23:47

Ciao, mi fischiavano le orecchie... :D

Secondo me la scelta migliore è inziare con dei passo passo, i motori dc con i loro lettori ottici che trovi nelle stampanti, solitamente non sono adatti allo scopo, poi non so se magari parli di stampanti enormi che hanno motori di una certa potenza, ma considera che almeno 60-70W ci vogliono.
Innanzitutto c'è da capire che cnc vuoi costruire, in quanto questo obbliga la scelta dei motori, se è una piccola cnc leggera si trovano motori a 10/15€ che non sono il massimo ma per iniziare sono ok, cerca sul sito della micromed.
Poi per i driver passo passo come dici tu si trovano vari schemi in rete ma anche schede cinesi già  fatte, da spendere poco, con i loro limiti e difetti, ci sono varie discussioni sul forum che le riguardano.
Per costruire un drive dc dei miei considera che necessitano tra i 40 e i 50€ di componenti, più qualche accessorio, quindi diciamo che anche a pagare bene i componenti 120-150€ ti ci vanno.
Per quanto riguarda lo schema non ce l'ho neppure io, nel senso che ho iniziato a disegnare il pcb mettendo in bella le prove che facevo su breadboard e millefori. Il disegno del pcb su post dedicato c'è, ma purtroppo senza schema.
Tra non molto metterò una sezione download sul mio sito in modo da raccogliere meglio tutto, ma ancora non è pronta.
Per il pic, praticamente mi sono fatto reintegrare il costo d'acquisto del processore e la spedizione, del resto è l'unico sistema che mi viene in mente per dare modo a chi vuole farsi il drive di farselo, senza regalare a qualche male intenzionato settimane del mio tempo spese a scrivere codice e fare prove.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”