Progettazione Prima Cnc (La Meccanica)

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Massimiliano90
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 19:14
Località: Chieri

Progettazione Prima Cnc (La Meccanica)

Messaggio da Massimiliano90 » martedì 2 agosto 2011, 19:38

Salve, è da un paio di settimane che mi sono interessato all'argomento, e volevo progettarne una, l'idea base era di fare una struttura in alluminio, usare guide e viti a ricircolo di sfere, ma facendo una rapida e poco approfondita ricerca su internet ho notato che il costo di questi materiali è abbastanza elevato, cioè, dalla mia idea di partenza, quindi stavo cercando di valutare qual'è la struttura, il numero e la dimensione dei pattini e delle viti per la movimentazione degli assi.
Qualche informazione su cosa vorrei creare:
Macchina e 3 assi

Area di lavoro:
X = 500mm
Y = 600mm
Z = 200/300mm

L'elettromandrino è di piccole dimensioni, e pensavo di userne uno tipo dremel, questa è diciamo una porova, e servirebbe per prendere la mano con questo genede di applicazioni, poi se tutto va a buon fine ne costruirò una più grossa per la lavorazione del legno in primis e di metalli tipo alluminio, e forse ferro, plexyglass, materiali morbidi o quasi.

Altro interrogativo riguarda la potenza dei motori da usare, passo passo da 200 passi a giro comandati in micro-step direi di arrivare a 4000 impulsi giro usando una vite da 4mm di passo si ottiene uno spostamento teorico di 1um ad impulso giusto?

Lascio la parola a voi con consigli e critiche su ciò che ho scritto sopra.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Progettazione Prima Cnc (La Meccanica)

Messaggio da vdeste » martedì 2 agosto 2011, 20:41

Rispondo solo all'ultima parte della tua richiesta, per il resto continua a leggere che sul forum è stato già  scritto tutto. I tuoi calcoli sono giusti, col microopasso 1/20 e viti passi 4 arrivi a 0,001. Due considerazioni, ad 1/20 di passo la coppia del motore, per tenere la posizione è ridicola, e poi il complesso Dremel/pinza/fresa, introdurrà  una eccentricità  che se stai nel decimo sei fortunato. Questo dando per scontato di avere una struttura perfetta e solida, con guide e viti a gioco zero.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Massimiliano90
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 19:14
Località: Chieri

Re: Progettazione Prima Cnc (La Meccanica)

Messaggio da Massimiliano90 » martedì 2 agosto 2011, 23:19

Ok, con il micropasso riesco ad arrivare fino a 1/16 di passo, per quanto riguarda la coppia, pensavo rimanesse uguale con il controllo a micropasso, la somma delle due correnti dovrebbe mantenere il motore in stallo e in coppia, per quanto riguarda l'accoppiamento bremel/pinza/fresa in effetti non ci avevo pensato, ma comunque 1 decimo di risoluzione mi andrebbe più che bene per la prima che faccio, questa serve per fare circuiti stampati semplici e piccole lavorazioni su legno, alluminio (incisioni e piccole fresate) più che altro per pannelli per elettroniche, tipo fresate per display, fori per pulsanti e via dicendo, dove il decimo è accettabile, anche sui circuiti stampati penso che il decimo non sia un problema, per quanto riguarda la struttura ho aperto questo topic appositamente per capire come farla nel modo più corretto cercando di spendere il meno possibile, ed ottenere buoni risultati

Rispondi

Torna a “La mia CNC”