OSAI 8600 ciclo fisso di foratura profonda

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
sekin
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:17
Località: pisa

OSAI 8600 ciclo fisso di foratura profonda

Messaggio da sekin » domenica 4 settembre 2011, 12:38

Salve a tutti,
sono uno studente di ingegneria che per un'esame ha da svolgere un'esercizio di programmazione con un centro di lavorazione CNC 8600 MC della OSAI-AB.
HO incontrato difficoltà  nel ciclo fisso di foratura profonda G83
Non ho ben capito cosa sono I J e K
In particolare ho questo esercizio da svolgere:
supponendo di effettuare un foro con G83 si deve effettuare una foratura che prevede un'operazione di scarico truciolo ad una profondità  di 15 mm. lo spessore totale è 20 s800 e f 0.1
il risultato è G83R2Z-22I15J5K0.8
Perchè?come ha fatto?

Altro problema è effettuare la foratura con scarico di truciolo con due fermate intermedie/con un'unica fermata intermedia/ 3 fermate intermedie. Spessore pezzo 12. Quale è il risultato?

Spero che qualcuno mi sappia rispondere. Ne sarei molto grato. Grazie

marcyema
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 21:10
Località: Seregno

Re: OSAI 8600 ciclo fisso di foratura profonda

Messaggio da marcyema » lunedì 5 settembre 2011, 0:07

Ciao se ti posso essere d'aiuto non ho ma usato un osai sul centro ho un tornio cmc e lo odio abbastanza visto la pessima durevolezza dell'hardware cmq il g83 cioè ciclo di foratura con scarico su un centro mitsubishi è
G83 R2 Z-22 F 100 Q 8

In questo caso fora 8 mm da Z 2 e torna su a scaricare x 3 volte fino ad arrivare a Z -22

io utilizzo la J e la K per tipo la foratura su circonferenza cioè G34 ??? (scusa ma non ricordo benissimo) e messo giù tipo così

G83 R2 Z-22 F 100 Q 8 L0 (LO e non eseguire)
G34 X0 YO I 200 J0 K6 (I è l'interasse dei fori J e l'angolo di partenza e K il numero di fori)

spero di esserti stato di aiuto
Ciao

sekin
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:17
Località: pisa

Re: OSAI 8600 ciclo fisso di foratura profonda

Messaggio da sekin » lunedì 5 settembre 2011, 9:09

Ciao,
intanto grazie per l'aiuto ma avevo già  trovato su internet macchine simili a quella a cui lavori te ed i parametri sono completamente diversi. Comunque grazie lo stesso.

Drinkwater
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 20 giugno 2011, 23:14
Località: Torino

Re: OSAI 8600 ciclo fisso di foratura profonda

Messaggio da Drinkwater » mercoledì 19 ottobre 2011, 0:04

osai 8600 e' un controllo vecchiotto..ma se trovo il manuale cerco info sul ciclo in questione..

claudiot
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 18:52
Località: Torino

Re: OSAI 8600 ciclo fisso di foratura profonda

Messaggio da claudiot » sabato 29 ottobre 2011, 19:13

Ciao, spero che ti sia utile:
G83 R.. Z... I.. J...K...
R quota di avvicinamento in rapido allo zero dell'asse in cui si applica la macro (in questo caso Z)
I primo incremento di foratura dopo di chè scarica il trucciolo uscendo a quota R e rientrando in rapido all'ultima quota meno un mm.
J incremento minimo
K fattore di moltiplicazione del valore I (che diventa il nuovo I)

In pratica
G83 R2 Z-22 I15 J5 K0.8

Dopo ogni movimento degli assi escluso Z e finche non si procramma un G80 del annulla il ciclo fisso,
l'asse Z va in rapido a Z2 (R2) poi scende in lavoro di 15mm (I15) percio arriva a Z-13, esce in rapido a Z2, moltiplica I15 per K0.8 e ricava il nuovo incremento I, entra in rapido fino a Z-12 e fora di nuovo col nuovo parametro I a partire da Z-13 e così via finchè la I calcolata diventa minore di 5mm (J5) a questo punto daggiunge la quota finale Z (Z-22) incrementando I di 5mm costanti.

Ciao
Claudiot

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”