Per iniziare recupero motori ed componenti elettrici.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Stefano_59
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2011, 11:52
Località: Prov. di Gorizia

Per iniziare recupero motori ed componenti elettrici.

Messaggio da Stefano_59 » martedì 25 ottobre 2011, 18:31

Questo è il mio primo post. Dopo aver letto decine di altrettanti in varie sezioni, mi sono deciso. Ho iniziato a pensare alla mia prima cnc. Sarà  utilizzata prevalentemente per la lavorazione del legno (semilavorati, massello) con spessori fino a 30-40 mm max. Il piano utile di lavoro sarà  di circa 800x600 mm. Queste misure sono dettate dal materiale con misure minime che si trovano in commercio quali barre rettificate e viti tpn. La struttura sarà  costituita da legno massello e lega di alluminio. Non ho un mio progetto cnc. Sicuramente si avvicinerà  molto ad una delle tante realizzate dagli utenti alle prime armi come me.
Ho iniziato a recuperare del materiale da stampanti ad aghi e plotter. I motori sono: un Sanyo Denki Step Syn DC1 4A, un Miniangle Stepper Minebea da 3,5 V/fase – 1,1 A/fase – 1,8 Step e uno da 1A/fase – 1,8 step, e per ultimo un DC2,5V – 2,5° FH5 – 1005 01. Queste sono le uniche indicazioni che ho trovato sui motori.
Ho tenuto anche alcune parti elettriche pensando possano servire.
Premesso che non ho ben capito se si possono utilizzare motori con caratteristiche diverse tra loro, anche se simili, la mia idea è quella di utilizzare il motore della Sanyo Denki da 4A per l’asse Y, il motore della da 1,1A per azionare l’asse Z, ed infine il motore DC 2,5V – 2,5A per azionare l’asse X. Tutti i movimenti azionati tramite cinghia e pulegge solidali con le viti tpn; una per lato.
Gradirei un parere, oltre ai motori, anche sui pezzi elettrici. Posso ricavarne l’alimentazione per scheda e motori?
Cercherò di abbozzare un progetto di massima per comprendere meglio cosa intendo realizzare.
Allego alcune foto dei pezzi recuperati.
Ringrazio anticipatamente per eventuali commenti e consigli che mi vorrete dare.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”