fine corsa e home

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

fine corsa e home

Messaggio da albinus » mercoledì 30 novembre 2011, 16:16

Salve a tutti, dovrei mettere dei fine corsa sulla fresa (VM4L simil BF30)per concludere finalmente la modifica cnc. La scheda di controllo è una colibrì
Ora il dilemma è: 1- quanti ne metto,uno o due per asse, 2- di che tipo, a leva o a rotella o di qualche altro tipo,
3- normalmente chiusi o aperti, 4- dove li trovo.
Per fare l'home serve un ulteriore sensore oppure no.
Scusate le tante domande
Saluto e ringrazio
albinus

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: fine corsa e home

Messaggio da billielliot » mercoledì 30 novembre 2011, 17:45

Ciao albinus,

mi limito a suggerirti "normalmente chiusi".

In caso di malfunzionamento (rottura cavi di connessione o mancato contatto sull'interruttore) il programma segnalerebbe il guasto come una anomala attivazione del fine corsa (questo dovrebbe impedire al sistema di muoversi).

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: fine corsa e home

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 30 novembre 2011, 18:18

Tutti NC, e' d'obbligo sia per la precisione che per sicurezza.

Su ogni asse 1 fine corsa e 1 sensore Home.

Tutti i fine corsa devono essere collegati in SERIE tra loro, e riferiti ad un solo ingresso su Colibri'.

Per gli Home invece serve un ingresso per ogni sensore.

Sceglili in base allo spazio che hai e alla spesa che puoi sostenere.

Tieni conto in modo realistico dello spazio necessario ad arrestare ogni asse (lo calcoli sapendo la velocita' massima della cnc e la decelerazione che i motori possono fornire in fase di blocco).

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: fine corsa e home

Messaggio da albinus » mercoledì 30 novembre 2011, 21:14

grazie ad entrambi.
per zebrauno : quindi in totale servono 6,di cui 3 fine corsa e 3 home.
ma che differenza ce tra i due , possono essere anche uguali.
Ho molta confusione in merito , questo è quanto ho capito fin'ora: 2 finecorsa alle estremità  di ogni asse per non sfracellare tutto in caso di malfunzionamento (qui avrei un dubbio su z , deduco che basta solo uno in alto) e per quanto riguarda l'home forse lo confondo con lo zero macchina.

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: fine corsa e home

Messaggio da denis musella » mercoledì 30 novembre 2011, 21:34

ricorda di usare cavi schermati per collegarli!
io ad esempio non lo sapevo e ora penso che dovro cambiare tutti i cavi....
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1143
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: fine corsa e home

Messaggio da mimoletti » mercoledì 30 novembre 2011, 21:42

Io a breve mi dovrò porre le tue stesse domande, i sensori di Home non devono coincidere con lo zero macchina?
Come sensori di Home andrebbero usati i sensori capacitivi?
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: fine corsa e home

Messaggio da albinus » giovedì 1 dicembre 2011, 0:29

il cavo che ho usato è un 4x1 schermato. Vuol dire che lo metterò anche sui finecorsa se serve , però quelli dentro il box tipo azionamenti - controllo non sono schermati, c'è qualche problema secondo voi?.
Per mimoletti : speriamo che qualche anima buona ci illumini così procediamo con il lavoro.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: fine corsa e home

Messaggio da Zebrauno » giovedì 1 dicembre 2011, 10:35

Puoi benissimo comprare 6 microswitch a leva corta (con rotella) e insallarli dove e come ti pare.
Non serve nemmeno che i cavi siano schermati poiche' e' un semplice contatto chiuso che viene aperto quando e' ingaggiato il meccanismo, quindi se capta interferenze i problemi non sono nel cavo, ma nella scheda-controller dove hai collegato questi cavi.

Su Colibri' usavo 6 microswitch connessi con cavi da elettronica non schermati. In seguito ho provato anche i microinterruttori ottici Omron, sempre con cavi non schermati, e ha sempre funzionato tutto benissimo (con elettromandrino HF e inverter).

Ci tengo a precisare che tutta la mia cnc, in ogni parte metallica compresi motori e inverter, era connessa alla terra generale.

ps: nemmeno tra inverter e mandrino usavo cavo schermato...e non ho mai perso un passo da quando l'ho usata.

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: fine corsa e home

Messaggio da albinus » venerdì 2 dicembre 2011, 0:12

ok , va bene per i 6 micro che mi fanno da fine corsa ma quello che non capisco è l'home

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: fine corsa e home

Messaggio da Zebrauno » venerdì 2 dicembre 2011, 9:01

3 di quei micro servono sia da fine che da home, e' Colibri' che capisce come usarli poiche' sono cablati ciascuno sul connettore riferito all'asse X, Y o Z.

Vengono visti come Home solamente quando lanci da Colibri' la procedura di azzeramento assi, che li fa muovere all'origine (l'icona con la casetta).

Qualsiasi altra attivazione fuori da quella procedura viene vista come un raggiungimento del fine corsa.

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: fine corsa e home

Messaggio da albinus » venerdì 2 dicembre 2011, 16:05

capito, grazie zebrauno, l'ultima cosa e poi non disturbo più , il micro in z quello basso che funzione svolge.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”