finalmente!!!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
airfbdesign
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 16:07
Località: Acireale (CT)

finalmente!!!

Messaggio da airfbdesign » domenica 21 ottobre 2007, 17:56

Salve a tutti. Finalmente riesco a postare qualcosa della mia fresa, non perchè prima non ci riuscissi ma perchè non avevo nulla da farvi vedere.
Ora pare che il grosso delle lavorazioni siano finite almeno per quanto riguarda il carro principale XZ.
La fresa a lavoro ultimato lavorerà  come misure nette x800 y750 z350
Lo so che molti di voi diranno che la z è molto alta ma date un occhiata al tipo di accrocchio che ho messo su per permettermi una quota z così alta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » domenica 21 ottobre 2007, 18:11

stupenda realizzazione,
ma su cosa lo fai scorrere stò mostro? e soprattutto .. quanto pesa?

airfbdesign
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 16:07
Località: Acireale (CT)

Messaggio da airfbdesign » domenica 21 ottobre 2007, 18:22

grazie per i complimenti.
l'accrocchio che c'è in foto scorrerà  su binari imbullonati su una struttura in acciaio che in futuro diventerà  in ghisa.
L'assemblato xz pesa all'incirca 120-130 kg (compreso elettromandrino e contrappeso della z) però presenta una buona scorrevolezza.
intanto posto anche un'altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 21 ottobre 2007, 18:40

Bella davvero ... una potenza visibilmente sfacciata ... :D ...

Bravo ... =D> ...



.

airfbdesign
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 16:07
Località: Acireale (CT)

Messaggio da airfbdesign » domenica 21 ottobre 2007, 18:55

la macchina effettivamente è grossetta.
E' realizzata interamente in anticorodal 6082, (alluminio ad alto tenore di silicio e manganese). Il che ha complicato un po le lavorazioni dei vari pezzi almeno come tempi.
I vari pezzi sono accoppiati tramite delle fresature che permettono un incastro tra loro.
La particolarità  della macchina è appunto la corsa elevata della z e il montaggio atipico dei binari.
La scelta di metterli su due piani diversi non è nata dal tipo di carico che sorreggono, dato che non cambia nulla per loro; bensì con questo montaggio e con un sistema di regolazione realizzato sotto di essi si è arrivato ad avere un perfetto parallelismo tra i due binari non solo nel piano ma anche sullo spazio, tanto da misurare con il comparatore un disassamento in alcuni punti di circa mezzo centesimo (oltre questa misura si faceva sentire più l'errore dello strumento che la misura vera e propria).
C'è da dire che i binari alloggiano all'interno di 2 fresature profonde 4 mm, in modo che il carico non venga scaricato solo sul gambo delle viti ma sull'alluminio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se mi stai davanti non stai vincendo...ti sto doppiando!!

airfbdesign
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 16:07
Località: Acireale (CT)

Messaggio da airfbdesign » domenica 21 ottobre 2007, 19:12

intestare un pezzo lungo 1240 mm è un operazione un po delicata...

Ad essere onesto quando l'ho progettata sfidavo che qualcuno riuscisse a farlo senza problemi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se mi stai davanti non stai vincendo...ti sto doppiando!!

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » domenica 21 ottobre 2007, 19:18

Veramente notevole :shock: :shock:
Complimenti!
Giuseppe

max67
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:47
Località: PADOVA
Contatta:

Messaggio da max67 » domenica 21 ottobre 2007, 21:20

Caspita !!!!! Si fa sul serio, complimenti ottimo lavoro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 21 ottobre 2007, 22:17

Che mostro !!!!! ma dove l'hai messa la vite della Z ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 21 ottobre 2007, 22:21

Un lavoro veramente tosto.

non vedo l'ora di verere le tue realizzazioni, con il mostro.

complimenti

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 21 ottobre 2007, 22:22

:shock: che belva !!!
Immagine

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » domenica 21 ottobre 2007, 22:27

che bestia
..::Actarus::..

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Messaggio da mapopower » domenica 21 ottobre 2007, 23:17

Complimenti =D> =D> =D> :D

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » domenica 21 ottobre 2007, 23:50

...se questo è solo il ponte :shock:
chissà  cosa vedremo quando sarà  completa :D

Complimenti ..........anzi Doppi Complimenti ....... visto che sei di Acireale :wink:

....non ho visto la tua presentazione nell'apposita sezione :D

Ciao
Carlo

Roberto_C
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:15
Località: Gallarate (VA)

Messaggio da Roberto_C » lunedì 22 ottobre 2007, 7:20

Complimenti ottimo lavoro , non vedo l'ora di vedere il seguito. =D> =D> =D> =D>

Rispondi

Torna a “La mia CNC”