Problema orientamento mandrino

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
Andrenhain
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 20:22
Località: Prov. di Savona

Problema orientamento mandrino

Messaggio da Andrenhain » lunedì 23 gennaio 2012, 20:47

Ciao brava gente! :wink:
Dove lavoro c'è una fresatrice Gualdoni oriz/verticale con controllo Heidenhain 415B.
Da qualche giorno non orienta più nella posizione giusta il mandrino nè quando bisognare fare il cambio utensile, nè con M19!
Può dipendere dall'encoder?
Entrando nei parametri del controllo si può modificare qualche parametro e immettere la nuova posizione dell'encoder?
O cos'altro?
Grazie a tutti

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da ciro.postiglione » lunedì 23 gennaio 2012, 22:04

non conosco l'heidenhain come cn, posso dirti xo' che se è successo probabilmente slitta il giunto dell'encoder, quindi verifica se appunto slitta o se si è rotto.
Dopo di questo puoi verificare se si posizione , in modo errato, sempre allp stesso posto, in caso affermativo potresti girare a mano l'encoder fino a far posizionare il mandrino in posizione corretta

anonimo50

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da anonimo50 » martedì 24 gennaio 2012, 8:57

Confermo il tecnico, io sul gloria (motore mandrino Bosh) ho fatto così, era con un albero conico però, comunque allentato l'albero messo in linea e ristretto... sul fanuc invece ho un parametro che mi va ad orientare il mandrino, devi impostare la posizione dell'encoder.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 24 gennaio 2012, 11:27

Chrys75 ha scritto:Confermo il tecnico
Quale tecnico ?

anonimo50

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da anonimo50 » martedì 24 gennaio 2012, 12:18

:mrgreen: non fare il modesto... :mrgreen:

Avatar utente
sante5555
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:12
Località: mo

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da sante5555 » martedì 24 gennaio 2012, 15:59

si ciro.postiglione il manutentore di cnc italia.
:) =D> :)
nel dubbio....dai dal gas

Avatar utente
sante5555
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:12
Località: mo

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da sante5555 » martedì 24 gennaio 2012, 16:06

per la parte di programmazione.TI CHIEDO SE ultimamente hai usato dei programmi o sottoprogrammi diversi o li hai modificati?
perchè se fosse così dovresti ricordarti di disattivare tutte le FUNZIONI MODALI.
non conosco il linguaggio di heidenhain ma usi delle funzioni tipo le transazioni o ancora rototraslazioni devi poi accertarti di averle disattivate.
potresti anche scrivere nel sottoprogrammino del cambio utensile tutti gli annulamenti prima di muovere o controllare le varie posizioni.
nel dubbio....dai dal gas

Avatar utente
Andrenhain
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 20:22
Località: Prov. di Savona

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da Andrenhain » martedì 24 gennaio 2012, 19:10

Grazie per le risposte!
@sante5555: per cambiare l'utensile c'è il cn che fa tutto in automatico, non puoi cambiare nulla.
@ciro: proverò a vedere se è slittato e se si riesce ad allineare.

spedram2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 1:36
Località: brescia

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da spedram2000 » mercoledì 25 gennaio 2012, 3:13

NON CONOSCO IL CN MA SE FOSSE ROTTO L'ENCODER O IL CINGHIOLO NON DOVREBBE CONTARE QUINDI DOVREBBE DARTI UN ALLARME E NEMMENO GIRARE IL MANDRINO, PROBABILMENTE BASTA RIFARE LA POSIZIONE. SULLA MIA ALESATRICE PAMA SPEEDRAM 2OOO ERA SUCCESSO COSI'

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 25 gennaio 2012, 7:52

potrebbe essere semplicemente allentato un tollok e avere perso la posizione a me è successo
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da girasole » mercoledì 25 gennaio 2012, 9:18

@ spedram2000

evita di scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare ed è vietato da regolamento che ti invito a leggere
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

spedram2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 1:36
Località: brescia

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da spedram2000 » mercoledì 25 gennaio 2012, 13:07

chiedo scusa a tutti per aver scritto maiuscolo. buona giornata a
tutti

Avatar utente
Andrenhain
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 20:22
Località: Prov. di Savona

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da Andrenhain » mercoledì 25 gennaio 2012, 18:54

spedram2000 ha scritto: PROBABILMENTE BASTA RIFARE LA POSIZIONE
Proverò così....grazie!!!

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da ghiandas » mercoledì 25 gennaio 2012, 21:40

l'encoder normalmente ha un piantaggio conico, è anche vero che se l'encoder è rotto la macchina va in allarme, cosa che mi e capitata recentemente su un aerre con heidenhai 530
se dai M19 va senpre nella stessa posizione?
oppure varia ogni volta?

se va sempre nella stessa posizione puo essere che qualcuno ha messo mano nei parametri macchina

se varia ogni volta magari si è allentanto un po l'encoder (cosa di cui dubito)

in oltre escluderei anche la possibilita che sia attiva qualche impostazione tipo rotazioni assi specularita ecc ecc ti apparirebbe nella schermata video in oltre se le attivi da programma basta un' M30 per annullare tutto.

Avatar utente
Andrenhain
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 20:22
Località: Prov. di Savona

Re: Problema orientamento mandrino

Messaggio da Andrenhain » mercoledì 25 gennaio 2012, 21:50

Concordo su rotazione, specularità , ecc....in ogni caso si annullerebbero quando spegni la macchina!
Mettendo M19 va sempre nella stessa posizione! Nei paramentri il mio collega che la usa non sa andarci!
Sai quale parametro è da cambiare?

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”