OPTIMUM BF20 CNC (1°capitolo) L'arrivo ...

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
velleca55

OPTIMUM BF20 CNC (1°capitolo) L'arrivo ...

Messaggio da velleca55 » sabato 3 novembre 2007, 3:44

Di certo alcuni di voi avranno fatto caso che se la discussione mi interessa, divento logorroico come un bambino, e delle volte anche invadente nei topici dove partecipo (ahimè), e non di rado con pareri non proprio "scientifici" ...

Ma è il prezzo del forum ... tutti possono esprimersi, con i costi e benefici del convivere comune ...

Spero di migliorarmi con il tempo, nel senso di fare interventi più brevi e obbiettivi ...

Bene ... adesso che ho fatto le mie scuse cominciamo con il topico ... qui posso parlare a vanvera ... è un monologo ...

Pretendevo fare una "rivista" su la trasformazione della mia fresa Optimum BF 20 a Controllo Numerico (CNC) ma tra vederla finita, e vederla funzionante ci vorrà , poiché in mezzo ci sarà  il tempo che potrò dedicare e il tirocinio con i diversi software necessari per far "muovere" gli assi con qualcosa di consistente come lavorazione ...

E qui mi copro con il mio mantello di umiltà  (bucato devo dire) e chiedo venia agli esperti per qualche peccato di supponenza che involontariamente so che commetterò ...

Devo fare una premessa un po scomoda prima di pubblicare qualche fotografia, perché alla fine è solo quello che vi presenterò per il momento ...

La premessa tocca un tasto bollente per alcuni e magari stupido per altri, comunque se ne parla e mi sento parte in causa da ambi latti della vicenda ...

La mia esperienza professionale arriva del fare, costruire, soluzionare pezzi, oggetti, forme con le mani e tanti attrezzi e tecniche ...

Allora è punto fermo il mio coinvolgimento con il fai da te, con il fatto riciclando tecniche e materiali, delle volte inventando soluzione o per risolvere o per risparmiare ... fa parte del mio DNA di "topo da laboratori" nel senso di officina ...

Ma questo nel lavoro, e non sempre ho a disposizione gli attrezzi che mi servirebbero per fare le mie produzioni artistiche a dovere ... vuoi per mancanza di fondi, vuoi per mancanza di tempo e qualche volta per poca voglia proprio ...

Presentandomi qui adesso con una fresa acquistata, non costruita, con il retrofit già  bello fatto, l'elettronica montata e collaudata ... sentirò qualcuno dire "Ma cosi non c'è soddisfazione" o magari "L'avrei fatto tutto con meno soldi" o peggio ancora "Ma questo è un uso professionale e non hobbistico" ...

A i primi dirò che la soddisfazione di, dopo tanti anni di privazioni che ho vissuto, per correttezza del destino ho potuto fare questo passo e ne approfitto volentieri, non avendo ne gli attrezzi ne il tempo da dedicare alla realizzazione di una CNC auto costruita ...
Ai secondi, che di soldi spesi non si può parlare poiché molti di noi investiamo anima e cuore nelle nostre passioni e progetti ...
E ai terzi che potete dire quello che vi pare, ma io ho nel mio lavoro il mio hobby e ragione di vivere ...

Detto questo passo al primo "capitolo" della saga "Come trasformare una BF 20 in Controllo Numerico"...

Ieri mi sono arrivati i motori passo passo e gli adattatori con rispettive pulegge, facenti parte del KIT CNC della Optimum ...
Piu l'elettronica originale Optimum ...
Non che il divisore (tavola girevole) sempre Optimum (che diventerà  il quarto asse) e un set di fissaggio ...

Adesso posterò delle foto del tutto con qualche "vista" in più dell'elettronica perché vorrei dei pareri di chi se n'intende per sapere cosa ho in mano, una volta che di elettronica sono proprio acerbo ...

Nel manuale della scheda di controllo ci sono riferimenti alla porta parallela, configurazione dei pins etc...
Ma nella mia ordinazione mi è arrivato per sbaglio della (***) anche un programma che funziona nella seriale e udite udite nella USB ...

E qui mi son confuso come un pulcino davanti al gato ...
Alla fine questa benedetta scheda cos'è ? ...
Un'interfaccia, ma precisamente di cosa si tratta ... e la potrò utilizzare senza dover usare il programma della Optimum, o sia con Mach3 che ha più diffusione e che utilizzato da tanti qui nel forum, è di facile configurazione e i dubbi risolti dai più esperti o esperenti appena si accennano sofferenze in qualche topico ...

Ho avuto pareri positivi sul suo funzionamento qui nel forum e anche della Optimum che ha solo detto che alcuni (pochi) dei loro clienti facevano girare Mach3 con la loro elettronica, ma non si sono "aperti" a configurazione o altro, perché interessati a vendere il loro di software ... comprensibile, ma problematico ...

Penso di essere l'unico possessore di questa scheda qui nel forum e fra poco con il vostro aiuto saprò se ho fatto un buon acquisto ...

E' molto ben costruita e devo dire inspira fiducia ... la versione è la "VI - 2" e puo gestire 6 schede/motori con 2 porte parallele (userò 4 schede e una porta per il momento) e da quello che ho capito, quando avrò il tornio CNC (spero dopo carnevale) potrò usarlo in simultanea con la fresa ...
...(devo dare una nota di demerito alla (*** *****) per avermi consegnato il controllo con una scheda soltanto e non con le tre che avevo ordinato, e in più un programma che non avevo ordinato) ... meno male perché mi mancava la scheda del quarto asse, che è appena stato lanciato con il suo bello retrofit CNC ...
...(e anche una negativa alla Optimum, che mi ha inviato il KIT di trasformazione senza le cinghie) ????...

E con questo non avrei potuto finire la mia CNC caso avesse avuto il tempo di farlo, che per fortuna mi manca e nella attesa finirò dei lavori che erano in programmazione ...

Eco a voi le foto dell'incognita scheda Optimum ... e le altre cose arrivate ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il giovedì 11 settembre 2008, 14:34, modificato 3 volte in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 3 novembre 2007, 3:50

E qui posto delle foto per facilitare l'intervento degli esperti di elettronica, che spero mi sappiano dire che cosa ho in mano ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il sabato 3 novembre 2007, 4:14, modificato 1 volta in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 3 novembre 2007, 3:52

Altre approssimazioni del controllo e delle schede ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 3 novembre 2007, 4:19

Altre ancora ...

Le foto sono state ridimensionate con i criteri da me suggeriti e "quasi" come il regolamento suggerisce(per AVC... :D ...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il sabato 3 novembre 2007, 18:31, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

Messaggio da roxxi » sabato 3 novembre 2007, 7:27

:hello1: complimenti velleca !
buona cnczazione !(non è una parolaccia!) :D

adesso aspettiamo i tuoi lavori

ciao
L' Ingegno Vien Fresando

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » sabato 3 novembre 2007, 9:21

complimenti per l'acquisto
attendiamo sviluppi
parlando un pò di prezzi?
il tornio cnc arriva dopo carnevale perchè hai buone entrate nel periodo? :D

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 3 novembre 2007, 10:08

velleca che azz di foto hai messo
più grosse non le avevi?

non sai che il formato massimo non è quello che tu hai usato
e si che frequenti il forum da parecchio e dovresti saperlo
quindi stai punito :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » sabato 3 novembre 2007, 10:22

Ottimo reportage Velleca! :D Potresti gentilmente postare le foto particolareggiate di uno dei supporti motori pp per vedere come sono realizzati esattamente; i fissaggi ecc ecc?

Grazie infinite :D :D

Ciao

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 3 novembre 2007, 11:55

Bene bene!!!

Complimenti per i nuovi arrivi.
Non vedo l'ora di vedere un po di lavoretti che farai con tale bestiolina munita di quarto asse per giunta.

Spettacolo :D

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » sabato 3 novembre 2007, 13:06

e con la cnc chi lo ferma più a velleca?
mi sà  che il forum si trasformerà  in un blog delle sue opere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » sabato 3 novembre 2007, 13:30

OPTIMUM BF20 CNC (1°capitulo)

Che bella storia \:D/ la seguirò fino alla fine.

Complimenti e vero un bel prodotto.
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 3 novembre 2007, 13:53

AVC hai ragione per le foto, ma se fai caso le foto singole hanno la definizione "SMALL" del "IMAGE RESIZER" ...

In quelle di gruppo, in cui appaiono più vedute, la definizione è la massima che si può avere senza occasionare "l'effetto sfora schermo" (schermi con la definizione 1024 x 756) e l'ho usata per dovere di cronaca documentale, ma tenendo la cura di pubblicare piu di una veduta dentro la stessa foto, offrendo cosi più informazione di quanta non fosse contenuta in più foto di risoluzione minore ...

Nelle ultime ho continuato con la stessa "massima" risoluzione anche se di foto singole si trattava, per facilitare la lettura dei datti del controllo e della scheda che altrimenti non sarebbero visibili in una solo ripresa ... dando priorità  in questo caso al lato informativo delle immagine ...
Le foto sono state ridimensionate con i criteri da me suggeriti e "quasi" come il regolamento suggerisce(per AVC... :D ...)

La dove è stato possibile, mi sono comportato ai margine del regolamento, e se qualcuno di voi ha letto questo topico, con attenzione, può tirare le sue conclusioni ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087

.........

Per Rambaldo1 ....

Si è vero nel periodo di carnevale si lavora di piu qui a Venezia, ma è anche vero che prima di quella data non penso di avere finito di pagare questo abbondante (almeno per me) investimento ...

........

Ziorick ...

Grazie per "l'ottimo" spero di finirlo con piu "sostanza" di quanta non ci sia in un pugno di fotografie ...

Ecco qua le foto che hai chiesto ... in seguito le pubblico ...

..........

Per Roxxi ...

Grazie, ma non aspettare in piedi ... siediti comodo, perché la parte impegnativa inizia adesso ...

..........

Per Oby ...

Anch'io me l'aspetto questi lavoretti, e spero di non deludervi ...

.........

Per Blackdemon ...

Datti da fare anche tu (come tanti lo anno fatto per la verità ) ...
Io ho solo parlato di più e fatto delle foto ... anche se parlo tanto (troppo) e con le foto ho esagerato ...

........

Per Astrolabio ...

Stay tunned ...
Ultima modifica di velleca55 il sabato 3 novembre 2007, 18:32, modificato 1 volta in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 3 novembre 2007, 14:13

Qui le foto dei passo passo e degli adattatori, pulegge e ... meno le cinghie che la Optimum si ha dimenticato di includere nella confezione ...

Ma qui devo fare una precizazione a favore della Optimum, che di sicuro non ha bisogno della mie difese ...

Al contrario da quanto detto da Cespe in questo topico ...
... ( rileggendo il topico, non ho trovato il passaggio dove Cespe, pensavo, parlasse male degli adattatori ... in realtà  diceva della finitura ... che da parte mia ho trovato a dir poco ECCEZIONALE) ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2124

La fattura degli adattatori è eccelsa ... sia come finitura sia come materiale ...
Non si capisce bene se sia stata prodotta in fresatura o in pressofusione, e neanche se sia alluminio o una lega tipo ZAMACK ... ma è proprio un bel pezzo di metallo molto preciso e massiccio ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il domenica 4 novembre 2007, 0:32, modificato 2 volte in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 3 novembre 2007, 14:14

Altre ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 3 novembre 2007, 14:15

Altre ancora ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “BF 20”