Ma è il prezzo del forum ... tutti possono esprimersi, con i costi e benefici del convivere comune ...
Spero di migliorarmi con il tempo, nel senso di fare interventi più brevi e obbiettivi ...
Bene ... adesso che ho fatto le mie scuse cominciamo con il topico ... qui posso parlare a vanvera ... è un monologo ...
Pretendevo fare una "rivista" su la trasformazione della mia fresa Optimum BF 20 a Controllo Numerico (CNC) ma tra vederla finita, e vederla funzionante ci vorrà , poiché in mezzo ci sarà il tempo che potrò dedicare e il tirocinio con i diversi software necessari per far "muovere" gli assi con qualcosa di consistente come lavorazione ...
E qui mi copro con il mio mantello di umiltà (bucato devo dire) e chiedo venia agli esperti per qualche peccato di supponenza che involontariamente so che commetterò ...
Devo fare una premessa un po scomoda prima di pubblicare qualche fotografia, perché alla fine è solo quello che vi presenterò per il momento ...
La premessa tocca un tasto bollente per alcuni e magari stupido per altri, comunque se ne parla e mi sento parte in causa da ambi latti della vicenda ...
La mia esperienza professionale arriva del fare, costruire, soluzionare pezzi, oggetti, forme con le mani e tanti attrezzi e tecniche ...
Allora è punto fermo il mio coinvolgimento con il fai da te, con il fatto riciclando tecniche e materiali, delle volte inventando soluzione o per risolvere o per risparmiare ... fa parte del mio DNA di "topo da laboratori" nel senso di officina ...
Ma questo nel lavoro, e non sempre ho a disposizione gli attrezzi che mi servirebbero per fare le mie produzioni artistiche a dovere ... vuoi per mancanza di fondi, vuoi per mancanza di tempo e qualche volta per poca voglia proprio ...
Presentandomi qui adesso con una fresa acquistata, non costruita, con il retrofit già bello fatto, l'elettronica montata e collaudata ... sentirò qualcuno dire "Ma cosi non c'è soddisfazione" o magari "L'avrei fatto tutto con meno soldi" o peggio ancora "Ma questo è un uso professionale e non hobbistico" ...
A i primi dirò che la soddisfazione di, dopo tanti anni di privazioni che ho vissuto, per correttezza del destino ho potuto fare questo passo e ne approfitto volentieri, non avendo ne gli attrezzi ne il tempo da dedicare alla realizzazione di una CNC auto costruita ...
Ai secondi, che di soldi spesi non si può parlare poiché molti di noi investiamo anima e cuore nelle nostre passioni e progetti ...
E ai terzi che potete dire quello che vi pare, ma io ho nel mio lavoro il mio hobby e ragione di vivere ...
Detto questo passo al primo "capitolo" della saga "Come trasformare una BF 20 in Controllo Numerico"...
Ieri mi sono arrivati i motori passo passo e gli adattatori con rispettive pulegge, facenti parte del KIT CNC della Optimum ...
Piu l'elettronica originale Optimum ...
Non che il divisore (tavola girevole) sempre Optimum (che diventerà il quarto asse) e un set di fissaggio ...
Adesso posterò delle foto del tutto con qualche "vista" in più dell'elettronica perché vorrei dei pareri di chi se n'intende per sapere cosa ho in mano, una volta che di elettronica sono proprio acerbo ...
Nel manuale della scheda di controllo ci sono riferimenti alla porta parallela, configurazione dei pins etc...
Ma nella mia ordinazione mi è arrivato per sbaglio della (***) anche un programma che funziona nella seriale e udite udite nella USB ...
E qui mi son confuso come un pulcino davanti al gato ...
Alla fine questa benedetta scheda cos'è ? ...
Un'interfaccia, ma precisamente di cosa si tratta ... e la potrò utilizzare senza dover usare il programma della Optimum, o sia con Mach3 che ha più diffusione e che utilizzato da tanti qui nel forum, è di facile configurazione e i dubbi risolti dai più esperti o esperenti appena si accennano sofferenze in qualche topico ...
Ho avuto pareri positivi sul suo funzionamento qui nel forum e anche della Optimum che ha solo detto che alcuni (pochi) dei loro clienti facevano girare Mach3 con la loro elettronica, ma non si sono "aperti" a configurazione o altro, perché interessati a vendere il loro di software ... comprensibile, ma problematico ...
Penso di essere l'unico possessore di questa scheda qui nel forum e fra poco con il vostro aiuto saprò se ho fatto un buon acquisto ...
E' molto ben costruita e devo dire inspira fiducia ... la versione è la "VI - 2" e puo gestire 6 schede/motori con 2 porte parallele (userò 4 schede e una porta per il momento) e da quello che ho capito, quando avrò il tornio CNC (spero dopo carnevale) potrò usarlo in simultanea con la fresa ...
...(devo dare una nota di demerito alla (*** *****) per avermi consegnato il controllo con una scheda soltanto e non con le tre che avevo ordinato, e in più un programma che non avevo ordinato) ... meno male perché mi mancava la scheda del quarto asse, che è appena stato lanciato con il suo bello retrofit CNC ...
...(e anche una negativa alla Optimum, che mi ha inviato il KIT di trasformazione senza le cinghie) ????...
E con questo non avrei potuto finire la mia CNC caso avesse avuto il tempo di farlo, che per fortuna mi manca e nella attesa finirò dei lavori che erano in programmazione ...
Eco a voi le foto dell'incognita scheda Optimum ... e le altre cose arrivate ...