Olio idraulico dal tappo mozzo mandrino... come risolvere?

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
anonimo50

Olio idraulico dal tappo mozzo mandrino... come risolvere?

Messaggio da anonimo50 » sabato 18 febbraio 2012, 18:16

Ragazzi ho un grave problema, e so già  che saranno dolori, ma magari qualcuno sa come risolvere indolore, ho iniziato ad avere trafilaggi di olio dal mandrino del tornio, ho pensato a qualche guarnizione esplosa, smonto mandrino, cambio guarnizione, accendo, tutto ok, dopo 20 minuti inizia nuovamente a gocciolare, rismonto controllo tutto ma sembra ok....

Ho notato però che l'olio veniva dalla parte dietro del mandrino, controllo tutto e sembra in ordine, vedo solo che ci sono dei tappi in rame che servivano a chiudere i fori della lavorazione per il passaggio dell'olio... penso non possono essere quelli... ma comunque devo fare una prova... tappo l'ingresso e le uscita e tac... dal rame trasuda olio... ora come diavolo devo fare?? che cosa ci metto? parliamo di olio in pressione... #-o

allego foto per far capire meglio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Olio idraulico dal tappo mozzo mandrino... come risolver

Messaggio da drago » sabato 18 febbraio 2012, 18:54

ciao chrys....problemone direi
non ho capito se la perdita d'olio che avevi era nei tappi di rame o quella l'hai causata tu e si aggiunge alle perdite di olio #-o (scusami se non ci arrivo)
comunque,ho visto dalle foto che hai messo un piastrino e due viti (presumo)per tappare i buchi e dico la mia per tappare i buchi:
misuri il diametro del foro da tappare e tornisci un pezzo di ottone,rame qualche centesimo piu' grande (0,05 circa).....scaldi col cannello la zona del foro da tappare e con le pinze infili il pezzo che hai tornito...quando si raffredda sara' ermetico.
pero',c'e' un pero',l'olio si infiamma e quindi dovresti toglierlo....
la maniera inversa sarebbe di utilizzare l'azoto liquido per raffreddare il pezzo tornito.
non so' se ho centrato il problema,se non ho capito una mazza ti chiedo scusa in anticipo :D
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

anonimo50

Re: Olio idraulico dal tappo mozzo mandrino... come risolver

Messaggio da anonimo50 » sabato 18 febbraio 2012, 19:06

diciamo che ci hai girato intorno :mrgreen:

il lamierino è da 6mm con due viti da M12, ma quello è il tappo del condotto che porta al mandrino idraulico... se è montato non vedo niente dietro... il problema è quel tappino di rame che si intravede sopra vicino alla flangia esterna...da li trasuda l'olio...

Ora pensando che era messo in interferenza gli ho dato una bella mazzata con il caccia spine e miracolosamente l'olio non esce più... ora lo lascio in pressione ma ho paura che si possa ripete l'inconveniente...

come dici è ottimo, ma dovrei smontare tutta la linea mandrino per accedere li... #-o

rileggendo forse non hai capito perchè non mi sono spiegato bene (di sicuro) la perdita d'olio è iniziata con il tornio in funzione, ma credendo che erano le guarnizioni le ho cambiate due volte, ma il problema persisteva... smontando tutto ho notato la perdita...

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Olio idraulico dal tappo mozzo mandrino... come risolver

Messaggio da drago » sabato 18 febbraio 2012, 20:07

avevo capito e non capito :lol: pensavo che facendo esperimenti avessi peggiorato il problema.....infatti cerco di stare attento a rispondere ai tuoi 3d,perche' so che sei un guru e quindi sono problemi cervellotici....comunque se non vuoi smontare e rifare il tappo prova con un mastice a base epossidica
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

anonimo50

Re: Olio idraulico dal tappo mozzo mandrino... come risolver

Messaggio da anonimo50 » domenica 19 febbraio 2012, 14:33

qui di guru ce ne sono molti ma di sicuro non sono io... figuriamoci.... se non rispondi è solo perchè non mi faccio capire :mrgreen: Qunado hai una cosa nella testa ti sembra facile spiegarlo.... #-o

Tu dici che può reggere? non ho molto spazio li è a filo e sopra va inserita una boccola in bronzo.
penso che alla fine lo dovrò smontare, ma mi vengono i brividi...

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Olio idraulico dal tappo mozzo mandrino... come risolver

Messaggio da ciro.postiglione » domenica 19 febbraio 2012, 16:43

Hai provato a togliere l'olio dalla centralina :badgrin:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Olio idraulico dal tappo mozzo mandrino... come risolver

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 20 febbraio 2012, 7:37

ma rifai il tappino in rame infatti t'è bastata una martellate per rimetterlo a tenuta. Occhio a scaldare ci sono i cuscini vicini e il pezzo che scaldi non vorrei si deformasse; Meglio pasta rossa se è filettato e la taglio cacciavite dovrebbe esserlo, prima vedi quanto regge di BAR e non metterne troppa rischi vada in circolo
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: Olio idraulico dal tappo mozzo mandrino... come risolver

Messaggio da anonimo50 » lunedì 20 febbraio 2012, 8:35

certo ma dite che regge so tappo? mi sembra tanto strano, comunque dopo le martellate non ha perso più... :D

Ciro ottima idea, tolgo l'olio... e così non cola... una volta andai a vedere un vecchio tornio cnc, il propretario un tipo molto particolare, il tornio peggio di lui, gia a vedersi la torretta presentava dei fili volanti messi a caso (nel senso che erano senza legatura o protezione) pericolossissimo... comunque accese il tornio e da sotto il mandrino un bel getto di olio iniziò a scendere, feci notare la cosa, e mi disse che lui rabboccava l'olio ogni giorno, se non lo volevo fare potevo pure metterci un mandrino tradizionale, tanto ci lavori lo stesso... #-o :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”