mio modesto parere...
purtroppo è la domanda (o le domande) che si pongono tutti... le risposte sono infinite... budget (alto o basso è in base alle proprie tasche)... da chi reperire i pezzi (internet con spese spedizione costanti... da un unico acquirente... Briko

) .. chi ti può aiutare (un tornitore... un falegname... un elettricista)...
- se devi attaccarci una matita per disegnare e basta va da lusso in legno... poi... che legno... ecc ecc
- se devi fresare plexi o legno ti consiglio di andare verso l'alluminio... con la scelta del mandrino... kress... proxxon... e altri tipi...
i nema 23 fanno il loro lavoro se alimentati bene...
le guide sostengono il piano o/e il ponte (dipende da come si progetta la CNC ad esempio io ho il ponte fisso altri usano il mobile)...
le viti con chiocciole a ricircolo o altri tipi son collegate al motore (non direttamente ma con un giunto Oldham [cerca su internet se non sai cosa sia]) per creare il movimento e compensare disalineamenti tra motore e vite... e poi... e poi con CERCA qui sul forum ti si apre un mondo...
ps. occhio... la CNC autocostruita è molto peggio di qualsiasi vizio...
in bocca al lupo... siamo qui se hai bisogno...