Prima bozza asse X Y fresa per ferro "in ferro"

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
stefano il fabbro
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 8:17
Località: bologna
Contatta:

Prima bozza asse X Y fresa per ferro "in ferro"

Messaggio da stefano il fabbro » domenica 25 marzo 2012, 10:42

Ciao a tutti
ecco la bozza.......
pensavo come base di usare un traliccio saldato e disteso con spianatura/incasso per le guide da 25 con telaio formato da 4 upn 160 con traversi in upn 100 e spalle in ferro spianato spessore 30mm
il trave della Y sempre in ferro spessore 20/25mm.
Non mi convince il supporto delle guide su upn, ma si puo migliorare, è solo un'idea del dimensionamento.
Attendo Vs. autorevoli upgrade.
Un grazie a tutti, a presto, buona domenica
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

stefano il fabbro
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 8:17
Località: bologna
Contatta:

Re: Prima bozza asse X Y fresa per ferro "in ferro"

Messaggio da stefano il fabbro » lunedì 26 marzo 2012, 8:07

Ciao a tutti......
Ho pensato.........
risparmiare sulla lamiera da 30mm e sacrificando l'estetica, vorrei utilizzare per le spalle dei profili, magari sempre upn 140/160, e utilizzare la lamierona solamente per il trave che sorregge la Y e Z.
Rimango in attesa, ciao e grazie
Appena posso incollo un'altra bozza (magari più grande :D )

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: Prima bozza asse X Y fresa per ferro "in ferro"

Messaggio da NEURONE » lunedì 26 marzo 2012, 10:27

Io opterei per del ferro ad H , dal mio personalissimo punto di vista risulta più resistente alle flessioni e offre una superficie di contatto saldabile maggiore, e la stessa forma lo rende anche meglio gestibile nei posizionamenti in fase di progettazione. La lamiera la risparmi usandola per mettere dei rinforzi a nervatura la dove serve, mentre per l'estetica puoi eventialmente usare della lamiera sottile per carenare i punti che " non ti piacciono".

stefano il fabbro
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 8:17
Località: bologna
Contatta:

Re: Prima bozza asse X Y fresa per ferro "in ferro"

Messaggio da stefano il fabbro » martedì 27 marzo 2012, 14:21

Ciao Neurone,
forse lavorerò anche con H (serie HEB)
ho chiesto a Stefano830 che ha iniziato il post sul 5 assi copiato da Dusar, credo che prenderò molto spunto dalla sua struttura.
A presto, ciao

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: Prima bozza asse X Y fresa per ferro "in ferro"

Messaggio da NEURONE » martedì 27 marzo 2012, 22:52

Fai bene a "rubare con gli occhi". E la vera natura dei forum in generale imparando sia dagli sbagli che dalle conquiste altrui. Ormai le cnc hobbistiche sono arrivate a livelli impensabili fino a qualche anno fa proprio grazie a questi forum. :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”