opinione su fresatrice FIL FA160

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
salvatorecms
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 20:08
Località: vibo valentia

opinione su fresatrice FIL FA160

Messaggio da salvatorecms » giovedì 14 giugno 2012, 12:58

ciao ragazzi!!

mi hanno proposto qst macchina me la danno x €5000 ancora da trattare...che ne dite??? la conoscete sapete darmi notizie aggiuntive??
noi facciamo conto terzi e costruzione di stampi...secondo voi ne vale la pena? il controllo è un SELCA 1100 gestisce 3 assi in simultanea??


Grazie....

bric
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2012, 7:52
Località: Reggio Emilia

Re: opinione su fresatrice FIL FA160

Messaggio da bric » martedì 19 giugno 2012, 17:26

Se è in buone condzioni di guide è una discreta macchina per costruzioni meccaniche generali.
Il cnc non interpola 3 assi
Importante da considerare che l'azienda è chiusa
Il gruppo mandrino come è ? Motore ed azionamenti SIEMENS?

salvatorecms
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 20:08
Località: vibo valentia

Re: opinione su fresatrice FIL FA160

Messaggio da salvatorecms » mercoledì 20 giugno 2012, 14:08

...mi avevano detto che qst controllo gestiva 3 assi simultanei!! cmq dovrei ancora vederla...diciamo che la condizione generale della macchina è buona è un iso 50 di più non so ha un mandrino verticale montato su slittone e uno frontale campi di lavoro indicativi 800-700-600...per l' assistenza ho già  verificato e la detienie una ditta tra cui ricambi ecc...potresti dirmi qlcs di più sul controllo che è qll che mi interessa particolarmente...

grazie!

bric
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2012, 7:52
Località: Reggio Emilia

Re: opinione su fresatrice FIL FA160

Messaggio da bric » mercoledì 20 giugno 2012, 15:15

Mi permetto di sottolineare una differenza sostanziale che nel 99% dei casi è causa d iincomprensioni
-gestisce 3 assi in contemporanea significa che muove gli assi insieme portandoli alla quota programmata con arrivo in tempi diversi e traiettorie diverse
-interpola 3 assi significa che muove gli assi insieme portandoli alla quota programmata con arrivo nel medesimo momento e con una traiettoria specifica

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”