Haas tm-1

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
boe
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:40
Località: lecco

Haas tm-1

Messaggio da boe » lunedì 2 luglio 2012, 10:43

Avrei bisogno, per carità , di qualche esempio di programma (di qualche pezzo semplice) in ISO standard da digitare a mano sulla mia sconosciuta HAAS. Mi sembra che si possa inserire un programma anche con chiavetta USB in formato TXT.
Ho bisogno di consigli a 360° per iniziare a lavorarci. :oops:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Haas tm-1

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 2 luglio 2012, 14:08

consigli ! leggi il manuale hass per le varie operazioni, il CN legge in micron per cui se digiti X1 si sposta di 0,001 se scrivi X1.
si sposta di 1mm


%
O0
(PROGRAMMA RETTANGOLO 55X30 TASCA 50X25)
(ALTEZZA 10MM FRESA DIAM 6MM)
(ORIGINI CENTRO RETTANGOLO)
(DATE=DD-MM-YY - 02-07-12 TIME=HH:MM - 14:04 )
N100 G21
N102 G0 G17 G40 G49 G80 G90
( TOOL - 1 DIA. OFF. - 1 LEN. - 1 DIA. - 6. )
N104 T1 M6
N105 M8
N106 G0 G90 G54 X-34.07 Y-14.998 S8000 M3
N108 G43 H1 Z50.
N112 Z2.
N114 G1 Z0. F800.
N116 X31.07
N118 X31.1
N120 G3 X33.243 Y-12.855 I0. J2.143
N122 X31.1 Y-10.713 I-2.143 J0.
N124 G1 X-31.1
N126 G2 X-33.243 Y-8.57 I0. J2.143
N128 X-31.1 Y-6.428 I2.143 J0.
N130 G1 X31.1
N132 G3 X33.243 Y-4.285 I0. J2.143
N134 X31.1 Y-2.143 I-2.143 J0.
N136 G1 X-31.1
N138 G2 X-33.243 Y0. I0. J2.143
N140 X-31.1 Y2.143 I2.143 J0.
N142 G1 X31.1
N144 G3 X33.243 Y4.285 I0. J2.143
N146 X31.1 Y6.428 I-2.143 J0.
N148 G1 X-31.1
N150 G2 X-33.243 Y8.57 I0. J2.143
N152 X-31.1 Y10.713 I2.143 J0.
N154 G1 X31.1
N156 G3 X33.243 Y12.855 I0. J2.143
N158 X31.1 Y14.998 I-2.143 J0.
N160 G1 X-34.07
N162 G0 Z50.
N164 X-21.75 Y-9.25
N166 Z2.
N168 G1 Z-2.5 F200.
N170 X21.75 F600.
N172 Y-5.55
N174 X-21.75
N176 Y-1.85
N178 X21.75
N180 Y1.85
N182 X-21.75
N184 Y5.55
N186 X21.75
N188 Y9.25
N190 X-21.75
N192 G0 Z50.
N194 X-22. Y-9.5
N196 Z2.
N198 G1 Z-2.5 F200.
N200 X22. F600.
N202 Y9.5
N204 X-22.
N206 Y-9.5
N208 G0 Z50.
N210 X-21.75 Y-9.25
N212 Z-.5
N214 G1 Z-5. F200.
N216 X21.75 F600.
N218 Y-5.55
N220 X-21.75
N222 Y-1.85
N224 X21.75
N226 Y1.85
N228 X-21.75
N230 Y5.55
N232 X21.75
N234 Y9.25
N236 X-21.75
N238 G0 Z50.
N240 X-22. Y-9.5
N242 Z-.5
N244 G1 Z-5. F200.
N246 X22. F600.
N248 Y9.5
N250 X-22.
N252 Y-9.5
N254 G0 Z50.
N256 X-21.75 Y-9.25
N258 Z-3.
N260 G1 Z-7.5 F200.
N262 X21.75 F600.
N264 Y-5.55
N266 X-21.75
N268 Y-1.85
N270 X21.75
N272 Y1.85
N274 X-21.75
N276 Y5.55
N278 X21.75
N280 Y9.25
N282 X-21.75
N284 G0 Z50.
N286 X-22. Y-9.5
N288 Z-3.
N290 G1 Z-7.5 F200.
N292 X22. F600.
N294 Y9.5
N296 X-22.
N298 Y-9.5
N300 G0 Z50.
N302 X-21.75 Y-9.25
N304 Z-5.5
N306 G1 Z-10. F200.
N308 X21.75 F600.
N310 Y-5.55
N312 X-21.75
N314 Y-1.85
N316 X21.75
N318 Y1.85
N320 X-21.75
N322 Y5.55
N324 X21.75
N326 Y9.25
N328 X-21.75
N330 G0 Z50.
N332 X-22. Y-9.5
N334 Z-5.5
N336 G1 Z-10. F200.
N338 X22. F600.
N340 Y9.5
N342 X-22.
N344 Y-9.5
N346 G0 Z50.
N348 X-27. Y18.5
N350 Z2.
N352 G1 Z-3.333 F200.
N354 X27. F800.
N356 G2 X31. Y14.5 I0. J-4.
N358 G1 Y-14.5
N360 G2 X27. Y-18.5 I-4. J0.
N362 G1 X-27.
N364 G2 X-31. Y-14.5 I0. J4.
N366 G1 Y14.5
N368 G2 X-27. Y18.5 I4. J0.
N370 G1 Z-6.667 F200.
N372 X27. F800.
N374 G2 X31. Y14.5 I0. J-4.
N376 G1 Y-14.5
N378 G2 X27. Y-18.5 I-4. J0.
N380 G1 X-27.
N382 G2 X-31. Y-14.5 I0. J4.
N384 G1 Y14.5
N386 G2 X-27. Y18.5 I4. J0.
N388 G1 Z-10. F200.
N390 X27. F800.
N392 G2 X31. Y14.5 I0. J-4.
N394 G1 Y-14.5
N396 G2 X27. Y-18.5 I-4. J0.
N398 G1 X-27.
N400 G2 X-31. Y-14.5 I0. J4.
N402 G1 Y14.5
N404 G2 X-27. Y18.5 I4. J0.
N406 G0 Z50.
N408 Y18.
N410 Z-4.667
N412 G1 Z-10. F200.
N414 X27. F800.
N416 G2 X30.5 Y14.5 I0. J-3.5
N418 G1 Y-14.5
N420 G2 X27. Y-18. I-3.5 J0.
N422 G1 X-27.
N424 G2 X-30.5 Y-14.5 I0. J3.5
N426 G1 Y14.5
N428 G2 X-27. Y18. I3.5 J0.
N430 G0 Z50.
N432 M5
N434 G91 G28 Z0. M9
N436 G28 X0. Y0. A0.
N438 M30
%
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

boe
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:40
Località: lecco

Re: Haas tm-1

Messaggio da boe » lunedì 2 luglio 2012, 17:54

Grazie! Ora mi studio il programma e poi lo provo. :D

boe
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:40
Località: lecco

Re: Haas tm-1

Messaggio da boe » mercoledì 4 luglio 2012, 14:15

Tutto ok!
Con l'opzione maschiatura rigida mi posso fidare senza compensatore?
Ho provato con un M5 nuovo e va bene ma
mi dicono che se il maschio non è nuovo spacco.
Per ora grazie.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Haas tm-1

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 4 luglio 2012, 16:08

magari allarga il foro di un decimo di mm per M5 fora a 4,4
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

boe
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:40
Località: lecco

Re: Haas tm-1

Messaggio da boe » giovedì 5 luglio 2012, 18:45

Ciao!
Qualcuno ha voglia di spegarmi come scrivere il programma per ripetere il profilo a varie profondità ?
Devo usare un sottoprogramma?
Allego pdf (Z32 trovato nel forum)
Io devo fare una roba del genere...
Non sembra complicato ma per la z32 è tutto diverso.. :?
Si può fare sulla Haas ?

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Haas tm-1

Messaggio da torn24 » giovedì 5 luglio 2012, 19:23

Ciao , potresti usare un instruzione while e una variabile , ti posto il codice aspetta zeffiro che conferma
lui è esperto di haas , questo sarebbe fanuc ma dovrebbe andare bene

%
O01
(PROGRAMMA PROFILO ESTERNO)
(ORIGINE PEZZO IN BASSO A SINISTRA DI UN PROFILO RETTANGOLARE)
G21
G0 G17 G40 G49 G80 G90
T1 M6
S8000 M3 M8
G0 G90 G54 X-10. Y-10.
G43 H1 Z50.
G41 D1
#110=-5. (VARIABILE POSIZIONE Z)

#120=1.(VARIABILE CONTATORE)
WHILE[#120 LE 4] DO1 (RIPETE FINO A CHE LA VARIABILE 120 E' MINORE O UGUALE A 4)
G1 Z#110 F200.
G1 X0. Y0. F200.
Y100.
X100.
Y0.
X0.
#110= #110-5. (TOGLIE 5 DIMINUISCE Z DI 5 ULTIMA PASSATA A Z -20)
#120= #120+1. (AUMENTA DI UNO IL CONTATORE)
END 1
G40
G0 X-10. Y-10.
G0 Z50.
M5
G91 G28 Z0. M9
G28 X0. Y0. A0.
M30
%
CIAO A TUTTI !

boe
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:40
Località: lecco

Re: Haas tm-1

Messaggio da boe » giovedì 5 luglio 2012, 19:46

Arabo!
Poi che paura che ho di quei #### :)
Ma il mio allegato si vede?

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Haas tm-1

Messaggio da torn24 » giovedì 5 luglio 2012, 20:17

il tuo allegato non si vede , ma se per z32 intendi cnc z32 lo conosco bene , ma è un linguaggio tutto suo :lol:

il while serve per ripetere una pozione di codice iso , un certo numero di volte
tutto quello che è compreso tra WHILE DO1 e END1 viene ripetuto , fino che la condizione del while è vera

WHILE[#120 LE 4] DO1 , significa fino a quando la variabile "il contenitore , il cassetto " 120 contiene un numero minore o uguale a 4 , ripeti ,

dentro al ciclo , modifico la variabile 120
#120=#120+1 , che significa la variabile 120 è uguale a se stessa +1 , se contiene 2 , sarebbe =2+1 e diventa tre
cioè ogni volta che ripete il codice , la variabile aumenta di 1 , quando supera il 4 , non è piu minore o uguale a 4 e il ciclo
non viene piu ripetuto ,proseguendo con le istruzioni fuori dal ciclo dopo END 1

meglio di cosi non lo so spiegare , se non hai capito , è meglio aspettare un altro che spiega meglio :mrgreen:
CIAO A TUTTI !

boe
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:40
Località: lecco

Re: Haas tm-1

Messaggio da boe » giovedì 5 luglio 2012, 21:13

I pdf non li posso mettere.

no no, ho capito abbastanza
proverò a buttarlo dentro lunedì con una Z100
poi ti dico se va

aug !

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Haas tm-1

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 6 luglio 2012, 8:35

hai il manuale ? se si usa funzione G150 per svuotare tasche o tasche con isole

altrimenti puoi usare i sottoprogramma a varie profondità  tutto questo se hai paura di affrontare la programmazione parametrica
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

boe
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:40
Località: lecco

Re: Haas tm-1

Messaggio da boe » sabato 7 luglio 2012, 17:22

E' meglio programmazione parametrica o sottoprogrammi?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Haas tm-1

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 9 luglio 2012, 8:35

parametrica !! Versatile e facile una volta capita se poi hai già  conoscenze di BASIC e ISO e trigonometria direi che sei al 70%

ISO fai a meno della parametrica ma devi consultare spesso i manuali a meno di non avere una memoria di ferro

altrimenti usi un CAM
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”