
[Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro
- M4kO
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 18:30
- Località: Trento
[Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro

- dacchio
- Junior
- Messaggi: 195
- Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
- Località: pescara
Re: [Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro
dipende da quanto vuoi spenderci...poi ti serve 3, 4 oppure 5 assi?
- M4kO
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 18:30
- Località: Trento
Re: [Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro
3 assi. per quanto riguarda il budget non so dirti un massimo non sono miei i soldi, intanto dammi un buon consiglio per una macchina che non si rompa ogni 2 anni.
-
- God
- Messaggi: 5320
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: [Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro
Ci sono tanti fattori da tenere presente , il primo il cubo di lavoro "che dimensioni devi lavorare " , se deve eseguire forti asportazioni
dovrà avere molta potenza motori e una struttura robusta , quindi si parla di mandrino ISO 50 , altrimenti un iso 40 ,ma occorre tenere presente i KW motore e dati di spinta degli assi , se presenti nella scheda tecnica , deve avere per forza
un cnc fanuc , che si rompa ogni 2 anni e necessiti di manutenzione , potrebbe non dipendere dalla macchina ma dall'uso che se ne fa
se la macchina lavora 10 ore al giorno , e dopo due anni devi spenderci 3000 euro , potrebbe essere accettabile
esistono marche rinomate , e dal costo proibitivo
come MORI seiki , e sei sicuro di portare a casa una macchina di qualità
seno spulcia i vari costruttori , e leggi la scheda tecnica delle macchine , verifica cubo di lavoro "corse assi " e potenza KW della macchina , e vedi se può montare un cnc fanuc .
http://www.directindustry.it/cat/macchi ... E-649.html
dovrà avere molta potenza motori e una struttura robusta , quindi si parla di mandrino ISO 50 , altrimenti un iso 40 ,ma occorre tenere presente i KW motore e dati di spinta degli assi , se presenti nella scheda tecnica , deve avere per forza
un cnc fanuc , che si rompa ogni 2 anni e necessiti di manutenzione , potrebbe non dipendere dalla macchina ma dall'uso che se ne fa
se la macchina lavora 10 ore al giorno , e dopo due anni devi spenderci 3000 euro , potrebbe essere accettabile

esistono marche rinomate , e dal costo proibitivo
come MORI seiki , e sei sicuro di portare a casa una macchina di qualità
seno spulcia i vari costruttori , e leggi la scheda tecnica delle macchine , verifica cubo di lavoro "corse assi " e potenza KW della macchina , e vedi se può montare un cnc fanuc .
http://www.directindustry.it/cat/macchi ... E-649.html
CIAO A TUTTI !
-
- Junior
- Messaggi: 52
- Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 9:03
- Località: Firenze
Re: [Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro
Ricordo semplicemente che sono un costruttore di centri di lavoro ad asse verticale e quindi per me Fanuc è un concorrente. I produtti Fanuc sono sicuramente prodotti di grande affidabilità e di prezzo molto ragionevole. Hanno automatizzata la produzione delle loro macchine che più non si può.
Se le caratteristiche della macchina (campo di lavoro, potenza mandrino, numero di giri, numero di utensili sul cambio utensile) vanno bene e non c'è la necessità di nessun adattamento o prestazione particolare, secondo me ti puoi anche fermare nella tua ricerca.
Se le caratteristiche della macchina (campo di lavoro, potenza mandrino, numero di giri, numero di utensili sul cambio utensile) vanno bene e non c'è la necessità di nessun adattamento o prestazione particolare, secondo me ti puoi anche fermare nella tua ricerca.
Il cavallo porta il cavaliere con forza e velocità, ma il cavaliere guida il cavallo.
Vasilij Kandinskij
Vasilij Kandinskij
- cristianvieri
- Member
- Messaggi: 303
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
- Località: Piombino Dese
- Contatta:
Re: [Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro
Oggi esiste una vasta gamma per queste macchine...ma che non si rompe ogni 2 anni nessuno ti lo garantisce...
Dopo per lavorare l'inox serve una macchina che lavora anche il ferro...importante usare inserti giusti, parametri giusti....
Alcune macchine:
-MAZAK, BRIDGEPORT, PARPAS, C.B. FERRARI, OKUMA....
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/
http://www.meccanicasimetech.eu/
- M4kO
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 18:30
- Località: Trento
Re: [Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro
non è per quello è perchè il mio cadcam ha un postprocessor per fanuc che adopero gia su un altra macchinacristianvieri ha scritto:Un ottimo centro di lavoro non deve essere per forza uno che ha il CN Fanuc...
prezioso il tuo intervento mi serve bella robusta!torn24 ha scritto:e deve eseguire forti asportazioni
dovrà avere molta potenza motori e una struttura robusta , quindi si parla di mandrino ISO 50
lo so ma lo sforzo cambia sia assiale che radiale.cristianvieri ha scritto:importante usare inserti giusti, parametri giusti....
...
Grazie a tutti per le risposte... esiste qualche sito dove poter scegliere e confrotare anche i prezzi????
- dacchio
- Junior
- Messaggi: 195
- Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
- Località: pescara
Re: [Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro
io lavoro su un mori seiki ti assucuro che è un'ottima macchina...prima lavoravo su un mazak ma il mori è decisamente piu robusto e forse anche piu preciso...nonostante sia un iso 40 è molto robusto...
- cristianvieri
- Member
- Messaggi: 303
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
- Località: Piombino Dese
- Contatta:
Re: [Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro
Direi che trocare prezzi sui siti e molto dura...
chi vende queste macchine fanno i loro prezzi...meglio se vai da loro diretamente...
chi vende queste macchine fanno i loro prezzi...meglio se vai da loro diretamente...
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/
http://www.meccanicasimetech.eu/
-
- Junior
- Messaggi: 52
- Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 9:03
- Località: Firenze
Re: [Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro
Preciso il mio messaggio precedente. Io volevo dire che la serie di macchine Fanuc Robodrill sono macchine molto affidabili ed economiche. Solo per completezza d'informazione anche il gruppo DMG-MoiriSeiki si è messo a fare una macchina similare.
Circa l'affidabilità di altri Cn direi che non ci sono problemi nel senso che anche altri Cn possono avere una buona affidabilità . A questo livello forse è più importante di come è stato fatto il cablaggio a bordo macchina. Consiglerei di controllare che l'armadio elettrico abbia il proprio condizionatore d'aria.
Ricordo a tutti che dal 2 al 6 di Ottobre c'è la BIMU in quel di Rho/Milano. Ottima occasione per vedere quello che c'è a giro.
Circa l'affidabilità di altri Cn direi che non ci sono problemi nel senso che anche altri Cn possono avere una buona affidabilità . A questo livello forse è più importante di come è stato fatto il cablaggio a bordo macchina. Consiglerei di controllare che l'armadio elettrico abbia il proprio condizionatore d'aria.
Ricordo a tutti che dal 2 al 6 di Ottobre c'è la BIMU in quel di Rho/Milano. Ottima occasione per vedere quello che c'è a giro.
Il cavallo porta il cavaliere con forza e velocità, ma il cavaliere guida il cavallo.
Vasilij Kandinskij
Vasilij Kandinskij
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: [Consiglio acquisto] per nuovo centro di lavoro
Detto questo sarei per mori o okuma se vuoi affidabilità al top altrimenti Bridge-port con CN fanuc che secondo me è una bella macchina.
I ROBODRILL sono ISO 30 troppo piccoli per lavorazione generiche a meno che non sia alluminio e non hanno coppia a bassi regimi per cui un M8 su acciaio inox sei nei guai a meno di non fresarlo
Qmq ti hanno dato un bel input vai alla BIMU e magari prendi una della fiera
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)